Sterzo "leggero"

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Pi.Gi.
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 25 settembre 2004, 10:39
Località: Bienno ( Brescia )

Sterzo "leggero"

Messaggio da Pi.Gi. »

Ciao a tutti,

Dopo aver cambiato i paraoli e sostituito il vecchio olio forcella (era ancora quello originario del 2000 :lol: ) con del 15 w , mi sono accorto che in marcia lo sterzo è diventato leggerissimo :o . Possibile che tutto dipenda dalle forcelle più "dure" ? Quali accorgimenti posso prendere per indurirlo un pò ? ( è possibile chiudere di più la ghiera a settori dello sterzo senza danneggiare i cuscinetti dello stesso ? ).

Lamps Lamps .
Avatar utente
Scorza
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:54

Messaggio da Scorza »

Guarda, io personalmente ho fatto una miscela di olii..70 % di 20w e restante 30% di 10w ..così per provare..in effetti lo sterzo può dare quell'impressione..hai regolato di conseguenza il precarico molla mono post..??
Io terrei in considerazione di farlo..poi vedi tu..
Se posso non stringere fuori misura la ghiera sterzo..non è solo un grosso bullone..ha una funzione ben precisa ..che non è quella di indurire/alleggerire lo sterzo..
Se ti sono sembrato saccente, scusa non era mia intenzione..ma è pericoloso smanettare con la ghiera sterzo.. ;-)
Scorza
Avatar utente
Scorza
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:54

Messaggio da Scorza »

Scusa dimenticavo..a gomme come sei messo..??
Scorza
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”