Tendicatena distribuzione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Tendicatena distribuzione

Messaggio da Jacobbe »

Un saluto a tutti,
meno male che il forum è nuovamente funzionanete... :lol:
Sono alle prese con la distribuzione, francamente leggendo qualche post qua e là credo proprio che al kilometraggio da me raggiunto (37000) non sia necessario effettuare il cambio della catena di distribuzione però avrei necessità di sapere lo stato di usura attuale della stessa.
Smontando il tendicatena (svitando il bullone da 27 ed estraendo la molla poi rimuovendo il corpo con il pistoncino) ho notato che questo pistoncino è avanzato di circa 5-6mm rispetto la battuta iniziale. Consapevole del fatto che più si usura la catena e più questo pistoncino avanza per fare il suo dovere (tendere la catena di distribuzione) vorrei sapere se qualcuno sa a catena da sostituire quanto questo pistoncino deve porgere dalla sua sede.
Questo mi servirebbe da riferimento per sapere esattamente a che punto è l'usura della mia distribuzione.....
Confido in una vostra gentile risposta, saluti.
Jacobbe. :wink:
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

...allego fotografia relativa al tendicatena...
Immagine
Saluti.
Jacobbe.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

A confrontarlo con il mio che ha quasi 130000 km dire che quel pistoncino stà messo ancora bene
Se provi vedrai che può uscire ancora di molto
Quindi il registro lavora bene e ha ancora del margine
Se però hai la catena smontata misura la distanza che intercorre frà 20 maglie come citato sul manuale officina
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

Grazie Sergio per la risposta! :D
non ho la catena in mano perchè non ho ancora tirato giù il cilindro.... sono indeciso se fare rettificare le valvole e pallinare i condotti a seconda della disponibilità delle guide per le valvole nei magazzini Aprilia di Pontedera.... bho!
siccome sono nei lavori "grossi" mi piacerebbe portare a far fare una revisioncina alla testata ma il tutto dipende dai ricambi.... ho già ordinato ovviamente la guarnizione della testa ma chissà se arriverà :cry:
Nel frattempo in base all'usura presunta della mia catena volevo solo esser sicuro di non farla adesso perchè probabilmente prematuro...
Un saluto.
Jacobbe.
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

Ho finalmente tirato giù l testata e quindi ho potuto misurare la lunghezza della catena di distribuzione tra 20 maglie (esattamente come indicato dal manuale d'officina) e purtroppo ho potuto constatare che la lunghezza supera i 120,5mm infatti è di 122 mm. Questa misura è stata rilevata alle estremità delle assi del primo e dell'ultimo (ventesimo) pistoncino della catena.
Davvero strano il mio snervamento, eppure non si direbbe dopo aver visto la foto del tendicatena....
@ Sergio, magari ho preso male la misura, va mica presa sugli interassi e non sulle estremità della prima e dell'ultima asse della catena?
a 37000km mi sembra un pò troppo lo snervamento su 20 maglie di 1, 5mm.
Saluti.
Jacobbe.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Jacobbe ha scritto:Ho finalmente tirato giù l testata e quindi ho potuto misurare la lunghezza della catena di distribuzione tra 20 maglie (esattamente come indicato dal manuale d'officina) e purtroppo ho potuto constatare che la lunghezza supera i 120,5mm infatti è di 122 mm. Questa misura è stata rilevata alle estremità delle assi del primo e dell'ultimo (ventesimo) pistoncino della catena.
Davvero strano il mio snervamento, eppure non si direbbe dopo aver visto la foto del tendicatena....
@ Sergio, magari ho preso male la misura, va mica presa sugli interassi e non sulle estremità della prima e dell'ultima asse della catena?
a 37000km mi sembra un pò troppo lo snervamento su 20 maglie di 1, 5mm.
Saluti.
Jacobbe.
Ora non mi ricordo il disegino per il controllo, ma prendere la misura sugli interassi dei perni mi sembra una cosa più sensata
Valuta poi tè il da farsi
Il tendicatena è quasi al minimo rumoracci non ne faceva.... :wink:
io ci ho fatto più del triplo della strada e stà ancora lì...
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

...infatti misurando la distanza tra interasse primo perno e interasse ventesimo perno ottendo 120,5 (calibro ventesimale). Inoltre ho anche smontato i due pattini e constatato che sono perfettamente privi di segni di usura..... Ho alla fine deciso di rimontare il tutto e la testa è chiusa! :lol:
Ti confermo però che sul manuale d'officina del Rotax 655 il disegnino fa vedere che quella misura va presa dall'esterno del primo perno all'esterno del ventesimo perno....ma credo sia un disegno errsto e poco preciso...
bye!
Jacobbe. :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”