Bullone rotto.....

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

Bullone rotto.....

Messaggio da peggy »

Ca@@arola ieri rimontavo la carena della mia motina dopo averla lucidata tutta per benino, e non mi si spezza il bullone che tiene la carena sul fianco all'altezza del serbatoio..... :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:

Per cui oggi pomeriggio mi armerò di trapano punte piccole, svitol e tanta ma tanta pazienza.... Sperando di riuscire a svitare quella maledetta.... :evil: :evil: :evil:


:aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:

Se non dovessi riuscirci proverò con le punte coniche autofilettanti sinistre sempre che riesca a trovarle...... pensa te sfiga!!!! :spal: :spal: :spal:

Vi è mai successo nulla di simile????

A proposito siete mai riusciti trovare dal ferramenta sottocasa i bulloni per la carena o mi devo affidare a mamma Aprilia???!?!?!?!??

Grazie a tutti per le info

Lamps :tunz:
Ultima modifica di peggy il venerdì 20 gennaio 2006, 10:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

se non ho capito male i bulloni, sono gli stessi dello scarabeo quindi non dopvresti avere nessun problema a reperirli.

Ciao
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

Messaggio da peggy »

Bene vi scrivo per aiutare chi si trovasse nella mia sfortunata situazione... Ho finalmente risolto! 8) 8) 8)

Bene innanzi tutto armatevi di tanta pazienza!?!?!?!!!!

1) Cercate dal ferramenta sotto casa delle punte per acciaio di dimensione leggermente inferiore rispetto al bullone incriminato. (Per esempio nel mio caso il bullone era da 5mm e le punte da 3mm)

2) Con un punzone, punzonate il centro del bullone

3) Bucate il bullone nel centro facendo molta attenzione a mantenere la verticale.

4) Recuperate sempre in ferramenta o da un meccanico un perno conico sinistrorso che avviterete nel buco praticato.

5) Una volta avvitato vedrete come per magia che il "pezzo" di bullone rimasto all'interno inizierà a svitarsi..

Bene racconto con enorme piacere questa mia disavventura, perchè vi assicuro che sulle prime non ero così fiducioso di riuscire a cavarmela a buon mercato. L'idea di portare il serbatoio a far riparare per un inconveniente del genere non mi allettava affatto!!!! :P :P :P

Spero di essere stato chiaro se avete bisogno di altre info son qua....

Lamps a tutti :tunz: :tunz: :tunz: :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”