Nuovo utente aiuto problemi dopo tagliando di 250 Euro

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
mit92gsx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 11:40

Nuovo utente aiuto problemi dopo tagliando di 250 Euro

Messaggio da mit92gsx »

Ho trovato questo sito solo da pochi giorni e spero che possiate darmi qualche consiglio che mi aiuti a risolvere alcuni problemini.

Ho acquistato una Pegaso usata del 1997 con 45.000 Km dal concessionario Pogliani a Cinisello Balsamo (io abito a Monza) nel mese di giugno.

Fino alla meta' di luglio non ho avuto nessun problema, poi la moto ha incominciato ad avere difficolta nell'accendersi (solo alla mattina).

Questo problema e' andato peggiorando, anche se non e' costante, ad esempio alcune mattine devo tentare 15 volte (a volte con dei rumoracci meccanici preoccupanti) altre 5 o 6 e mio malgrado non trovando nessun meccanico in quel periodo sono stato costretto ad andare al mare in macchina. :evil:

Due settimane fa ho portato la moto da Pogliani per il tagliando (2000 Km) facendogli presente il problema.

Il risultato e' che quando sono andato a ritirare la moto ho trovato 2 sorprese, piu' 1 scoperta ieri smontando la moto.

1: Costo del tagliando 245,00 :o Euro cosi suddivisi:
Filtro olio 8.60
Filtro aria 12.60
Past. Brembo Post. 27.80
Past. Brembo Ant. 38.55
Olio 2.5 Lt. 37.20
Antigelo Rabbocco 2.65
Materiali di consumo 5.30
Smaltimento ecologico 3.70
Mano d'opera ore 3.5 108.50

2: Chi mi consegna la moto dice che il problema dell'accensione a loro non e' capitato :-? ("si vede che quando le moto entrano in officina si comportano in modo diverso" queste le sue parole), peccato che quando cerca di metterla in moto ci vogliono piu o meno 10 tentativi.

A questo punto, vista l'evidenza chiama il meccanico il quale mi dice che bisogna dare 2 o 3 accellerate con la moto spenta prima di provare a metterla in moto.

Qualcuno ha un'opinione su questo difetto ?
Puo' essere un problema di carburazione ? un po' di tempo fa ho regolato chiudendole le viti dei carburatori perche' ogni tanto si spegneva.

3: Ho iniziato a sentire un forte odore di benzina e mi sono accorto che nel lato destro del serbatoio (la parte opposta al rubinetto) c'e' della benzina che fuoriesce dal punto in cui e' presente il filetto per la vite della carenatura.

E' possibile che abbiano stretto troppo provocando una crepa ?
Quanto puo' costare un serbatoio ?
Usciranno poche gocce al giorno, ma vanno a finire sulla marmitta (piu o meno all'altezza del pedale del freno) e la cosa mi preoccupa non poco.

Suggerimenti per un buon meccanico in zona Monza ?

P.S: a parte questi problemi mi sono trovato bene con la Pegaso, maneggevole e facile da guidare. :)

Grazie dell'aiuto e della vostra pazienza nel leggere questo post un po' lunghetto.

Un saluto a tutti i Pegasisti del forum.
Walter.
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

Ciao Walter, ben venuto tra noi , faccio io per il momento gli onori di casa, perche oggi , il grosso del gruppo è al grande raduno in toscana, ed io non sono potuto andare per due motivi , 1) ho la moto dal mekk. , indovina pogliani, e due fino ad ieri avevo la febbre.
Ok , io ho una I.E. (2002), percui sui problemi , a carburatori devi aspettare , i ragazzi , che ne sanno daffero tanto , a hai provato col Search, magari e sicuramente qualcosa trovi, per quanto riguada pogliani , per me'è l'ultuma volta che mi vede, visto che il problema che ho ora è colpa dei suoi mekk, vedi http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... c5e3d1aeb3 , qui in zona milano consigliano Cilindrica, viale sarca, 63 tel officina, 0266800282, personalmente il prossimo tagliando , visto che è in garanzia , la porto da cilidrica cosi mi faccio un idea, poi non hai un e-mail?, io abito a Cavenago , vicino a moaza , ci si potrebbe vedre per qualche giretto domenicale fino che il tempo regge,
ricapitolando , prova col search, e se no aspetti i ragazzi ben informati , ciao e fatti sentire Andrea
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ma come è possibile che dopo un tagliando di 250 euroni ti accorgi che la moto perde benzina dal serbatorio :o
Un problema simile al tuo l'aveva avuto uno di noi (non ricordo chi) perchè cercando di togliere la vite aveva forato il serbatoio, comunque se fai un search nel forum troverai anche quando costa un serbatoio, comunque tanto.
Se sei sicuro che il danno prima non c'era riportagli la moto e fatti sistemare a spese loro il danno che ti hanno causato!!!!
Per quanto riguarda il problema all'accensione potresti provare a chiudere il rubinetto della benza la sera, oppure la mattina togliere la sella e mettere una mano davanti alla presa dell'aria mentre l'accendi :wink:
Comunque il problema dell'accensione la mattina ci sono passati chi più chi meno tutti.

Lamps

P.S.: io abito in provincia di Roma, penso che se per il prossimo tagliando passi da me tra benza per andare e tornare e olio e pezzi per il tagliando spendi la metà!!! Ma sto' officina che si chiama "da Ali Babba"
vecio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28

Messaggio da vecio »

ciaoo e benvenuto...
guarada il peggy è una gran moto ma quando ti vul fare tribolare.. miiii è la numero uno.
io ho una pegaso del 96 a carb, e 34500km all'attivo.
il prob dell'accensione che descrivi l'ho passato anchio. e mi ha dato seri prob perche insistendo insistendo ho messo in crisi una batteria e sminchiato la ruota libera. ( che ho appena fatto cambiare)
alla fine finalemnte ho trovato un mekk che conoscendo la delicatezza della carburazione smagrendola al punto giusto mo parte, sta sempre accesa e non fa più il famoso ciuf.
sperem.. che la cosa duri.
in quanto al tagliando, ma mi sembra un po' eccessivo e se ti ha pure danneggiato il serbatoio.. mah..
cambia posto.
un saluto e in bocca al lupo.
ciao Lorenzo (mi sud.)
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Nuovo utente aiuto problemi dopo tagliando di 250 Euro

Messaggio da luca »

mit92gsx ha scritto:Ho trovato questo sito solo da pochi giorni e spero che possiate darmi qualche consiglio che mi aiuti a risolvere alcuni problemini.

Ho acquistato una Pegaso usata del 1997 con 45.000 Km dal concessionario Pogliani a Cinisello Balsamo (io abito a Monza) nel mese di giugno.

Fino alla meta' di luglio non ho avuto nessun problema, poi la moto ha incominciato ad avere difficolta nell'accendersi (solo alla mattina).

Questo problema e' andato peggiorando, anche se non e' costante, ad esempio alcune mattine devo tentare 15 volte (a volte con dei rumoracci meccanici preoccupanti) altre 5 o 6 e mio malgrado non trovando nessun meccanico in quel periodo sono stato costretto ad andare al mare in macchina. :evil:

Due settimane fa ho portato la moto da Pogliani per il tagliando (2000 Km) facendogli presente il problema.

Il risultato e' che quando sono andato a ritirare la moto ho trovato 2 sorprese, piu' 1 scoperta ieri smontando la moto.

1: Costo del tagliando 245,00 :o Euro cosi suddivisi:
Filtro olio 8.60
Filtro aria 12.60
Past. Brembo Post. 27.80
Past. Brembo Ant. 38.55
Olio 2.5 Lt. 37.20
Antigelo Rabbocco 2.65
Materiali di consumo 5.30
Smaltimento ecologico 3.70
Mano d'opera ore 3.5 108.50
3 ORE ?!?!?!?!?!?!?
in un'ora si cambia olio, filtro olio e freni !!!
il filtro aria ci vogliono 2-3 minuti....

RABBOCCO ANTIGELO ?!??!?!?!
ma che vuol dire ????
Si rabbocca il liquido radiatore SOLO se perde !!!!

MATERIALI DI CONSUMO ???
ovvero la guarnizione del tappo del filtro olio ????

Mah....

Lamps
L. :re:
ranger
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2003, 13:18
Località: roma

Messaggio da ranger »

ciao mit92gsx ho una pegaso a carburatori e qualche esperienza sul modello, il problema lo risolvi sostituendo la candela visto che non l'hanno sostituita, ora ti spiego: mi è capitato di fare diversi tagliandi sulla mia moto ed al momento andava benissimo fino ad arrivare ad avere il problema da te indicato,praticamente pur pagando la sostituzione della candela la stessa non veniva neanche smontata perchè (presumo) è scomodissima da smontare e porta via molto tempo.Ho impiegato molto tempo per arrivare a questa conclusione data la certezza della candela nuova ma andando per esclusione ho risolto il problema da me, magari con un pò di ritardo tanto che a forza di insistere si è rotta la ruota libera, spero che per te non sia quello il "rumoraccio"
in attesa che tornino gli specialisti in gita puoi provare così .
Spero di esserti stato utile un laps
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

ranger ha scritto:ciao mit92gsx ho una pegaso a carburatori e qualche esperienza sul modello, il problema lo risolvi sostituendo la candela visto che non l'hanno sostituita, ora ti spiego: mi è capitato di fare diversi tagliandi sulla mia moto ed al momento andava benissimo fino ad arrivare ad avere il problema da te indicato,praticamente pur pagando la sostituzione della candela la stessa non veniva neanche smontata perchè (presumo) è scomodissima da smontare e porta via molto tempo.Ho impiegato molto tempo per arrivare a questa conclusione data la certezza della candela nuova ma andando per esclusione ho risolto il problema da me, magari con un pò di ritardo tanto che a forza di insistere si è rotta la ruota libera, spero che per te non sia quello il "rumoraccio"
in attesa che tornino gli specialisti in gita puoi provare così .
Spero di esserti stato utile un laps
NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!

La candela la si può smontare
anche se con un pò di difficoltà...

allentate il bullone che tiene il serbatoio
alzate un pò il serbatoio senza toglierlo
(attenzione ai tubi)
togliete la pipetta e inserite la chiave della candeletta
e smontate :-)

è più semplice di quelo che si crede !

Lamps
L. :re:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Nuovo utente aiuto problemi dopo tagliando di 250 Euro

Messaggio da bikelink »

mit92gsx ha scritto:Ho trovato questo sito solo da pochi giorni e spero che possiate darmi qualche consiglio che mi aiuti a risolvere alcuni problemini.

Ho acquistato una Pegaso usata del 1997 con 45.000 Km dal concessionario Pogliani a Cinisello Balsamo (io abito a Monza) nel mese di giugno.

Fino alla meta' di luglio non ho avuto nessun problema, poi la moto ha incominciato ad avere difficolta nell'accendersi (solo alla mattina).

Questo problema e' andato peggiorando, anche se non e' costante, ad esempio alcune mattine devo tentare 15 volte (a volte con dei rumoracci meccanici preoccupanti) altre 5 o 6 e mio malgrado non trovando nessun meccanico in quel periodo sono stato costretto ad andare al mare in macchina. :evil:

Due settimane fa ho portato la moto da Pogliani per il tagliando (2000 Km) facendogli presente il problema.

Il risultato e' che quando sono andato a ritirare la moto ho trovato 2 sorprese, piu' 1 scoperta ieri smontando la moto.

1: Costo del tagliando 245,00 :o Euro cosi suddivisi:
Filtro olio 8.60
Filtro aria 12.60
Past. Brembo Post. 27.80
Past. Brembo Ant. 38.55
Olio 2.5 Lt. 37.20
Antigelo Rabbocco 2.65
Materiali di consumo 5.30
Smaltimento ecologico 3.70
Mano d'opera ore 3.5 108.50

2: Chi mi consegna la moto dice che il problema dell'accensione a loro non e' capitato :-? ("si vede che quando le moto entrano in officina si comportano in modo diverso" queste le sue parole), peccato che quando cerca di metterla in moto ci vogliono piu o meno 10 tentativi.

A questo punto, vista l'evidenza chiama il meccanico il quale mi dice che bisogna dare 2 o 3 accellerate con la moto spenta prima di provare a metterla in moto.

Qualcuno ha un'opinione su questo difetto ?
Puo' essere un problema di carburazione ? un po' di tempo fa ho regolato chiudendole le viti dei carburatori perche' ogni tanto si spegneva.

3: Ho iniziato a sentire un forte odore di benzina e mi sono accorto che nel lato destro del serbatoio (la parte opposta al rubinetto) c'e' della benzina che fuoriesce dal punto in cui e' presente il filetto per la vite della carenatura.

E' possibile che abbiano stretto troppo provocando una crepa ?
Quanto puo' costare un serbatoio ?
Usciranno poche gocce al giorno, ma vanno a finire sulla marmitta (piu o meno all'altezza del pedale del freno) e la cosa mi preoccupa non poco.

Suggerimenti per un buon meccanico in zona Monza ?

P.S: a parte questi problemi mi sono trovato bene con la Pegaso, maneggevole e facile da guidare. :)

Grazie dell'aiuto e della vostra pazienza nel leggere questo post un po' lunghetto.

Un saluto a tutti i Pegasisti del forum.
Walter.
se la moto è carburata correttamente e la batteria è carica si accende sempre, pioggia, caldo, freddo che sia...
prima di fare eseguire riparazioni o interventi consultate la tabella ricambi...

per 100 euro vengo io da verona ...materiali compresi a farti questa manutenzione ok ?
spese a mio carico.
mit92gsx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 11:40

Messaggio da mit92gsx »

Innanzitutto vi ringrazio delle risposte.

Purtroppo questa mattina la moto non ha voluto saperne di partire, ho insistito per 10 minuti durante i quali si e' accesa due volte ma si e' spenta alla prima accellerata cosi, per non tirare a zero la batteria sono stato costretto ad andare in ufficio in macchina (l'avrei spinta volentieri fino all'officina Pogliani a costo di metterci 2 ore !!!).

A questo punto non so se pensare ad un problema di carburazione o ad un problema elettrico (lo stesso scherzo lo fa' quando rimane sotto l'acqua).

Comunque ora non mi resta che aspettare sabato, provare a smontarla di nuovo e vedere se riesco a capirci qualcosa.

X ANDREADONDI: il mio indirizzo e-mail e' walterantonio.riboldi@tin.it

X Redert: Il rubinetto lo chiudo sempre per la presa d'aria faro' una prova.

X luca: Rabbocco antigelo ? Quando sabato l'ho smontata e ho aperto il tappo del radiatore il liquido quasi traboccava, mi sa che pur di fatturare qualcosa in piu' e' stato aggiunto anche se non era necessario.

X ranger: La candela hanno detto di averla sostituita ma si sono dimenticati di scriverlo nella fattura.
Comunque l'avevo cambiata io un mese fa.

X bikelink: Dici sul serio ?

Un saluto a tutti.
Avatar utente
centauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 13:36
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da centauro »

ascolta mit non so se quello che ti dico può esserti utile ma purtroppo è una disavventura capitata anche a me ...la mia non partiva manco se la pagavi il bello che peggiorava sempre più .... un giorno la feci venire a prendere dal mio meccanico di fiducia che mi chiese solo se percaso mi si alzava il livello nella vaschetta del liquido refrigerante io dissi che lo faceva ma ci voleva del tempo .....lui allora disse ...fai una cosa comincia a preparare 500 euro poichè la guarnizione della testa è andata .......fatto il lavoro la moto parte alla prima in tutte le condizioni ....... mi spiegava che restando ferma anche per poco tempo l'acqua trafila nella camera di scoppio e non ti fa partire il motore poi te insisti e oltre a scaricare la batteria ingolfi il tutto peggiorando ogni cosa .....questa è la mia esperienza ora la moto è rinata ..... ti do due indirizzi email www.pmrmoto.it (il mio meccanico) l'altro www.parra.it credimi sono due mostri di capacità puoi scrivergli facendoti consigliare ... ciao e spero ti sia stao utile
Centauro Pegaso3RossoMirò99
Pagine Web: http://xoomer.virgilio.it/valterxx
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”