Pegaso IE 2002 euro????

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

Pegaso IE 2002 euro????

Messaggio da peggy »

Ciao a tutti

volevo chiedere un consiglio, ieri ho ho chiesto info per rinnovare il bollo della mia peggy IE del 2002 e con mia grossa sorpresa mi han detto che è euro 1 in quanto al punto v.9) è riportata la dicitura 97/24 CE Io immaginavo ed ero convinto fosse Euro 2?!?!!!?

Grazie a tutti per le info.
[/b]
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Pegaso IE 2002 euro????

Messaggio da maxbunker »

peggy ha scritto:Ciao a tutti
volevo chiedere un consiglio, ieri ho ho chiesto info per rinnovare il bollo della mia peggy IE del 2002 e con mia grossa sorpresa mi han detto che è euro 1 in quanto al punto v.9) è riportata la dicitura 97/24 CE Io immaginavo ed ero convinto fosse Euro 2?!?!!!?
Grazie a tutti per le info.
[/b]
Purtroppo no ...
La pegasotta I.E. Rotax e' euro-1 ...
Onestamente non credo che esista un kit o una procedura Aprilia per portarla ad euro-2.
Ci sono dei limiti nella centralina, che non ha sonda lambda ...
Che il rotax possa essere aggiornato sia per le normative Euro-x che per i consumi, lo dimostra BMW.
A pensarci bene, se e' vero che le GSX vengono prodotte in Aprilia, forse tra un po' di tempo puo' spuntare qualche "dritta".

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Confermo, Euro1.
Lamps.

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Eppure mi ricordo bene che le ultime peggy i.e. vendute dai concessionari a Roma avevano delle tubazioni per l'immissione d'aria sullo scarico
Questo sistema e stato usato anche per rendere euro 2 la pegasostrada e trail....
quindi per mè le peggy i.e. senza aria allo scarco sono euro 1
con l'aria allo scarico sono euro 2....forse ;-))
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Allora, visto che in italia non riusciramo mai ad uscire da una legislazione borbonica :evil: , riporto le siglette:

Euro 1
97/24 CE cap. 5

Euro 2
97/24 CE fase II cap. 5
2002/51 CE fase A

Euro 3
2002/51 CE fase B

Esempi "fotocopia" (Come "leggere" la carta di circolazione) : manca l'esempio euro 3 ...

Sergio, ma lo sai che mi hai fatto venire il dubbio :o : che per pochissimi modelli la I.E. sia stata omologata Euro 2 ...
C'era un ragazzo qui del forum che lamentava il problema che non poteva spegnere le luci anabaglianti, quindi in parte accoglie la nuova normativa europea ...

Mi informo ... perche' eventualmente facendo (meglio facendo fare :( ) la modifichina dell'aria, potrei provare a chiedere il nulla-osta all'Aprilia.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

maxbunker ha scritto: Mi informo ... perche' eventualmente facendo (meglio facendo fare :( ) la modifichina dell'aria, potrei provare a chiedere il nulla-osta all'Aprilia.

L@mps :motosmile:
Max
Non penso si possa far fare a terzi la modifica dell'immisione aria allo scarico e poi per di più aggiornare il libretto di circolazione..............per rendere tutte le i.e. EURO 2
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
topino8
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 18:23
Località: Vercelli

Messaggio da topino8 »

...nella mia peggy ie del 2003 non posso spegnere gli anabaglianti ma purtroppo è Euro 1...
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

infatti il fatto che gli anabbaglianti siano sempre ON implica solo un diverso impinto elettrico.
da quello che ricordo io non hanno fatto pegaso euro2, anzi i costi per questa trasformazione sono proprio stati quelli che hanno portato all'uscita della trial e ad abbandonare il rotax :(
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Scusate ma quindi una Pegaso Cube del'99 è euro 0 no?! quindi il mio amico deve fare attenzione a circolare perchè gli sparano addosso ????
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

del '99 è sicuramente euro 0 a meno di successive modifiche.
per circolare dipende.... a roma ad ex si può :motosmile:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Confermo quanto sopra, ho imparato a mie spese che la mia peggy del '99 è Euro0. Ma a Roma, appunto, può ancora circolare... fino al 2009!!! Certo, circola, ma pagando quasi 100 euri di bollo!
Per dopo... vogliamo muoverci in tempo e fare qualcosa? Per esempio far notare che una vettura diesel EURO4 emette 37 mg di PM10 per km mentre una peggy euro0 del '99 (la mia e quella dell'amico di Davide!) emette 13,5 mg di PM10 per km? parliamone...
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

oilitta ha scritto:Confermo quanto sopra, ho imparato a mie spese che la mia peggy del '99 è Euro0. Ma a Roma, appunto, può ancora circolare... fino al 2009!!! Certo, circola, ma pagando quasi 100 euri di bollo!
Per dopo... vogliamo muoverci in tempo e fare qualcosa? Per esempio far notare che una vettura diesel EURO4 emette 37 mg di PM10 per km mentre una peggy euro0 del '99 (la mia e quella dell'amico di Davide!) emette 13,5 mg di PM10 per km? parliamone...
Io qui c'ero
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=
forse e per questo che possiamo circolare fino al 2009....... :lol: :lol:
Comunque io ho i miei dubbi che una pegaso possa emettere 13,5 mg di PM 10 a km........
per mè sono molto molto meno
e comunque in una nazione dove la FIAT sponzorizzerà probabilmente Valentino Rossi e un Alfa Romeo che sponsorizza la Superbike esiste la mentalità che il veicolo che possiedi lo devi cambiare ogni tot. anni per fare andare avanti l'economia del paese
raddoppiare il prezzo del bollo per le moto euro 0 brandeggiando lo spettro dell'inquinatore fà parte di questa strategia
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Io qui c'ero
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=
forse e per questo che possiamo circolare fino al 2009.......
Che peccato, non ero ancora iscritto al forum e non ne sapevo niente, altrimenti sarei venuto, A dire il vero, non ne ho saputo niente neanche da altre fonti, ma può dipendere dalla vita che faccio per lavoro... diviso fra lazio puglia e basilicata!
Per quanto riguarda il PM10, potresti avere ragione tu: i dati che riporto non sono ricavati misurando direttamente la mia peggy! Era un modo di dire, sono i dati ufficiali sulle emissioni pubblicate dall'Agenzia dell'ambiente della Lombardia. Quindi fa una media probabilmente delle moto euro0 a 4 tempi. Nonostante quei dati, è proprio la Lombardia la più restrittiva nei riguardi dei motociclisti. Chissà, se passa la "Class Action" potremmo tentarne una tutti insieme...[/quote]
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”