BOOM!!! ...distacco carburatori su pegaso

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi

PEGGY CARBURATORI: mai accaduto distacco carburatori?

SI
1
50%
NO
1
50%
 
Voti totali: 2

Avatar utente
Giovax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Vinci

BOOM!!! ...distacco carburatori su pegaso

Messaggio da Giovax »

ciao a tutti!!!..siete sempre fantastici!! :D

Leggendo sul forum o visto altri casi di distacco dei carburatori a seguito di vari scoppiettamenti (...anomali come all'accensione o abbastanza normali per un mono come in caso di rilascio..) a cui vengone date varie spiegazioni, tutte MOLTO PLAUSIBILI (...fasciette ben serrate, crepe sui collettori di scarico, gommino fuoriscito dai carburatori, carburazione, fasatura...)

Ma nel mio caso...dopo vari tentatitivi, seguendo i vostri preziosi consigli, il fenomeno continuava a lasciarmi a piedi ed avevo perso ogni speranza :evil: (...in compenso adesso smonto e rimonto la moto +veloce del mio mecca) :-?

Il mecca aveva anche montato una staffa di sostegno al carburatore perche' dalle botte del rotax (...sempre in rilascio o all'accensione) il carburatore usciva cosi violento da mandarmi fuori sede il gommotto di congiunzione all'AIR BOX !!! :o

Ultimamente però faccio una semplice constatazione del fatto che, dopo gli accorgimenti di CARBURAZIONE (...e la moto va bene salvo che non parte mai alla prima!), il fenomeno accadeva SEMPRE DOPO CHE LAVAVO LA MOTO O DOPO DUE SCHIZZI DI PIOGGIA!!! :oops:

Quindi il domandone da 1 miliardo (...anzi vi pago una birra se ci troviamo! :wink: ): NON E' CHE QUANDO LA MOTO SI BAGNA UN CAVOLO DI FALSO CONTATTO O MASSA CAUSATO DALL'UMIDITA' (...io non ci capisco una mazza ) fà scoccare la scintilla in un momento "sbagliato" (con cilindro pieno di benza!?) e provoca una detonaziona anormale e quindi per questo cosi violenta???


Se fosse così mi sà che è un gran casino andarla a trovare...!?!?!?!?!

HELP!!! SOS!!! AIUTO!!! :lol:
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

ciao,
bloccare i carburatori con una staffa non mi sembra una buona idea,

bisognerebbe eliminare il problema alla fonte e io direi che LA CAUSA sia da ricercare
nella carburazione.

Visto che hai scritto di aver letto i post a rigurdo capirai quanto
sto scrivendoti;
il mio consiglio e di fare più tentativi ,regolando le viti aria/benz tra 3,5 giri e 4 per entrambi i carburatori (prima prova a pulirli)
io a sui tempo lo feci e da due anni mai più.

Lamps
Avatar utente
Giovax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Vinci

Messaggio da Giovax »

dzf ha scritto:ciao,
bloccare i carburatori con una staffa non mi sembra una buona idea,

bisognerebbe eliminare il problema alla fonte e io direi che LA CAUSA sia da ricercare
nella carburazione.

Visto che hai scritto di aver letto i post a rigurdo capirai quanto
sto scrivendoti;
il mio consiglio e di fare più tentativi ,regolando le viti aria/benz tra 3,5 giri e 4 per entrambi i carburatori (prima prova a pulirli)
io a sui tempo lo feci e da due anni mai più.

Lamps
RINGRAZIO! ...ma ormai il dubbio è una certezza!..se lavo la moto, molto presto all'accensione o in rilascio ottengo un ritorno di fiamma con botte da orbi!!!!.

Altrimenti senza umidità la moto va ok anche x 1 anno!!!

Provo a dare dello spray anti-dispersione su tutto quello che vedo elettrico???
Avatar utente
Giovax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Vinci

Messaggio da Giovax »

AIUTO GENTE!!!! :( ...POTETE CONFERMARMI SE L'UMIDITA' PUO CAUSARMI DELLE IRREGOLARITA' NELLE SCINTILLE DELLE CANDELA (CON INERENTI ESPLOSIONI) ????

....PROVO A CAMBIARE LA PIPETTA? (NE ESISTE UN TIPO MIGLIORE + SCHERMATA?).

PROVO AD ISOLARE LA BOBINA CON DELLO SPRAY LACCA ISOLANTE X SCHEDE ELETTRONICHE?
michelino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2002, 1:00
Località: bergamo

Messaggio da michelino »

ciao,
la prima cosa che mi viene in mente è che se l'umidità ( o acqua) facesse da corto tra il cavo della candela e il telaio la moto non funzionerebbe, perderebbe colpi come se mancasse benzina.
non vorrei dire stupidaggini( quindi correggetemi) ma variando l'anticipo si possono avere scoppi e se questo fosse vero io controllerei quella resistenza che a detta di molti fissa l'anticipo. questa resistenza si trova, se non ricordo male, in mezzo a dei cavi sulla parte superiore della fiancatina sinistra "protetta" da un tubetto di gomma trasparente. se entrasse acqua in questo tubetto (cosa che comunque reputo improbabile) cambierebbe la resistenza e anche l'anticipo varierebbe...

dai una controllatina

ciao
michelino
Avatar utente
Giovax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Vinci

Messaggio da Giovax »

michelino ha scritto:ciao,
la prima cosa che mi viene in mente è che se l'umidità ( o acqua) facesse da corto tra il cavo della candela e il telaio la moto non funzionerebbe, perderebbe colpi come se mancasse benzina.
non vorrei dire stupidaggini( quindi correggetemi) ma variando l'anticipo si possono avere scoppi e se questo fosse vero io controllerei quella resistenza che a detta di molti fissa l'anticipo. questa resistenza si trova, se non ricordo male, in mezzo a dei cavi sulla parte superiore della fiancatina sinistra "protetta" da un tubetto di gomma trasparente. se entrasse acqua in questo tubetto (cosa che comunque reputo improbabile) cambierebbe la resistenza e anche l'anticipo varierebbe...
dai una controllatina
ciao
michelino
GRAZIE MILLE!!...non ho capito molto bene dove si trova la resistenza che menzioni (vicino alla batteria?)

..comunque ho provato a lavare la moto e ho ottenuto il solito BOOM con relativo staccamento dei carburatori...

Ho ripravato ma questa volta isolando dall'acqua il pulsante di spegnimento e i vari connettori sotto la sella...QUESTA VOLTA TUTTO BENE!!!

INCOMINCIO AD AVERE FORTI DUBBI (...considerato che la moto scoppietta anche con poche gocce d'acqua) CHE SIA COLPA DEL PULSANTE DI SPEGNIMENTO DI EMERGENZA!

AIUTO GENTE! COSA NE PENSATE???
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”