tagliando 12.000 km

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
andyPN
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 5 maggio 2002, 2:00
Località: pordenone

tagliando 12.000 km

Messaggio da andyPN »

:o
sono a 12000 e devo cambiare olio dopo che l'anno scorso mi han messo il castrol + economico ed il cambio si è indurito:
che olio mi consigliate, il mobil 1 di Sergio o il Castrol R1 o altri non specifici per moto ?
poi il freno ant. è diventato un pò troppo rumoroso in frenata, e la pinza mi sembra avere un lasco maggiore del solito.Mi sapete consigliar esu che devo fare?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: tagliando 12.000 km

Messaggio da bikelink »

andyPN ha scritto: :o
sono a 12000 e devo cambiare olio dopo che l'anno scorso mi han messo il castrol + economico ed il cambio si è indurito:
che olio mi consigliate, il mobil 1 di Sergio o il Castrol R1 o altri non specifici per moto ?
poi il freno ant. è diventato un pò troppo rumoroso in frenata, e la pinza mi sembra avere un lasco maggiore del solito.Mi sapete consigliar esu che devo fare?
puoi usare agip sint 2000 5w40.
controlla le pastiglie...e non esitare a cambiarle.
pastiglie + olio dot5 (mi raccomando usare solo DOT5) 26 euri
L'OLIO ESAUSTO DEVE ESSERE CONSEGNATO AI CENTRI DI RACCOLTA O AI DISTRIBUTORI CHE LO ACCETTANO.
Mauro_P
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: giovedì 19 settembre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da Mauro_P »

non è un po' troppo il DOT5? io userei il DOT4, oppure il DOT5 con maglia in treccia metallica però.
mi sembra che il DOT5 sia pittosto corrosivo. io non l'avevo messo sulla macchina per questo motivo.

DAL SITO REDRACINGPARTS:
Olio freni/frizione (made by Ferodo - Italy)

L'olio freni/frizione Ferodo DOT 4 è la scelta perfetta per chi fa un uso sportivo della moto su strada. Le sue ottime caratteristiche permettono un lungo chilometraggio prima della sostituzione (in genere da 12000 a 24000 Km).

Per chi invece fa un uso racing su pista, si consiglia l'olio freni/frizione Ferodo DOT 5.1 che offre sotto sforzo le migliori caratteristiche in assoluto. Però, data la sua elevata igroscopicità, la sua durata è limitata (tale durata dipende da molti fattori ma generalmente è compresa tra 2000-4000 Km).


Mauro
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

OLIO DOT5

Messaggio da bikelink »

Mauro_P ha scritto:non è un po' troppo il DOT5? io userei il DOT4, oppure il DOT5 con maglia in treccia metallica però.
mi sembra che il DOT5 sia pittosto corrosivo. io non l'avevo messo sulla macchina per questo motivo.

DAL SITO REDRACINGPARTS:
Olio freni/frizione (made by Ferodo - Italy)

L'olio freni/frizione Ferodo DOT 4 è la scelta perfetta per chi fa un uso sportivo della moto su strada. Le sue ottime caratteristiche permettono un lungo chilometraggio prima della sostituzione (in genere da 12000 a 24000 Km).

Per chi invece fa un uso racing su pista, si consiglia l'olio freni/frizione Ferodo DOT 5.1 che offre sotto sforzo le migliori caratteristiche in assoluto. Però, data la sua elevata igroscopicità, la sua durata è limitata (tale durata dipende da molti fattori ma generalmente è compresa tra 2000-4000 Km).


Mauro

COME e' riportato sul libretto il freno posteriore esige il dot5 ed il motivo è semplicissimo. la temperatura di ebollizione e superiore.-->dot meglio del dot 4-> meglio del dot 3.ecc
considera che se fai molta strada in montagna il freno posteriore che ha un disco di diametro piccolo, così come la superficie delle pastiglie non smaltisce il calore e ti puoi trovare senza freno posteriore!
ripeto che peraltro è scritto sul libretto. non risparmiate 3 euro sull'olio del freno x carità. potreste trovarvi in situazioni drammatiche.
riguardo la corrosività credo sia perfettamente identica.
RIPETO : SOLO DOT5 !
puzcube1
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
Località: torino

Messaggio da puzcube1 »

Suggerimento sull olio io ho seguito il consiglio di un mio amico che corre da una vita...lo so forse è da pazzi o è sprecato come del resto mi hanno detto in molti compresi meccanici ma ho messo il MOTUL V300 15/50, ed ora il cambio non è piu' rumoroso e il motore è meno ruvido soprattutto quando riprende da regimi bassi con una marcia alta.Per inciso l'ho pagato 21€ al litro!! Ma secondo me ne vale la pena non vedo il motivo come molti pensano solo perchè è un mono ed un enduro non bisogna trattarla bene!!
ma secondo voi il Mobil 1 e l'IP consigliati da Rotax e da Aprilia ottimi olii per la carità,come altri prodotti non la danno alle case costruttrici una spintarella per essere consigliati!?!?!?!
Provalo se vuoi trattare bene la puledrina poi fammi sapere, sicuramente risparmi nel lungo periodo perchè la resa è nettamente superiore....
Ciao ciao

LLLLLAAAAAAAAPPPPPPSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
davx94
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2002, 1:00

Cambio olio

Messaggio da davx94 »

Confermo che ne vale la pena far cambiare l'olio con il Motul V300, con additivo speciale (quello che usano le Ducati). Io l'ho messo 6000Km fa' e rispetto a quello che c'era prima, il miglioramento si e' visto: accensione a freddo senza problemi, candela meno sporca, innesto cambio piu' rapido, e il famoso "ciuff" lo ha fatto solo due volte in questi 6000Km, mentre prima....
Meglio spendere 2 lire, anzi euro in piu' che ritrovarsi a spenderne di piu' dopo.
Un consiglio: fatelo acquistare dal v.s. meccanico di fiducia, xche' il rivenditore glielo fara pagare di meno (circa 35.000 lire al litro anziche' 40.000).
puzcube1
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
Località: torino

Messaggio da puzcube1 »

per davx94...Ciao compare di "Motul"....che additivo e in che percentuali l'hai usato?!?!
Grazie....ciaoooo
davx94
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2002, 1:00

Messaggio da davx94 »

Credo di essermi spiegato male, xche' il motul V300 ha gia' un additivo particolare, che non ricordo il nome.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Che olio metto?

Messaggio da sergio »

Ciao che olo mettre rimane sempre l'argomento più "gettonato"
Volete fare na scelta sensata da bravi motociclisti esperti e coscenziosi?
Usate L'IP o L'Agip
sono due olii consigliati da Aprilia non solo per semplici motivi commerciali ma perchè per quel prezzo a cui sono posti in vendita non troverete niente di meglio.
Per poter sceglere dovete imparare come altre volte ho detto a leggereil retro delle lattine degli olii.
Il mio parer è che spendere tutti quei soldi per il MOTUL 300 V sia una mera illusione.
Non fatevi incantare da additivi speciali.
Il superamento delle specifiche (sul retro delle lattine)e la sola e unica garanzia della qualit di un olio motore
L'agip la Ip e la MOBIL con il MOBIL1 superano di gran misura le esigue e oramai vecchie specifiche del MOTUL 300V.
Insomma fate pure come volete io quello che vi dovevo dire ve l'ho detto.
Un saluto
Sergio
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”