strane previsioni

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

tunariello ha scritto:...Quando mi hanno riconsegnato la moto ho scoperto...
la classica vite della carena che ha 'infilzato' il radiatore ?
Diciamo che misura la 'levatura' del meccanico in questione (è successo anche a me).
tunariello ha scritto: questi mi ha confidato che intorno ai 15000 Km lui stesso aveva fatto il lavoro alla testata
Quindi ha dovuto rifare un'altra volta il lavoro alla guarnizione di testa... mah!... non mi risultano molti casi di 'rilavorazione' sulla guarnizione di testa, ossia, una volta che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, con la guarnizione giusta, il problema non si è più ripresentato...
tunariello ha scritto: Secondo me la moto è propensa al riscaldamento e il sistema di raffreddamento è un po sottodimensionato:
numeri ? chessò.... tot di potenza del motore, tot calorie da smaltire, tot superficie di scambio, tot coefficiente di scambio, tot di temperatura dei fluidi scambianti....
okkey... osservazione diretta... tiene perfettamente i 70°C in marcia d'estate con condizioni normali, la ventola parte al secondo semaforo rosso che si fa di seguito e la ventola, una volta partita riesce tranquillamente ad abbassare la temperatura... La mia funzionava così... forse anche quella di Sergio.... forse anche di bikelink...
Se continui ad avere problemi, prendi in seria considerazione il fatto che non sia un problema di progetto dell'impianto di raffreddamento ma che ci possa essere qualche problemino sulla moto che hai tu... speriamo che l'ultimo intervento abbia risolto...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
tunariello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 16:26
Località: TRADATE

Messaggio da tunariello »

Quando mi hanno venduto la moto ho notato, nella congiunzione tra la testa e il monoblocco del motore una strana linguetta rossa. A me sembrava normale pasta rossa: è probabile che il meccanico che aveva fatto la testa la prima volta abbia barato. Comunque lo ripeto, rispetto a quanto ho detto parlo di mie sensazioni supportate da qualche esperienza. Non capisco perchè il professore si scalda tanto: e stai sereno!!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

tunariello ha scritto:Quando mi hanno venduto la moto ho notato, nella congiunzione tra la testa e il monoblocco del motore una strana linguetta rossa.
non saprei dirti...
tunariello ha scritto: A me sembrava normale pasta rossa: è probabile che il meccanico che aveva fatto la testa la prima volta abbia barato.
tutto può essere, ma una volta che hai smontato mezzo pegaso per fare quel lavoro, è assurdo risparmiare gli ultimi 15' per poi fare un lavoro male.
tunariello ha scritto: Comunque lo ripeto, rispetto a quanto ho detto parlo di mie sensazioni supportate da qualche esperienza.
sulle sensazioni... nulla da dire... su qualche tua esperienza nemmeno.... la critica è sicuramente sulle (s)conclusioni che ne evinci...
tunariello ha scritto: Non capisco perchè il professore si scalda tanto: e stai sereno!!!!
se fossi in te, non lo farei incazzare.... non si sa mai che un domani tu sia nelle condizioni di dovergli chiedere qualche consiglio sul rotaxone....
:roll:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

allora che faccio mi tranquillizzo?
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

nomade ha scritto:allora che faccio mi tranquillizzo?
La guarnizione di testa del rotax ha sofferto di problemi contingenti (forniture ed assistenza) ma non progettuali.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

nomade ha scritto:allora che faccio mi tranquillizzo?
se il prb non ce l'hai di che ti preoccupi.
se ce l'hai la guarnizione costa pochi euri... certo la manodopera incide ma un meccanico onesto nel caso ti fosse capitata una vecchia magagna la risolvi x sempre.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
tunariello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 16:26
Località: TRADATE

Messaggio da tunariello »

In merito a Sergio, desidero informare che non ho nessuna intenzione di farlo incazzare. Inoltre, proprio Sergio, in un altro forum "Trascinamento Frizione" mi ha dato importanti dettagli riguardo un problema alla frizione.
Tutte le sue indicazioni si sono rilevate esatte. Non credo ci siano state liti. In ogni caso se ho dato questa impressione spero ora sia chiaro il mio reale intento: il confronto.
Buona PEGASO a tutti.
Voglio stare sulla barca di Pietro...lontano dalla sala motori...
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

tunariello ha scritto:...
sai com'è, anche mettendo le faccine, tante volte non è semplice rendere il tono di un post. Questo forse, è l'unico grande limite di un forum. :wink:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
tunariello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 16:26
Località: TRADATE

Messaggio da tunariello »

Concordo. :P
Voglio stare sulla barca di Pietro...lontano dalla sala motori...
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Ciao, al di là delle previsioni, a me l'acqua nel radiatore non manca, però devo dire che in città la mia peggy (del 1999 usata, 3° mano!) ha la tendenza a scaldare. Finché è in movimento, tutto bene, ma basta un semaforo rosso o un piccolo ingorgo, anche con il motore al minimo (minimo che non tengo alto) e la temperatura schizza a 90-100°. Poi mi basta ripartire, farla andare sui 4000 giri e tutto si risolve. Non so se sia normale...
Ciao!
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

quando io sto fermo ad un semaforo la temperatura sale sui 90 gradi però come riprendo velocità si abbassa
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

oilitta ha scritto:Ciao, al di là delle previsioni, a me l'acqua nel radiatore non manca, però devo dire che in città la mia peggy (del 1999 usata, 3° mano!) ha la tendenza a scaldare. Finché è in movimento, tutto bene, ma basta un semaforo rosso o un piccolo ingorgo, anche con il motore al minimo (minimo che non tengo alto) e la temperatura schizza a 90-100°. Poi mi basta ripartire, farla andare sui 4000 giri e tutto si risolve. Non so se sia normale...
Ciao!
attilio/olitta, tranquillo a roma è normale; i tubi di scappamento delle auto, il traffico ed i semafori ti fanno per forza di cose salire la temperatura.
Quando mi becco il rosso a s. giovanni dopo tutto il traffico la temp va ben oltre i 90°, l'importante è che ti parta la ventola :wink:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Quello sì, la ventola parte e me la riporta a temperatura in poco tempo, grazie. :D
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”