Richiesta consigli

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
trevi27
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 17:22
Località: Roma

Richiesta consigli

Messaggio da trevi27 »

Stavolta spero di aver indovinato la sezione giusta... :oops:


Innanzitutto ciao a tutti!

Stò valutando l'acquisto di una Pegaso 650 cube del 98/99.
Ho chiesto a ben 3 meccanici e tutti e 3 mi hanno sconsigliato l'acquisto, giudicandola inaffidabile, poco maneggevole, delicata etc. etc...

Considerato che non conosco affatto la moto, vorrei avere da voi dei giudizi (MI RACCOMANDO IMPARZIALI) sul mezzo.

Grazie e tutti!

PS
Provengo da una Honda XL600 del 1987...
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

Guarda...
l'anno scorso ho comprato, ahimè in fretta e furia, una Pegaso 3 650 del 1997, da un concessionario... 2 proprietari precedenti e 29200 km.
La moto era in ordine, ma da come erano scoloriti i comandi ha passato mooooooooooolto tempo all'aperto senza un riparo.

Sono arrivato a 35mila senza un problema, faccio gli scongiuri ma non mi posso lamentare.

Solo col caldo perde qualche colpettino al minimo, ma per il resto ho dovuto cambiare, e l'ho fatto io che sono impedito, una lampadina dell'illuminazione del termometro acqua, non funzionante dall'acquisto.

Ci sono andato in vacanza in 2, con le borse laterali acquistate su ebay e montate dal sottoscritto.
Carico come un mulo, ho girato in agosto città e spiagge senza alcun problema.

Anzi, visto che la mia ernia al disco non mi preclude l'utilizzo della moto, pensavo quasi di prenderne una nuova, un fondo di magazzino... per godermela ancora a lungo.

Tutto ok, anche la batteria ha tenuto per tutto l'inverno.
Sarò stato fortunato ma la ricomprerei al volo, magari cercando qualcosa di più fresco.

Secondo me è la moto totale, è ancora senza eredi: oggi non esiste mono che ti consenta di girare per campi e autostrade con la stessa duttilità della cavallina...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Ciao!

Io ho comprato la mia Pegaso (Pegaso Cube del 2001, una delle ultime a carburatori) nel luglio del 2005. Prima di me l'0avevano tenuta due proprietari, di cui il precedente a me era Carver, uno degli iscritti qua del forum. E' stata ed è tutt'ora la mia prima moto. Prima di allora non ne avevo mai guidata nessuna, e devo dire che la confidenza che si prende con questo mezzo è quasi immediata. Dopo che ci hai fatto qualche decina di km già hai preso confidenza con il motore, con la tenuta della strada... e poi ti rendi conto giorno dopo giorno di come tu guidi... è una moto che ti insegna e ti permettte di imparare. Io abito nelle colline vicino Firenze; a volte mi è capitato di andare in centro e anche nel traffico è una meraviglia poiché non è esageratamente grande, anzi forse è fra le più piccole della sua categoria. Sinceramente nn ho nessun problema da sottolineare... forse l'unico "neo", se così si può definire", è che non indica il livello del carburante (si accende la spia quando è quasi a secco) e che non ha un orologio...se curioserai un po' frale pagine del forum, vedrai però che molti di aotr si sono interessati a questo tipo di problema trovando svariate soluzioni.
Insomma, ricapitolando, una moto per quanto mi riguarda eccellente. Ho comprato proprio in settimana le borse laterali perché prevedo di farci un sacco di giri questa estate... e credimi, non ci andrei se non fossi sicuro!!!
Ho cambiato un treno di gomme dopo 10.000km, e domani la porto a cambiare la trasmissione.... ma questi sono interventi di manutenzione che ogni moto rchiede...

Lampz
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”