ciao tutti e da un po che volevo un consiglio:La mia meravigliosa pegaso del 2000 mi tiene sempre in tensione con una perdita d' olio che si presenta regolarmente quando vado per un lungo tratto ad una velocita di 110/130 km orari, dalla base del cilindro comincia a trasudare olio pochissimo ma c'è .Il meccanico allora mi disse che dovevamo sostituire la guarnizione del cilindro ma siccome la moto aveva pochi km non mi sono fidato a fargli aprire il motore . Cosi sono trascorsi due anni e 10000 km senza che sia cambiato nulla adesso la moto ha 30000 km
Pensate che sia arrivato il momento di intervenire ?qulcuno ha il mio stesso problema ciao a tutti
problema trasuda olio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
- Località: Trapani
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ciao Tano!
Sei sicuro che venga dalla base del cilindro e non dal coperchio punterie?
magari esce da lì (come a molti), cola sulla spugna dietro alla plastica estetica copricilindro e rigocciola proprio vicino alla base del cilindro.
Se è così non è nulla di grave... è un difettino che abbiamo in molti, ma non è nulla di grave se l'olio che perdi è una gocciolina ogni tanto...
In altro caso (remoto) allora penso proprio che sia la guarnizione; sarebbe stato però meglio, secondo me, aprofittare della garanzia.
Cmq, anche in questo caso, se ne perdi pochissimo, non sò se vale la spesa di intervenire... magari aspetta qualche intervento "importante" e già che ci sei...
Se invece l'olio perso aumenta, allora conviene operare!
Ciao e lamps a tutti!!!


Sei sicuro che venga dalla base del cilindro e non dal coperchio punterie?
magari esce da lì (come a molti), cola sulla spugna dietro alla plastica estetica copricilindro e rigocciola proprio vicino alla base del cilindro.
Se è così non è nulla di grave... è un difettino che abbiamo in molti, ma non è nulla di grave se l'olio che perdi è una gocciolina ogni tanto...
In altro caso (remoto) allora penso proprio che sia la guarnizione; sarebbe stato però meglio, secondo me, aprofittare della garanzia.

Cmq, anche in questo caso, se ne perdi pochissimo, non sò se vale la spesa di intervenire... magari aspetta qualche intervento "importante" e già che ci sei...
Se invece l'olio perso aumenta, allora conviene operare!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
- Località: Trapani
ciao Socio purtroppo non perde dal coperchio delle valvole . Sai la perdita si è un po ridotta serrando le viti che ci sono in basso al cilindro ( Le due viti esagonali ).Non ho fatto mettere le mani al meccanico dell'aprilia perchè è uno che non so come possa essere definito meccanico .Comunque secondo te serrare i due prigionieri ( i due bulloni che vedi quando togli il serbatoio) possa tornare utile ???? ciaoooo
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
Ciao Tano, convivo con una perdita come la tua da 2 anni. Trasuda e macchia un po' ovunque, se il giro e' bello stressante si fa qualche goccia. Fra un cambio dell'olio e l'altro non ho bisogno di rabboccare, il livello scende un po' ma niente di preoccupante.
Tienila cosi', che finisce che per riparare una cosa ne guasti altre due..
Tienila cosi', che finisce che per riparare una cosa ne guasti altre due..
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Tu guarda il caso...tano ha scritto:Non ho fatto mettere le mani al meccanico dell'aprilia perchè è uno che non so come possa essere definito meccanico.

Mi sono fatto un idea ben precisa sull'aprilia ormai...

tano ha scritto:Comunque secondo te serrare i due prigionieri ( i due bulloni che vedi quando togli il serbatoio) possa tornare utile ???? ciaoooo
Bhè, di prigionieri il cilindro ne ha 5 se non ricordo male; tirarne solo 2 potrebbe creare torsioni indesiderate e benefici cmq dubbi...
Se proprio vuoi puoi tirarli TUTTI ma con la dinamometrica per essere sicuro di tirarli "giusti"
Direi cmq che ha ragione Hi-Octane, se l'olio è poco lascia stare...
"crea più guasti la paura di un guasto che il guasto stesso"

Ovviamente se un giorno aprirai il motore per qualche motivo più importante interverrai!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

