Cambio olio!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
oscarjus ha scritto:Quali sono le specifiche API e ACEA di questo Motul?






La domanda andrebbe fatta al "meccanico" che ha detto stà..........ata e nona gianni

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
metti un ottimo olio..di quelli che ti ha consigliato Sergio.gianni ha scritto:Ho letto![]()
![]()
![]()
Molto tecnico e preciso ma il dubbio rimane.
Perchè preferite un olio da auto come il mobil e no il motul specifico per moto?
Solo per una differenza di prezzo?
Nella scheda riassuntiva alla fine dell'articolo ho vosto i pro ed i contro dei due tipi raffrontati![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
!!!
Sulla mia il meccanico ha sempre usato il motul perchè a parere suo è quello che riesce ad arrivare meglio a i 6.000 km per la sostituzione![]()
![]()
Saluti!
la mia ha 85.000 km.... e motore perfetto senza spendere 40 euro a cambio olio... e lo cambio ogni 7/8000
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 14:15
- Località: pescara
ciao a tutti!!!
girovagando per centri commerciali e quantaltro alla ricerca dell'olio Mobil1 (dalle lie parti è introvabile) ho visto l'olio Agip evolution 5w40 (specifiche API SL)in offerta a 8,40 euro!!!Prima di comperarlo volevo chiedervi se qualcuno di voi lo ha usato!!!
inoltre ho vorrei sapere se le specifiche API per gli oli destinati alle motociclette devono essere SJ, in quanto mi pare di aver capito che non contengono additivi (antiattrito) che determinino lo slittamento della frizione!!!
girovagando per centri commerciali e quantaltro alla ricerca dell'olio Mobil1 (dalle lie parti è introvabile) ho visto l'olio Agip evolution 5w40 (specifiche API SL)in offerta a 8,40 euro!!!Prima di comperarlo volevo chiedervi se qualcuno di voi lo ha usato!!!
inoltre ho vorrei sapere se le specifiche API per gli oli destinati alle motociclette devono essere SJ, in quanto mi pare di aver capito che non contengono additivi (antiattrito) che determinino lo slittamento della frizione!!!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 15:58
- Località: Anzio
Io alla mia piccola che ha 65k ho sempre messo olio sintetico di qualsiasi marca ma sempre sintetico. La differenza si sente eccome tra un olio a base sintetica o minerale e quello totalmete sintetico. Costa un pochino in piu' ma ne vale la pena, ne beneficia tutto il motore. La gradazione ottimale è SAE 5w50, che poi sia Carefour o Agip o Motul non è davvero fondamentale. Certo per motori particolarmente stressati tipo i Jap che viaggiano a 14000 giri un buon olio è il SyntPower della Castrol che però costa una fortuna e credo non sia necessario spendere tanti soldi per un litro di olio. Per le nostre che sono nate per essere maratonete e non scattiste l'acquisto di un olio sintetico di qualsiasi tipo è sufficiente. Controlla solo la gradazione, maggiore è la forbice tra i due valori migliore è la performance dell'olio.
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Senza trescurare il valore SAE:
SJ o SL
L@mps
SJ o SL

L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 15:58
- Località: Anzio
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Ah, ke ricordi!!tepeee ha scritto:Duffyduck1 anche te ex possessore di una Dr350? Io ho avuto il Dr per diversi anni e mi sono trovato magnificamente, consumi zero, manutenzione simile a quella di un Ciao, consumo gomme inesistente....bella moto.
Tu come ti sei trovato???

30 km/lt senza lesinare con l'acceleratore, leggera come una bicicletta, inaffondabile, andavo sugli sterrati come fossi sull'asfalto...
Certo, dopo un'ora e mezzo/due di viaggio avevo il sedere a fette

Quando l'ho venduta e l'ho consegnata al nuovo proprietario avevo un magone...

Anke Manu ha iniziato col DR

L@mps

http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
