Ciao ragazzi complimenti per il forum è utilissimo.
Purtroppo la mia amata (anche se è una storia tormentata tra guarnizioni testata,regolatore di tensione e ruota libera) Pegghy mi ha nuovamente tradito...
Accendo la moto in garage e mentre si riscalda traffico un po' con casco guanti e bauletto quando all'improvviso mi giro e vedo una nuvola di fumo bianco venir su dal motore. Ovviamente la spengo e mi accorgo che sta letteralmente allagando il garage di olio...
La faccenda sembra quindi drammatica:che sara successo?
Ho dato un'occhiata smontando la parte anteriore ma il radiatore mi impedisce di vedere direttamente la perdita.
Visto che giustamente mi sento alquanto sfigato non me la sento di smontare anche il radiatore in quanto potrei far danni.
Quello che ho visto e che nel lato anteriore sx del motore c'è un tubicino di treccia metallica che è tutto sporco d'olio,ma se è quello il buco (o lo squarcio visto il getto che esce quando accendo il motore)deve essere nella parte in alto, infatti l'olio va direttamente sul collettore dello scarico e da li il fumo...
Qualcuno ha consigli utili?
Sapete cos'è quel tubicino e se può essere la causa?
Grazie anticipatamente a tutti...
Perdita d'olio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 15:58
- Località: Anzio
Controlla prima, come dice dzf, il bullone da 10 poi controlla i manicotti....
Io aggiungerei un po di olio nel motore e quando questo è davvero FREDDO lo accenderei per qualche secondo per vedere da dove perde.
Anch'io ho avuto una perdita di olio ma dal sensore che controlla la pressione dell'olio ma mai ha prodotto fumate percettibili.Comunque, ma è molto improbabile, controlla anche il sensore che trovi sul basamento del motore dietro al cilindro nella parte sx guardando il pegaso dal davanti.
Ciao
Io aggiungerei un po di olio nel motore e quando questo è davvero FREDDO lo accenderei per qualche secondo per vedere da dove perde.
Anch'io ho avuto una perdita di olio ma dal sensore che controlla la pressione dell'olio ma mai ha prodotto fumate percettibili.Comunque, ma è molto improbabile, controlla anche il sensore che trovi sul basamento del motore dietro al cilindro nella parte sx guardando il pegaso dal davanti.
Ciao
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 23:17
Raga grazie dell'aiuto...anche se mi sa che devo andare dal meccanico...mi toccherà spingere un bel po'...
Cmq da quel che ho potuto vedere la perdita non viene dal bullone di scarico dell'olio (ce n'è uno solo?) che è ben visibile al centro ed è pulito (o meglio tutto impolverato ma non oleato)ma è molto più in basso della perdita che viene da un punto più in alto del collettore...
Vi farò sapere...
Giorgio
Cmq da quel che ho potuto vedere la perdita non viene dal bullone di scarico dell'olio (ce n'è uno solo?) che è ben visibile al centro ed è pulito (o meglio tutto impolverato ma non oleato)ma è molto più in basso della perdita che viene da un punto più in alto del collettore...
Vi farò sapere...
Giorgio
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
Ci sono 2 ( DUE ) bulloni per lo scarico dell'oliogionavigator ha scritto:Raga grazie dell'aiuto...anche se mi sa che devo andare dal meccanico...mi toccherà spingere un bel po'...
Cmq da quel che ho potuto vedere la perdita non viene dal bullone di scarico dell'olio (ce n'è uno solo?) che è ben visibile al centro ed è pulito (o meglio tutto impolverato ma non oleato)ma è molto più in basso della perdita che viene da un punto più in alto del collettore...
Vi farò sapere...
Giorgio
uno sotto la coppa del motore (quello grosso che conoscono tutti)
uno sopra il radiatore (che conoscono in pochi)
lampz
L.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
QUELLO SOPRA IL RADIATORE LO CONOSCONO IN POCHI ???????????luca ha scritto:Ci sono 2 ( DUE ) bulloni per lo scarico dell'oliogionavigator ha scritto:Raga grazie dell'aiuto...anche se mi sa che devo andare dal meccanico...mi toccherà spingere un bel po'...
Cmq da quel che ho potuto vedere la perdita non viene dal bullone di scarico dell'olio (ce n'è uno solo?) che è ben visibile al centro ed è pulito (o meglio tutto impolverato ma non oleato)ma è molto più in basso della perdita che viene da un punto più in alto del collettore...
Vi farò sapere...
Giorgio
uno sotto la coppa del motore (quello grosso che conoscono tutti)
uno sopra il radiatore (che conoscono in pochi)
lampz
L.
Oltre a un corso di enduro bisognerebbe organizzare un corso intitolato
"Conosci la tua moto"

Per me si è fessurato il tubo del tendicatena che si vede qui:

Ciao
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 23:17
Sergio mi sa che hai visto giusto...
Sergio mi sa che hai visto giusto quel tubicino che vedo nella foto credo proprio che sia quello...
Non è che mi faresti il piacere di postarmi la pagina del manuale con una maggiore definizione?Ho provato a ingrandirla ma non riesco a leggere le scritte...Se non si può fare nel forum lascio l'e-mail:
giorgio.dig@fastwebnet.it
grazie mille...
Ps:sono d'accordo che si debba conoscere la propria moto,è da quando avevo il Si che vado smontando di tutto...infatti i miei amici mi regalarono "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"...
Non è che mi faresti il piacere di postarmi la pagina del manuale con una maggiore definizione?Ho provato a ingrandirla ma non riesco a leggere le scritte...Se non si può fare nel forum lascio l'e-mail:
giorgio.dig@fastwebnet.it
grazie mille...
Ps:sono d'accordo che si debba conoscere la propria moto,è da quando avevo il Si che vado smontando di tutto...infatti i miei amici mi regalarono "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"...
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
L'estratto del manuale che ti ho incollato lo trovi sul sito qui
http://www.apriliaontheroad.com/download/ciuff.zip
nell'Officina Pegaso
Si parla del Ciuff e di altre modifiche che si possono apportare al motore
Ciao
http://www.apriliaontheroad.com/download/ciuff.zip
nell'Officina Pegaso
Si parla del Ciuff e di altre modifiche che si possono apportare al motore
Ciao
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.