Salve ragazzi,
rieccomi quà con un altro piccolo problema.
La mia peggy i.e. 2003 da una decina di giorni ha un piccolo problema:
al minimo +/- 1.400 giri, si accende ad intermittenza la spia dell'olio motore, tale accensione non avviene sistematicamente quando la moto è al minimo, può accadere che per un giorno intero la spia non si accenda affatto, mentre il giorno dopo si accende più volte.
Ho controllato il livello dell'olio motore come descrive il manuale uso e manutenzione ed è OK, quindi confido in un falso contatto elettrico, a qualcuno di Voi è capitato? Dove sta la soluzione?
Vi ringrazio anticipatamente.
Lamps a tutti.
Accessione spia olio ad intermittenza al minimo
- giojack
- NIUBBO
- Messaggi: 66
- Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
A me è successo qualcosa del genere quando sono partito per una gitarella verso le 14:00 in piena estate
.
Il caldo era terrificante ed ho tirato un po'. Quando mi sono fermato Peggy era un po' accaldata e la spia dell'olio si accendeva un po' tremolante.
Non l'ho sforzata mai più con queste temperature e non è più successo.
Però adesso c' decisamente più freddo, quindi credo ke nel tuo caso il fattore sia un altro...
L@mps

Il caldo era terrificante ed ho tirato un po'. Quando mi sono fermato Peggy era un po' accaldata e la spia dell'olio si accendeva un po' tremolante.
Non l'ho sforzata mai più con queste temperature e non è più successo.
Però adesso c' decisamente più freddo, quindi credo ke nel tuo caso il fattore sia un altro...

L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
Accessione spia olio ad intermittenza al minimo
PERICOLO !!!
a me e' successo... e.... SONO RIMASTO APPIEDATO !!!!
descrizione del problema:
ogni tanto (a bassi regimi, prima sotto i 3000 e poi sotto i 4500) si accendeva la spia dell'olio pur avendo il livello OK.
dopo qualche km di curve la moto ha iniziato a perdere aderenza...
sul momento ho pensato che ci fosse della schifezza per strada ma poi la verita'....
Il sensore della pressione dell'olio si era rotto,
inizialmente faceva male contatto vacendo accendere la spia
poi ha iniziato a far uscire olio in pressione che schizzava sulla ruota posteriore...
morale: son tornato a casa (200 KM circa) senza passare i 3000 giri
aggiungendo 2 Kg di olio acquistato per strada
poi ho sostituito il sensore (15 euro circa con 20 minuti di lavoro)
mai piu' avuto problemi
controlla
lampz
L.
a me e' successo... e.... SONO RIMASTO APPIEDATO !!!!
descrizione del problema:
ogni tanto (a bassi regimi, prima sotto i 3000 e poi sotto i 4500) si accendeva la spia dell'olio pur avendo il livello OK.
dopo qualche km di curve la moto ha iniziato a perdere aderenza...
sul momento ho pensato che ci fosse della schifezza per strada ma poi la verita'....
Il sensore della pressione dell'olio si era rotto,
inizialmente faceva male contatto vacendo accendere la spia
poi ha iniziato a far uscire olio in pressione che schizzava sulla ruota posteriore...
morale: son tornato a casa (200 KM circa) senza passare i 3000 giri
aggiungendo 2 Kg di olio acquistato per strada
poi ho sostituito il sensore (15 euro circa con 20 minuti di lavoro)
mai piu' avuto problemi
controlla

lampz
L.