Cosa c'era sotto??

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
wolmar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 6 settembre 2003, 18:16

Cosa c'era sotto??

Messaggio da wolmar »

Mi hanno furtivamente asportato (!) il paracoppa...lasciandomi "mezza nuda" la moto. Ora mi ricordo bene (ma non sono un espertissimo di motori) che guardando la moto dal davanti, sotto c'era un componente di color nero (grande quanto una mano circa di plastica con la scritta aprilia (all'altezza del radiatore): cos'era ???
Non sembrava collegato con niente (fili etc.).

Che altro c'era poi, sotto?? Mah!
Grazie
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Wolmar e innanzi tutto benvenuto! :)
Sinceramente questo componente misterioso non riesco a capire cosa può essere...

La moto è nuova o usata? Magari è una cosa attaccata dall' ex proprietario e non centrava niente...

Magari prova a osservare bene le foto della Pegaso nel sito aprilia e vedi se riesci a identificare l'oggetto, poi ci descrivi minuziosamente dove è, o posti la foto evidenziando il pezzo, e poi vediamo 8)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
wolmar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 6 settembre 2003, 18:16

Messaggio da wolmar »

La moto è nuova (era) del 98. In realtà ho hosservato qualche foto alla mia moto scattata come in genere si fa appena comprata (!) e il paracoppa non lascia intravedere niente. Se non fosse che ormai osservandola 'nuda' si vedono gli attacchi del paracoppa con una rientranza, quasi un alloggiamento per un qualche cosa.
Forse mi devo preoccupare per la mia salute mentale (me lo sono sognato??) .
Ma sono sicuro, perché prima di portare la moto a fare il tagliando, ho 'spolverato' questo 'coso' a forma di pera con sulla base scritto APRILIA...mah
Se mi confermi che sotto - a parte il vaso di espansione a sinistra,e i vari collegamenti a destra e il clacson un po' più su - non c'e' altro, sto anche più tranquillo....resta il fatto che questo 'coso' l'ho pulito....
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

:o :o :o
Mi dispiace, ma proprio non so cosa possa essere...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
wolmar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 6 settembre 2003, 18:16

Messaggio da wolmar »

:(
Avatar utente
Marco.73.Cremona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 10 ottobre 2002, 2:00
Moto: Pegaso 650 GA 1993
Località: Cremona

Messaggio da Marco.73.Cremona »

Prova a scaricarti il manuale d'officina da questo link:

http://mail.pegasocube.it/manuale/manua ... olo_it.pdf

magari dalle foto ti ritorna in mente.

La mia Pegaso non è come la tua, ma se posso partecipare alla caccia al tesoro per me potrebbero essere, mi butto:

1. la carena davanti al radiatore
2. il supporto del radiatore

ma sono cose talmente grandi che sicuramente mi sbaglio.

Lamps!

Ciao
wolmar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 6 settembre 2003, 18:16

Messaggio da wolmar »

Ti ringrazio! L'avevo già fatto, ma non mi aiuta molto perché non c'e' una foto in sezione che mi interessa. Comunque, ripeto se sotto al paracoppa ci sono solo le 2 viti di fissaggio e BASTA, sto anche più tranquillo....Grazie
o meglio, LAMPS!! (tra l'altro IO SALUTO sempre i motociclisti incrociati per strade extraurbane...ma quasi mai mi rispondono!)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”