parastrappi, pignone,catena, corona?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Brenno71
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 16:00

parastrappi, pignone,catena, corona?

Messaggio da Brenno71 »

Salve,
ho cercato sul forum ma non ho trovato, o non sono stato capace di trovarle, le informazioni che vado a chiedervi.

Ho uno strano rumore sulla catena/corona. Sono andato in officina aprilia, e mi hanno detto che ho il parastrappi andato. La moto ha 21mila Km e il meccanico mi ha consigliato di sostituire catena, pignone, corona, parastrappi.

Io non sono esperto di meccanica, ma la catena e la corona, che sono visibili mi sembrano in ottimo stato. Inoltre la spesa preventivata supera i 200 eurini...
Cosa mi consigliate? E' veramente necessario sostituire tutto? Posso sostituire solo il parastrappi? Può farlo anche un meccanico non aprilia?


Vi ringrazio per il tempo che vorrete dedicarmi.

B

PS scusate se ho ripetuto una domanda esistente...ma io l ho cercata.

PPS risulta un solo messaggio...ma ne avevo lasciati anche altri pre- aggiornamento :)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ciao Brenno,
scusa se ti rispondo oggi ma ero in ferie ;-)
Allora:
In base a che cosa dici che la catena è in buono stato???
Che prove hai fatto???
Hai provato a muovere le maglie sulla corona e vedere se hanno gioco???
Hai provato a muovere la moto e vedere se la catena è tesa sempre allo stesso modo e non c'è nessuna maglia "grippata"(non so' se è il termine giusto)???

Se hai fatto queste prove e ti risulta tutto ok allora puoi sostituire solo il parastrappi (che non so quanto costa).
Ti premetto anche che il kit corona-catena e pignone della DID qui a Roma costa sui 110 euro.
Cambiare il tutto poi è un gioco da ragazzi.
Perchè non provi a farlo da te???

Facci sapere :wink:
Brenno71
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 16:00

Messaggio da Brenno71 »

Ciao Redert,
grazie per la risposta.

Premetto ancora che io sono una S..a come "meccanico".

Ho fatto qualche prova, per vedere se la catena è ridotta male. Si le maglie hanno gioco, e non mi sembra ce ne siano grippate. Hai consigli di come verificare?
Cmq io ci faccio 100% stradale, e purtroppo l'unica polvere che ha visto è quella del muretto che ho strisciato per evitare uno contromano.
SInceramente non riesco a capire se la catena rimane tirata sempre nello stesso modo.

DID è una marca? Cioè un kit non originale aprilia? Il parastrappi credo costi 15 euro o giù di li.

Gioco da ragazzi? MMMh ma non di deve smontare la ruota ecc ecc? Sappi che io non ho neanche il cavalletto centrale!!!
Però non mi dispiacerebbe provare.

Provincia Roma dove Red? Io sto nella parte Est.
Grazie ancora per avermi risposto.

B
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Sul sito della Regina ci sono alcune indicazioni che possono esserti utili:
Controllo della catena
e anche
Uso e manutenzione
Link in precedenza segnalati da Hi_octane.

Poi con un uso "certosino" della funzione cerca troverai sul forum molte indicazioni anche dei possessori di Caponord & Strada :wink:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Si Brenno Did e una marca di catene, io l'ho cambiata per 2 volte da solo.
Il kit della did per pegaso\bmw prevede una catena con la falsa maglia,http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... nti_16.htm la comodita di cio' che nn devi smontare tutto il forcellone (la Regina originale aprilia è a maglia continua e quindi devi smontarte il forcellone) però poi devi avere un aggeggio per chiudere la falsa maglia (oppure fartelo prestare dal meccanico come feci io).

Io se fossi in te la cambierei da solo, facendoti aiutare da qualcuno che l'abbia gia fatto.

Ci vuole al massimo un oretta per fare tutto il lavoro devi smontare la ruota posteriore (ovvero un dado) ed il carter che copre il pignone (mi sembra 6 brucole).

Certo se non hai nessuno che l'ha gia fatto lascia perdere (non ti voglio scoraggiare ma quando chiudi la falsa maglia se la stringi troppo potresti schiacciare gli o'ring e gripparla e saresti da capo a dodici).

E pur vero che da solo te la cavi con 125 euri.

Cmq Provincia Roma significa Tivoli, ma il kit did l'ho comprato vicino porta pia.

Un saluto
Brenno71
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 16:00

Messaggio da Brenno71 »

Red allora siamo quasi concittadini.
1 perchè a Tivoli ci sono nato.
2 perchè abito a Vicovaro.

osservazione banale... perchè il concetto di "falsa maglia" mi spaventa? :)

B
Brenno71
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 16:00

Messaggio da Brenno71 »

Grazie Max... vado a studiare.

B

PS io cerco...cerco ma si vede che oltra ad avere problemi con i bulloni ce li ho anche con i motori... di ricerca
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

info di servizio:
i parastrappi originali costano € 75.... !!!!!!!
(4 pezzi di gomma !!!!)
...... meditate gente ..... meditate.....
li ho sostituiti a km 40000 e sono perfetti....
li porto al prox giro ... chi li volesse... ci mettiamo d'accordo :birra:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Brenno ho letto solo ora la tua risposta...
....per la precisione abito 2km dopo Tivoli verso Vicovaro e vengo speeso a mangiare al Sabato del Villaggio :lol: :lol: Come dire siamo a 10 km di distanza :lol: :lol:
Questo week end non ci sono, ma ci potremmo vedere la prox sett. così potrei dare un'occhiata a sta' catena e chissà magari eviti di spendere soldi in +.
Per curiosità quale meccanico ti ha sparato tale cifra???
Dammi una tua mail che ti invio il mio cell :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”