Pegaso EURO 0

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Pegaso EURO 0

Messaggio da Stefano »

Mmmmmh che divertimento.....il bollo per il nostro Pegaso verrà a costare 83 Euro con l'abominio della finanziaria.....dalla 50ina a 83 Euro ce ne passa una bella differenza :o
.....aggiungiamoci anche gli aumenti per le auto e così ho fatto il pieno....

Bah

Saluto
marcopx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 15:40
Località: Rho

Messaggio da marcopx »

Io ho un Pegaso 650 i.e. del 2002 e' euro 0 ?
Stefano

Messaggio da Stefano »

No la tua è EURO 1 comunque anche nel tuo caso c'è l'aumento.
Ci sono i ritocchi a scalare da Euro 3 fino ad Euro 0.....quindi anche chi stà nel mezzo, i primi Pegaso Strada che sono Euro 2, pagano di più di quello che pagavano prima.

E le quotazioni delle Pegaso più vecchie copresa la mia vanno giùùùùùùù!

Mah

Saluto
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Mma esistono moto euro4??

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Stefano

Messaggio da Stefano »

No le moto attualmente sono arrivate alla nomativa Euro3 che obbligherà i costruttori a far rientrare nelle nuove restrizioni i modelli a partire dal 2007.
Le auto invece sono arrivate alla nomativa Euro4.
C'è da considerare che sono ancora molte le moto Euro2 nei listini delle varie case.

Saluto
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Bene! 83 €! e naturalmente chi ha queste moto non può comprarsi quelle nuove, mentre chi ha un SUV non gli interessa se paga 200 € in più per una macchina che costa 50.000 €! :taz:
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
pegaso66
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Roma

Pegaso EURO 0

Messaggio da pegaso66 »

[quote="Stefano"]Mmmmmh che divertimento.....il bollo per il nostro Pegaso verrà a costare 83 Euro con l'abominio della finanziaria.....dalla 50ina a 83 Euro ce ne passa una bella differenza :o
.....aggiungiamoci anche gli aumenti per le auto e così ho fatto il pieno....

scusa..La Pegaso ha 36 kw. Fino a 11Kw sono €26 poi si paga €1,70 per ogno Kw eccedente che fanno €42.50.Quindi il totale sarebbe €68.50.
O sbaglio?
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

WOW.

belle notizie!
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Cavolo, fra macchina e moto spenderò quasi 300euri di bollo, ma sarà possibile? E poi in Toscana il nostro carissomo ministro della regione ha aumentato del 10% il Bollo auto per tappare dei "buchi"... sarà mai possibile??
Cmq.. sentite gente, la Peggy del 2001 a carburatori, è almeno EUro1? Oppure Euro0? Siccome mi è capitato di leggere su DueRuote, nelle quotazioni dell'usato, che la peggy del 2001 non è proprio presa in considerazione, cioè non ci sono quote!
Come si spiega?

Lamps.
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”