la classica vite della carena che ha 'infilzato' il radiatore ?tunariello ha scritto:...Quando mi hanno riconsegnato la moto ho scoperto...
Diciamo che misura la 'levatura' del meccanico in questione (è successo anche a me).
Quindi ha dovuto rifare un'altra volta il lavoro alla guarnizione di testa... mah!... non mi risultano molti casi di 'rilavorazione' sulla guarnizione di testa, ossia, una volta che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, con la guarnizione giusta, il problema non si è più ripresentato...tunariello ha scritto: questi mi ha confidato che intorno ai 15000 Km lui stesso aveva fatto il lavoro alla testata
numeri ? chessò.... tot di potenza del motore, tot calorie da smaltire, tot superficie di scambio, tot coefficiente di scambio, tot di temperatura dei fluidi scambianti....tunariello ha scritto: Secondo me la moto è propensa al riscaldamento e il sistema di raffreddamento è un po sottodimensionato:
okkey... osservazione diretta... tiene perfettamente i 70°C in marcia d'estate con condizioni normali, la ventola parte al secondo semaforo rosso che si fa di seguito e la ventola, una volta partita riesce tranquillamente ad abbassare la temperatura... La mia funzionava così... forse anche quella di Sergio.... forse anche di bikelink...
Se continui ad avere problemi, prendi in seria considerazione il fatto che non sia un problema di progetto dell'impianto di raffreddamento ma che ci possa essere qualche problemino sulla moto che hai tu... speriamo che l'ultimo intervento abbia risolto...