Mauro_P ha scritto:non è un po' troppo il DOT5? io userei il DOT4, oppure il DOT5 con maglia in treccia metallica però.
mi sembra che il DOT5 sia pittosto corrosivo. io non l'avevo messo sulla macchina per questo motivo.
DAL SITO REDRACINGPARTS:
Olio freni/frizione (made by Ferodo - Italy)
L'olio freni/frizione Ferodo DOT 4 è la scelta perfetta per chi fa un uso sportivo della moto su strada. Le sue ottime caratteristiche permettono un lungo chilometraggio prima della sostituzione (in genere da 12000 a 24000 Km).
Per chi invece fa un uso racing su pista, si consiglia l'olio freni/frizione Ferodo DOT 5.1 che offre sotto sforzo le migliori caratteristiche in assoluto. Però, data la sua elevata igroscopicità, la sua durata è limitata (tale durata dipende da molti fattori ma generalmente è compresa tra 2000-4000 Km).
Mauro
COME e' riportato sul libretto il freno posteriore esige il dot5 ed il motivo è semplicissimo. la temperatura di ebollizione e superiore.-->dot meglio del dot 4-> meglio del dot 3.ecc
considera che se fai molta strada in montagna il freno posteriore che ha un disco di diametro piccolo, così come la superficie delle pastiglie non smaltisce il calore e ti puoi trovare senza freno posteriore!
ripeto che peraltro è scritto sul libretto. non risparmiate 3 euro sull'olio del freno x carità. potreste trovarvi in situazioni drammatiche.
riguardo la corrosività credo sia perfettamente identica.
RIPETO : SOLO DOT5 !