Poco da fare NON Và

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Poco da fare NON Và

Messaggio da Stefano »

Ciao a tutti, volevo sapere se potevate darmi qualche indicazione visto che da quando mi hanno cambiato il blocco motore con quello di un altro PegasoCube siccome al mio si era rotto il cambio, la moto non va assolutamente. :x
Questo altro blocco motore era di un Pegaso del '98 quindi in teoria non dovrebbe essere depotenziato; comunque è lentissimo, fa i "ciuf" in mezzo al traffico e stenta a rimettersi in moto, consuma quanto un pozzo e sono totalmente insoddisfatto. :o

Ho pagato anche mooooolto salato l'intervento e oltretutto quei signorini mi dicono che dove solamente slegarsi.......Mah!

Il mio vecchio motore con tutto che aveva 71.000 km era perfetto e filava davvero con un consumo ottimo (col pieno alla riserva passavano 240 km anche andando sempre in 2) 8)
La famosa resistenza è giusta e quindi non so proprio perchè si comporti in questa maniera.

Aspetto lumi!

Un saluto a presto

PegasoCube 650 del '99
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Lentissimo???
Per blocco motore cosa intendi????
Cilindro, pistone e testata oppure tutto quanto il blocco compreso il gruppo del cambio etc. etc.???

Per quanto riguarda il ciuff, hai controllato la regolazione delle viti sotto i carburatori (mi sembra 3,5 giri dalla posizione "tutta avvitata")?

Non è che è andata della sporcizia nei carb.???

Puoi dare maggiori info.

Lamp
Stefano

Messaggio da Stefano »

Ciao, in pratica hanno tolto il mio blocco motore con cambio dal telaio (cambio e motore senza smontare l'interno) e hanno direttamente messo quell'altro.
Ora è cambiato tutto: anche il rumore non lo riconosco più (sembra un monocilindrico a 2 valvole siccome fischia tipo Yamaha Xt vecchia) è lentissima e consuma davvero tanto.
Ora che me l'hai detto proverò a ricarburare e magari cambiare la candela siccome penso che sia ancora quella vecchia.
Spompato comunque non penso siccome l'altro Pegaso incidentato aveva 26.000 km.
Pensa che oltretutto mi hanno rapinato per l'intevento con 18 ore di manodopera.....se facevo riparare il mio come minimo me ne conteggiavano 48 di ore! :x
Spero che si riprenda siccome sembra di guidare un vespino.

Un saluto a presto
Stefano

Messaggio da Stefano »

Ciao, in pratica hanno tolto il mio blocco motore con cambio dal telaio (cambio e motore senza smontare l'interno) e hanno direttamente messo quell'altro.
Ora è cambiato tutto: anche il rumore non lo riconosco più (sembra un monocilindrico a 2 valvole siccome fischia tipo Yamaha Xt vecchia) è lentissima e consuma davvero tanto.
Ora che me l'hai detto proverò a ricarburare e magari cambiare la candela siccome penso che sia ancora quella vecchia.
Spompato comunque non penso siccome l'altro Pegaso incidentato aveva 26.000 km.
Pensa che oltretutto mi hanno rapinato per l'intevento con 18 ore di manodopera.....se facevo riparare il mio come minimo me ne conteggiavano 48 di ore! :x
Spero che si riprenda siccome sembra di guidare un vespino.

Un saluto a presto
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ma con il ladro che ti ha fatto il lavoro come 6 rimasto....
...Dopo che ti ha prosciugato il portafoglio almeno mi sembra corretto che ti dia una moto funzionante...
Riportagliela e pretendi cio' che ti è dovuto.

Lamp
Stefano

Messaggio da Stefano »

Caspita ci sono tornato 2 volte per farla rivedere, ma come spesso succede in questi casi, solite cavolate tipo "si deve un pò slegare", "quello che aveva l'altra moto la usava poco" e via così roba di questo genere.
Per questo chiedevo un vostro parere per capire se si poteva trattare di qualche dettaglio trascurato o meno.
Adesso intanto provo a fare le regolazioni che mi hai detto e sostituisco la candela poi guardo un pò.
Ah l'officina è Aprilia questo spiega in parte come mai su moto.it alla rete di assistenza gli utenti mettono come voto 5 se non di meno.

Ti ringrazio

Un saluto a presto :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”