Rimuovere viti bloccate

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Rimuovere viti bloccate

Messaggio da Markonet »

Ciao

da un po' di tempo ho deciso di fare le piccole manutenzioni io, senza portare la moto dal meccnaico, risultato: scopro un sacco di cagate che mi ha fatto ultimamente.

Ora sono alle prese con il cambio delle pastiglie anteriori e posteriori. Le brugole non si muovono, sono bloccate e le due piccole delle pastiglie sono letteralmente consumate. Come faccio? esiste n prodotto anti-loctite?

poi devo trovare un modo per svitare e se possibile cambiare le viti :cry:
spero di fare tutto entro fine settimana, mi spiacerebbe lasciare la mia pegaso in garage :o
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

??????

Fermo!!!!!!!!!!!!

Di che brugole parli???? La pinza anteriore e' avvitata alla forcella con due viti esagonali, e vanno rimosse solo quelle. La posteriore e' imperniata nel perno ruota. Le pastiglie, davanti e dietro, sono bloccate da un perno, con mollettina di sicurezza. Non devi smontare nessuna brugola, altrimenti mi sa che rischi di aprire la pinza in due...
Almeno sulla mia i.e. e' cosi, ma non ho mai visto pastiglie bloccate da brugole...

Fai attenzione con i freni!!!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Alttttttttttt
Dalla foto vedo che Markonet ha una peggy del 94
quella come la mia del 95 monta una pinza Grimeca
le due viti bloccano le pasticche su quel tipo di pinza
E un bel casino levarle se si sono sboccolate
Fai prima a cercare su e.bay qualcuno che ti vende una pinza anche usata ad un prezzo decente
Vanno bene tute le pnze delle pegaso dal 92 al 95
in alternativa prova a vedere se vengono vendute al ricambio................ma la vedo molto dura
sono capaci di venderti la pinza completa
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Purtroppo ha ragione sergio :(
ci sono due prugoline che tengono la pastiglia, sia davanti che dietro e sono completamente tonde.
Ogggi provo con un prodotto loctite anti-frenafiletti.
Speriamo :-?
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Allora scusatemi, non avevo mai visto questo tipo di pinza, forse sono troppo giovane... :D

Buona fortuna...
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Eccomi dopo il fine settimana le pastiglie dietro sono ok, smontato la pinza e cambiato le pastiglie, non ci sono altre viti :D
mentre quelle davanti nulla da fare, più che con il frenafiletti sembrano bloccate con il cemento, non si muovono! Penso che dovrò andare da un meccanico, mio malgrado! MI beccherò anche le sue gridate per le viti, anche se le ho già trovate così, non mi crederà mai
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”