Perche'?Non capisco...su tutto il lato sx c'e' una patina d'olio, e bastano poche ore di sosta per trovare qualche simpatica gocciolina d'olio proprio in corrispondenza della fine del paracolpi. E' stato da poco sostituito il tubo in treccia metallica perche' mi e' saltato con conseguente pisciata d'olio. Ma da dove esce ora? fra 15 gg devo partireeeeeeeee!
aiutatemi ditemi che non e' niente di grave, dal meccanico non ci posso andare per ora....
saluti unti e bisunti
Olio ovunque lato sx
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
Scusa l'ignoranza ma il coperchio delle valvole che dici tu e' quello che in altri post (compreso un mio post precedente) chiamano coperchio delle punterie?Se intendi quello purtroppo l'ho gia' sostituito tempo fa e quella zona sembra asciutta.La patina si e' formata in basso li dove arriva il filo della frizione (pegasocube '98) sia all'esterno che all'interno (insomma verso il monoammortizzatore).
Provero' a lavare con la lancia il motore per capirci meglio, ma e' una operazione che ho gia' fatto diverse volte, e non riesco a capire ancora da dove esce.
Saluti lubrificati!
Provero' a lavare con la lancia il motore per capirci meglio, ma e' una operazione che ho gia' fatto diverse volte, e non riesco a capire ancora da dove esce.
Saluti lubrificati!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
Ma x caso ultimamente hai smontato il carter di sinistra?
<I>Salvatore</I>
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
mmmm...io no di certo, ma il meccanico sicuramente si perche 2000e qualcosa km fa ha cambiato la guarnizione della testata.
Puo' essersi allentato qualcosa? oggi curiosando un po' ho trovato lento quella specie di coperchietto che c'e' sul lato dx (quello rotondo col taglio in centro. ce ne sono due uguali, uno era stretto, l'altro no).
P.S. oggi a roma piove!
Saluti bagnati
Puo' essersi allentato qualcosa? oggi curiosando un po' ho trovato lento quella specie di coperchietto che c'e' sul lato dx (quello rotondo col taglio in centro. ce ne sono due uguali, uno era stretto, l'altro no).
P.S. oggi a roma piove!
Saluti bagnati
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
Se il mecca ha aperto il carter e non ha sostituito la guarnizione è normale che perda olio...
La guarnizione in questione è una pellicola sottilissima che facilmente si può danneggiare, è quindi consigliata la sostituzione ogni volta che viene aperto il carter.
X quanto riguarda le due viti di dx non le ho mai smontate, quindi, non so a cosa servano...
lamps
La guarnizione in questione è una pellicola sottilissima che facilmente si può danneggiare, è quindi consigliata la sostituzione ogni volta che viene aperto il carter.
X quanto riguarda le due viti di dx non le ho mai smontate, quindi, non so a cosa servano...
lamps
<I>Salvatore</I>
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
-
- NIUBBO
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
è successo anche a me in questi giorni, e giust' oggi l'ho portata dal mecc. Mi ha detto che è il bulbo che si trova sopra il filtro dell'olio che si è scoppiato e non ha detto nulla di più a parte che è una stupidaggine e che lo cambierà fra pochi giorni. ha detto che posso usarla con moderazione nel frattempo ma senza esagerare.
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
Beato te, io (non io personalmente, ma grazie al caro sergio) ho appurato invece che andrebbe cambiata una guarnizione che sta alla base del cilindro e che fa trasudare appunto il cilindro dalla base, proprio dietro a quel grosso tubo dell' acqua che sta a sinistra...
cmq trasuda poco e la tengo cosi' ancora per un po'....
saluti
cmq trasuda poco e la tengo cosi' ancora per un po'....
saluti