CRASH! E' CASCATO IL BAULETTO!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

CRASH! E' CASCATO IL BAULETTO!

Messaggio da Peg60 »

Mentre me ne tornavo bel bello dal lavoro, sotto una corta galleria dall'asfalto un po' sconnesso, crash, il bauletto è cascato a terra, rigandomi la targa, sgraffignandosi e spaccandosi il catarifrangente blu (di cui ero molto fiero). Devo dire che ha resistito fin troppo bene all'impatto: è un buon originale Aprilia in tinta, si chiama x-box (!) e lo fa credo la GiVi.
Si erano rotti i due sostegni che qualche furbo ingegnere ha pensato di rendere solidali al telaio con due perni enormi che li attraversano, lasciando solo pochi millimetri di lega a sostenere il peso moltiplicato dal grande braccio di leva che produce lo sbalzo.
Preciso che nel bauletto tenevo solo il secondo casco e la roba da pioggia, quindi alcunchè di pesante.
Per fortuna non avevo nessuno dietro nè sull'altra corsia, e non portavo il passeggero che di solito tende ad appoggiarsi allo schienalino incorporato.
Ora il mio meccanico mi ha detto che ci salderà delle lastre di rinforzo sopra e sotto ciascun braccio di sostegno...
Uff, che palle.
Io amo la mia motina, ma dopo il perno della frizione sgranato, la ruota libera dell'avviamento sostituita, i cuscinetti di sterzo, il tubetto di pressione olio del tendicatena...che sia un amore "difficile"? :roll: :evil: :roll:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Peg60, mi dispiace molto per la tua disavventura! :(
Quello che rende ancora più tristi queste vicende, è che basterebbe davvero poco da parte dell'aprilia perchè il prodotto "Pegaso" fosse perfetto, sbaragliando così la concorrenza, complice una clientela soddisfatta...

Bho... saranno tutti impegnati a fare le RSV... :(

Volevo chiederti se riuscivi a descrivere meglio l'esatto punto di rottura, così tento di mettere un rinforzo preventivo :wink:

Grazie 1000
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
drice
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
Località: Prov. PN, Friuli VG

Messaggio da drice »

Ciao, dato che ho anch'io lo stesso bauletto con i catarinfrangenti blu e non vorrei che mi succedesse la stessa cosa, mi fai capire dove si è roto? all'altezza delle viti che lo attaccano alle moto e quindi è caduto tutto il supporto o solo il bauletto si è staccato?
Grazie
Ciaooo
Gabrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 334
Iscritto il: sabato 6 aprile 2002, 2:00
Località: Bovolone centro del mondo

Messaggio da Gabrio »

soddisfatto un par de b. :evil:
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

Messaggio da Peg60 »

Grazie delle parole di cordoglio...non si è staccato il bauletto, che anzi ha resistito ben attaccato al suo pianale, ma si è spaccata in due la staffa nei punti dove risulta attraversata da due grosse viti con cilindro che la collegano al telaio, appena sopra le marmitte. In quel punto le staffe sono forate (per lasciar passere appunto le viti) e quindi il materiale che sopporta il carico è veramente esiguo. Ora il mio gentile mekka mi ha saldato sopra quel punto due lastrine di acciaio di cinque centimetri di lunghezza, e mi ha nascosto il tutto con vernice a spruzzo argentata...che animo sensibile. Sarà perchè con la manutenzione del mio Peg gli ho già pagato un paio di rate del suo CBR...
Ciao a tutti :oops: :oops:
Avatar utente
drice
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
Località: Prov. PN, Friuli VG

Messaggio da drice »

dopo che mi hai detto questo, sono andato a controllare da vicino sulla mia moto... e TAC!!!! anche il mio supporto è stato risaldato!!! probabilmente il vecchio proprietario ha avuto il tuo stesso problema e lo ha risolto al tuo stesso modo!!!
Si romperà un po' perchè si appoggia il passeggero, un po' perchè essendo così grande non si può fare a meno di riempirlo e il resto viene da se...
Adesso ci faccio io un bel rinforzo altrimento rischio di perderlo anch'io!!!
ciaooo
Pegaso Cube '99 grigio
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000, ora vado, vedo e provvedo!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”