Revisione profonda

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Revisione profonda

Messaggio da Antoine »

Premesso che ho acquistato la mia pegaso del 1997 l'anno scorso, con 29.200 km, con due proprietari precedenti, e che sono arrivato a 34.600, ho questo piccolo problema.

Non ho la più pallida idea della manutenzione pregressa: mio padre mi ha buttato il libretto dei tagliandi :evil:

La motina va bene (sgrat sgrat), parte al primo colpo e non ho avuto grossi problemi, salvo qualche saltuario ciuff...

Ma ora la catena è in condizioni pietose e va cambiata.
In più la forcella non mi convince, ogni tanto, nelle rotonde, ho l'impressione che "prenda sotto".
In più dietro non frena praticamente più.

Da quando l'ho presa ho solo fatto cambiare l'olio e ho aggiunto borse e cavalletto, ma ora ha bisogno di qualche lavoretto.

Mi consigliate qualche lavoro in particolare?
Posto che con le chiavi inglesi sono un disastro (ho cambiato la luce del cruscotto ed è stata lunga), mi consigliate qualche componente da far controllare?
Conoscete un'officina tra Brescia e Bergamo incluse cui rivolgermi? (sempre se il regolamento lo consente)

La distribuzione, richiede cure come nelle auto?
grazie a tutte le anime pie che mi presteranno attenzione :cry:
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

Ciao Pegasista,

premesso che suppongo tu abbia una PEGASO Cube
a mio avviso una motomolto robusta , 35.000 km sono bazzecole per un motore come il "ns rotax" (ho letto di persone che a 130.000 hanno affrontanto senza problemi raid in tunisia).

Io dai miei 70.000 km dico la mia:

scrivi che la catena è arrivata ? cambia l'intero gruppo di trasmissione catena ,corone e pignone (spesa c.ca 150€) prensi quella con O-Ring o Z-ring NON SENZA.

In commercio ci sono due tipi di gruppo trasmissione :
aperta da ribbattere con apposito attrezzo o di tipo chiusa (senza falsamaglia) consigliata se vuoi anceh revisionare il forcellone posteriore (visto che lo devi smontare per inserire la catena anche se dubito abbia bisogno d'intervento) ,a riguardo trovi un'articolo di Sergio nella sezione officina di questo sito.

LA forcella affonda troppo ? sostituisci olio uno più denso magari un 15W (io ho i 20W ... scordati fuoristrada diventerà troppo dura).


LA distribuzione o meglio la catena di distribuzione va solo tesa ogni direi 20.000 km (anceh se prescrittto ogni 12.000) esiste un bullone da 27 (se ricordo bene) allo scopo
difficilmente raggiungibile sul lato sx della moto all'altessa della parte bassa del radiatore.
Per tenderla allenti il bullone e avviti una vite interna ad esso di 5 giri (meglio trovi post specifico non vorrei ricordare male).

CAmbia il filtro dell'aria se non lo hai fatto e la candela (entrambi prescrive al casa ogni 12.000km).

Spero di averti aiutato un pò ,

LAmps dzF

Peggy cube 1998
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

Grazie, sei stato molto gentile e utile :)

A questo punto però meglio che mi cerchi una buona officina, le cosine da fare esulano dalle mie cognizioni... però un'idea me la sono fatta.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Revisione profonda

Messaggio da Socio79 »

Antoine ha scritto: Non ho la più pallida idea della manutenzione pregressa: mio padre mi ha buttato il libretto dei tagliandi :evil:
Non ti arrabbiare troppo e non essere severo nei suoi confronti... 8)
Anche se è stata una disattenzione irritante, ricorda che i meccanici scrivono quello che voglione e realmente fanno ancora solo quello che vogliono :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”