Ciao ragazzi, senza pretese provo a dare spiegazioni sul fatto che la pastiglia esterna si consuma più di quella interna.
La pinza flottante funziona in modo che la pastiglia esterna (spinta dal pistone) si appoggia prima di quella interna sul disco.
Una volta che è in appoggio comincia già a fare attrito mentre bisogna "aspettare" che la spinta PISTONE==>PASTIGLIA ESTERNA==>DISCO produca la forza necessaria a far indietreggiare la pinza (flottante appunto) in modo da avvicinare al disco la pastiglia interna, una volta in appoggio comincia a fare attrito come quella esterna.
La pastiglia interna quindi comincia un attimo dopo a lavorare, si tratta di alcune frazioni di secondo ma sono abbastanza critiche in quanto il consumo maggiore si ha proprio ad inizio frenata.
Questo a mio avviso spiegherebbe il consumo "asimmetrico" delle pastiglie ma del tutto normale. Certo le pinze flottanti sono più leggere e meno ingombranti delle altre ma oltre alla frenata meno potente qualche difficoltà ce l'hanno.
Spero di esservi stato utile.
A proposito, nessuno sa dove posso trovare un cupolino originale ma in seconda mano (nuovo costa 55 euro!) da sostituire al Givi alto? Mi arriva tanta turbolenza

addosso che mi rende difficile godermi i viaggetti che ogni tanto faccio! Un vero peccato! A questo punto preferisco prendere più aria ma senza turbolenze!
CIAO A TUTTI E GRAZIE 1000