ACCENSIONE sondaggio..

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
ccarlini
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 12:02

Messaggio da ccarlini »

Peggy del 98 a carburatore.
Pigio il pulsante di accensione con aria tirata al massimo (e fore qui sbaglio), a quel punto sento un rumore di ferraglie come se il motore avesse dei pezzi vacanti all'interno ed appena sento che il motore si è acceso gli do 2 o 3 sgasate, altrimenti spesso si rispegne.

A motore caldo parte subito.
finchevà..
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:32

Messaggio da finchevà.. »

eeeeeeh.... sei messo male come me!!!!

ma insisti sul pulsante finchè parte o dai dei colpettini leggeri sperando che il pistone non decolli come faccio io??

ciao
Avatar utente
SB
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2002, 2:00
Località: Catania

Messaggio da SB »

Premo solo il pulsante di accensione, qualche accelerata e via!
L'aria la uso solo qualche volta in inverno o quando stenta a partire xkè l'ho usta x un pò!
Ciao
Sergio
Lamps
Sergio - CT
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Pigio il pulsante di accensione con aria tirata al massimo (e fore qui sbaglio), a quel punto sento un rumore di ferraglie come se il motore avesse dei pezzi vacanti all'interno
Non e' che la ruota libera sta partendo???
ccarlini
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 12:02

Messaggio da ccarlini »

Ciao,
La regola "rumore raschiante in accessione=ruota libera che sta partendo" è sempre vera?

...mi devo preoccupare? l'ho presa di 4a mano da un concessionario e quel rumore non è molto confortante...e lo ha sempre fatto; se dovesse partire la ruota libera rientra nella garanzia annuale?


Comunque quando sento quei rumori dopo 2/3 secondi rilascio il pulsante e gli do dei colpetti sperando che parta.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Se non è espressamente indicato come escluso nel contratto di vendita qualsiasi componente è incluso nella garanzia annuale nelle compravendite di beni usati!

Se sul contratto di vendita non c'è nessuna esclusione quindi qualuque cosa si rompa è in garanzia per un anno!

P.S. l'anno decorre dal giorno di presa in consegna e non dalla data di compravendita.
Pegasina Cube tutta nera
finchevà..
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:32

Messaggio da finchevà.. »

Io ho sostituito la ruota libera circa 5000 km fa, ma il rumoracci non hanno smesso. Ho notato comunque che in accensione il motorino non canta come un fringuello quando schiaccio il bottone, così come succede sulle moto normali, ma mi dà l'impressione di girare"piano" e magari questo è il vero problema e che innesca i colpi e rumoracci. Mi è venuto un dubbio, non è che è la batteria che non ha abbastanza spunto? L'ho comprata nuova (Varta 12 v - 12 A) ma magari lo spunto non è sufficiente (non è riportato ne sul libretto della moto ne sulla batteria nuova) e il motorino di avviamento gira male (da qui gli intoppi in accensione). Qualcuno sa dirmi che spunto ha la batteria originale?

PS. se il motore è il rotax compra la ruota libera dal conc bmw e risparmi una cifra.

ciao
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Messaggio da giomar1965 »

Aprilia 650 ie 2001, basta premere che parte... a parte il rumore di trascinamento del motorino di avviamento
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”