alla Peggy manca l'orologio...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

a me andrebbe bene anche così....
con velocita' istantanea, temperatura, km percorsi e tempo trascorso che si azzerano ad agni accensione.
ma c'è pure l'orologio vero?

Lamps
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

cor77 ha scritto:Eccoci qua...
purtroppo ho un picclo problemino e non riesco a capire dove sta l'inghippo. Sostanzialmente mi sarebbe piaciuto mettere un paio di tasti per poter visualizzare piu' informazioni, sottoforma di menu', ma il display, in questa modalita', non ne vuol sapere...
Per adesso, la versione definitiva potrebbe essere questa:

Immagine

con velocita' istantanea, temperatura, km percorsi e tempo trascorso che si azzerano ad agni accensione.
Dato che tutte le modifiche si fanno semplicemente programmando il chip, e senza nessuna modifica circuitale, le mie ricerche continuano al fine di realizzare uno strumento
ancora piu' completo.
Torno a ripetere, i suggerimenti sono sempre ben accetti!!!

A presto, ciaoooooooooooooooo

si azzerano ad ogni accensione della moto o dell chip ?
fammi capire...il chip è sempre alimentato, quindi il reset glielo dai tu come segnale giusto ?
che dimensioni reali ha il display ?
magari potremmo sentire stefanoB per plasmare qualcosina in kevlar ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Il chip, una volta programmato, non perde piu' la configurazione, anche se non e' alimentato. Di conseguenza ogni volta che si accende (quindi che si accende la moto) il tempo trascorso e i Km partono da zero perche' sono configrate come variabili, memorizzate nella memoria volatile (il programma invece rimane intatto). Ci sarebbe la possibilita' di memorizzare dei valori nella eeprom, ma non so come si fa'....
Per il discorso dell'orologio.... C'e' un secondo chip, precissisimo, che memorizza secondi, minuti, ore, giorno, mese e anno, ma a questo punto bisognerebbe prevedere dei menu' per sistemare l'ora (per esempio al cambio dell'ora legale), ed e' quello che non riesco a fare, ca@@arola!!!
Ed infine le dimensioni del display: 80mmX36mm la basetta, e 71,5mmX26mm il display vero e proprio.
Cmq ora fa troppo freddo per stare in garage ad ingegnarsi sul dove montarlo...
A presto, con altri aggiornamenti, ciaoooooooooooooooo
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

cor77 ha scritto:...bisognerebbe prevedere dei menu' per sistemare l'ora (per esempio al cambio dell'ora legale), ed e' quello che non riesco a fare, ca@@arola!!!
Se il chip gestisce anche il giorno ( Dom, lun, mar.....) di potrebbe programmare per il salto automatico dell'ora all'ultima domenica di ottobre e marzo?

Ho detto una cavolata? :roll:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

L'idea non e' cattiva, ma devo trovare un metodo piu' efficace, anche perche', ripeto, volevo visualizzare qualche informazione in piu'...
L'inverno e' lungo, c'e' tempo per studiare... :)
Ciaoooooooo
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

L'idea non e' cattiva, ma devo trovare un metodo piu' efficace, anche perche', ripeto, volevo visualizzare qualche informazione in piu'...
L'inverno e' lungo, c'e' tempo per studiare... :)
Ciaoooooooo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”