Problemino...col freno post. non si accende lo stop!!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

Sandris77 ha scritto:Forse non mi sono spiegato....
Il mio interruttore è di quelli che funzionano con la pressione dell'olio. Col tester in corto, se freno, l'interruttore funziona benissimo!!!!!!!!
se collego i 2 fili tra loro lo stop si accende!!!!!!!!!!!
Ma allora perche se ricollego i fili all'interruttore e freno non si accende una mazza??????????????????????????????????? :cry: :evil: :cry:

Quanto costa st'interruttore del cavolo???????????? tra un po' devo fare la revisione e questo problema non me la farà passare di sicuro!!!!

Aiuto!!!!!!!!!!!!!

Dove posso andare a comprarlo a Roma???? :cry: :cry: :cry:
ciao Sandris, non sò come usi il tester quando dici "in corto" ma da quello che hai scritto c'è qualcosa proprio che non torna!!! Non per dire che sbagli a fare qualcosa, ma il tuo stop dovrebbe funzionare come è vero che esiste la corrente elettrica!!! :lol:
Io per esempio c'è l'ho rotto, l'interruttore intendo :lol:
e infatti collegando i 2 fili dopo il bulbo la luce si accende, con il tester ( elettronico che emette un beep in caso di chiusura del circuito ) non succede 'na mazza, ed è anche giusto così...
Se ti serve l'interrutore ti conviene ordinarlo un pò di tempo prima della revisione, con i tempi di consegna che ci sono...
prova da Gammamoto alla caffarelletta o da AutoMotoMania all'eur dovrebbe costare al max una decina di euro

Lamps da Roma
amo il mio lavoro...
Immagine
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

Credo che tu abbia capito benissimo!

Però non funzia.... :o :o :o strano

Domani se ho tempo e voglia vado all'Aprilia....Batteria nomentana e vedo se lì ce l'hanno se no lo ordino e fine della storia....


Grazie
Pegaso...ti mette le ali!!!
lupin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 8 settembre 2002, 2:00
Località: Genova

Messaggio da lupin »

Ciao Sandris77,
ho avuto il tuo stesso problema :
collegando i due faston con 1 filo di ferro lo stop si accendo, controllando con il tester in modalita cicalino (=ohmmetro a bassa resistenza) passava corrente, rimontando il tutto nisba non ne voleva sapere di accendersi.
Soluzione : comprato interuttore nuovo -> tutto ok (costato 10 euri a Settembre scorso aarghh!) (ovviamente lo fa solo l'Aprilia).
L'unica spiegazione plausibile del fenomeno che mi sono dato è la seguente : il contatto dell'interuttore c'è solo che probabilmente la corrente che passa é troppo poca.
Infatti il tester in modalità cicalino fa passare una corrente bassisima (pochi milliampere), mentre per accendere lo stop la corrente deve essere circa 1.75 Ampere (21W/12V).

Ciao.
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

Grazie lupin infatti è proprio come dici tu....sono stato dal mio meccanico e mi ha detto che la corrente passa ma non a sufficienza come di ci tu! soluzione del mecca: compra l'interruttore nuovo! :cry:

Va be...ma almeno ce l' hanno in magazzino st'interruttore o lo devo ordinare e aspettare un mese????
Pegaso...ti mette le ali!!!
lupin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 8 settembre 2002, 2:00
Località: Genova

Messaggio da lupin »

A me a Genova hanno dovuto ordinarlo e ci hanno messo circa una settimana e mezzo!

Ciao!
lupin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 8 settembre 2002, 2:00
Località: Genova

Messaggio da lupin »

Dimenticavo!
Quando cambi l'interuttore dello stop devi fare uno spurgo dell'aria del liquido dei freni!
Ti conviene fare così : togli via tutto il liquido del freno posteriore, cambi l'interuttore, metti liquido freni nuovo e fai lo spurgo dell'aria.
Per fare lo spurgo devi farti aiutare da qualcuno...

Ciao.
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

Già lo spurgo....
Già l'ho fatto su altre moto ma non mi ricordo esattamente come avevo fatto :oops:

Dunque, stando attento al livello del liquido che deve essere sempre al max, allento il bulloncino sulla pinza e freno fino a fine corsa, richiudo il bulloncino e aggiungo olio, riapro e rifreno fino in fondo e così via....

Giusto???????????????????

Magari spiegatemelo meglio :oops:

Olio freno: dot 5 che marca???
Pegaso...ti mette le ali!!!
Paolo31
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2002, 2:00
Località: Treviso

Messaggio da Paolo31 »

A ME L'HANNO PASSATA COMUNQUE.
HO ORDINATO L'INTERUTTORE E DOPO 1 ANNO DOVEVA ANCORA ARRIVARE.
OVVIAMENTE STO CAMBIANDO CONCESSIONARIO.
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

Sandris77 ha scritto: Dunque, stando attento al livello del liquido che deve essere sempre al max, allento il bulloncino sulla pinza e freno fino a fine corsa, richiudo il bulloncino e aggiungo olio, riapro e rifreno fino in fondo e così via....
pompi per un pò sul pedale e vai a fondo corsa, in questa posizione allenti il bulloncino di sfiato ( ovviamente non lo puoi fare tu, o forse si se ti sdrai sulla moto a testa in giù :lol: ). Il pedale a questo punto andrà a battere a fine corsa e tu ( sempre sdraiato a faccia in giù :( ) riavviti il bullone. In tutto ciò dallo sfiato uscirà liquido freni, armandoti di un tubicino traspartente ( io ne avevo uno di scorta dello sfiato della batteria ) controlli la presenza di bolliccine d'aria e in più non ti fai cadere liquido sulla moto che non è che gli faccia proprio bene (è leggermente corrosivo :o ). Se mentre "pompi", di liquido nella vaschetta c'è nè poco immetti tu stesso aria nell'impianto, quindi occhio che sia sempre pieno...
dot4 vabenissimo

Lamps da Roma
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

Grazie mille!!!!!!!

Per la cronaca: ho ordinato l'interruttore sabato e ieri mi hanno chiamato sul cell che è già arrivato!!!!!!!!! :D

Prezzo 10,50€ + IVA mi sembra


Menomale!!!!!!!
Pegaso...ti mette le ali!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”