info urgente
-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
- Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
- Contatta:
Secondo me è la batteria a terra.
Mi è successo lo stesso problema la settimana scorsa, solo che sapevo già che la batteria stava dando segni di cedimento.
Fai questa prova: accendi il quadro e prova a suonare il clackson: se la batteria è scarica non sentirai quasi nulla, se non un "clack". Idem coi fari.
Fammi sapere, saluti
Mi è successo lo stesso problema la settimana scorsa, solo che sapevo già che la batteria stava dando segni di cedimento.
Fai questa prova: accendi il quadro e prova a suonare il clackson: se la batteria è scarica non sentirai quasi nulla, se non un "clack". Idem coi fari.
Fammi sapere, saluti
-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2002, 2:00
- Località: napoli
innanzitutto grazie per avermi risposto.
Anch'io pensavo ad un guasto alla batteria ma sia il clacson che i fari funzionano perfettamente. Inoltre mi riesce complicato accenderla a spinta in quanto la moto tende a bloccarsi e non vorrei rompere ingranaggi e cose varie. Se hai altre notizie mi informi?
grazie ancora
Anch'io pensavo ad un guasto alla batteria ma sia il clacson che i fari funzionano perfettamente. Inoltre mi riesce complicato accenderla a spinta in quanto la moto tende a bloccarsi e non vorrei rompere ingranaggi e cose varie. Se hai altre notizie mi informi?
grazie ancora
luisito
Ciao, il tuo problema non mi è nuovo visto che succede anche sul Bmw F650GS; se senti il motorino girare a vuoto non dovrebbe quasi sicuramente attaccare l`alberino al volano e quindi la moto non parte.
Per quanto riguarda la garanzia se sei ancora nei 3 anni previsti dovrebbero (dico dovrebbero) farti il lavoro in garanzia sperando che non facciano storie.
....accendere il Pegaso a spinta è una battaglia persa: mi ricordo che quando provai qualche mese fa addirittura fino alla 5^ o slittava la frizione o inchiodava la gomma.....motore supercompresso!
Ciao facci sapere!
Per quanto riguarda la garanzia se sei ancora nei 3 anni previsti dovrebbero (dico dovrebbero) farti il lavoro in garanzia sperando che non facciano storie.
....accendere il Pegaso a spinta è una battaglia persa: mi ricordo che quando provai qualche mese fa addirittura fino alla 5^ o slittava la frizione o inchiodava la gomma.....motore supercompresso!
Ciao facci sapere!
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
- Località: padova
ciao, a me è capitato che le moto precedenti (xt 600-dominator) , quando non partono l'unico modo è farsi spingere o meglio ancora trainati con una corda o anche trovando una discesa ; non si è mai rotto niente e non credo succeda niente, del resto fanno così pure per le macchine no!
L'ingranaggio del motorino di avviamento a quanto sembra è un punto critico delle pegaso , è successo ad altri, e ci sono altri messaggi + indietro.
Spingere la Pegaso da solo è un'impresa notevole, se riesci ad accenderla sei veramente in gamba, auguri e ciao.
L'ingranaggio del motorino di avviamento a quanto sembra è un punto critico delle pegaso , è successo ad altri, e ci sono altri messaggi + indietro.
Spingere la Pegaso da solo è un'impresa notevole, se riesci ad accenderla sei veramente in gamba, auguri e ciao.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 66
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2002, 2:00
- Località: Castelli romani (Montecompatri)
- Contatta:
A spinta in pianura non riuscirai mai ad accenderla, manco fossi un giocarore della nazionale di rugby scozzese
Però se ti butti per una discesa di terza, prendi un po di velocita, ne basta poca, lasci bruscamente la frizione (pronto a ri tirarla se la gomma slitta o il motore si accende) la moto parte subito, senza troppi problemi

Però se ti butti per una discesa di terza, prendi un po di velocita, ne basta poca, lasci bruscamente la frizione (pronto a ri tirarla se la gomma slitta o il motore si accende) la moto parte subito, senza troppi problemi

-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 4 agosto 2002, 2:00
- Località: brescia
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao luisito a spinta non si rovina niente.
trova una discesa di 3 una bella culata quando lasci la frizione e ce la farai.
Per il motorino non disperare potrebbe essere una stupidaggine (controllati i fusibili? )
Prova con la moto sul cavalletto a folle a premere il pulsante di avviamento e contemporaneamente a dara qualche colpetto al motorino con un manico di martello.
questo sistema e vecchio più di mè ma e una prova infallibile che qualsiasi elettrauto può fare.
serve per verificare se si tratta semplicemente dei carboncini del motorino consumati.
Considera che quel motorino (nippondenso)e molto molto durevole e forse il tuo problema non è lì.
Verifica nanche il rele di avviamento deve fare STAC quando premi il pulsante di avviamento.
Insomma devi provarle tutte prima di fasciarti la testa perchè forse si tratta di una cosa molto semplice.
Auguri e buon lavoro
Sergio
trova una discesa di 3 una bella culata quando lasci la frizione e ce la farai.
Per il motorino non disperare potrebbe essere una stupidaggine (controllati i fusibili? )
Prova con la moto sul cavalletto a folle a premere il pulsante di avviamento e contemporaneamente a dara qualche colpetto al motorino con un manico di martello.
questo sistema e vecchio più di mè ma e una prova infallibile che qualsiasi elettrauto può fare.
serve per verificare se si tratta semplicemente dei carboncini del motorino consumati.
Considera che quel motorino (nippondenso)e molto molto durevole e forse il tuo problema non è lì.
Verifica nanche il rele di avviamento deve fare STAC quando premi il pulsante di avviamento.
Insomma devi provarle tutte prima di fasciarti la testa perchè forse si tratta di una cosa molto semplice.
Auguri e buon lavoro
Sergio
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta: