Sigle sconosciute Pneumatici

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Zaccaria
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:20

Sigle sconosciute Pneumatici

Messaggio da Zaccaria »

Salve a tutti
Volevo sapere se qualcuno mi sa spiegare il signficato dei codici dei pneumatici omologati per la peggy
Per esempio l'anteriore:

100/90 - R19 57 H

100 superfice impronta a terra
90 percentuale di altezza della spalla rispetto all'impronta (in qst caso 100)
R19 Raggio del cerchione

e poi?
57 per cosa stà?
H invece? che differenza c'è (oltre al prezzo) tra una H, S,T

Grazie

Zacc
Avatar utente
aym_74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 15:56
Località: Modena

Messaggio da aym_74 »

Ecco il significato della sigla stampigliata sul fianco di ogni pneumatico
(per esempio, 195/70 R 14 85 H):

195 = larghezza del pneumatico da fianco a fianco
70 = serie del pneumatico (rapporto percentuale tra altezza della spalla e larghezza)
R = costruzione radiale
14 = calettamento, o diametro del cerchio in pollici
85 = indice di carico
H = codice di velocità


Per gli indici di carico (massimo carico ammesso su un pnematico), ecco alcuni valori della scala:
60 = 250 Kg
66 = 300 Kg
76 = 400 Kg
84 = 500 Kg
90 = 600 Kg
100 = 800 Kg
108 = 1000 Kg
116 = 1250 Kg
122 = 1500 Kg
I codici di velocità indicano pneumatici adatti alle seguenti velocità:
L = 120 km/h
M = 130 km/h
N = 140 km/h
P = 150 km/h
Q = 160 km/h
R = 170 km/h
S = 180 km/h
T = 190 km/h
H = 210 km/h
V = 240 km/h
W = 270 km/h
Y = 300 Km/h
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”