drenaggio acqua serbatoio benza

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

drenaggio acqua serbatoio benza

Messaggio da giojack »

Lamps a tutti,
vorrei una info sul drenaggio del serbatoio della benza (pegaso i.e. 2003).
Nel fare benzina mi sono accorto che in quello spazio sotto il tappo del serbatoio c'era dell'acqua e tenendo il tappo aperto parte di essa è scesa nel serbatoio. Ho visto che in un lato c'è un foro pe il drenaggio ma evidentemente è otturato, a qualcuno di voi è capitato? Come avete risolto?
Questa cosa mi ha un pò sconcertato ma allo stesso tempo mi ha tranquillizzato, mi spiego, già da qualche tempo tenendo la moto sotto l'acqua (dove lavoro) quando la prendevo mi scoppiettava un pò, pensavo che fosse quache dispersione elettrica ma evidentemente non è così, perchè l'acqua che si deposita sotto il tappo non è poca ed a mio avviso riesce a scendere nel serbatoio provocandomi lo scoppiettio.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Guarda, a me è successo. Quel foro che vedi continua in un tubicino che scorre quasi parallelo a quello della benzina. Il calcare romano aveva otturato la parte finale del tubo e di acqua me n'era entrata quasi due litri!!! Appena ho messo in riserva mi ha invaso il carburatore e addio, la moto mi si è spenta e mi ha lasciato in strada. In realtà non è difficile risolvere il problema, trovi dettagli anche in queste pagine, vai al link

http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... ay&ceid=86

Io ti confesso che, avendo diritto al carro attrezzi gratuito e trovandomi in mezzo ad una strada, l'ho chiamato e l'ho fatta portare al centro aprilia, dove mi hanno fatto quel lavoro (e non è nemmeno stato troppo caro, credo un 20-30 euro, non ricordo).
Ma credo che oggi lo rifarò da solo: sì, infatti mi si è bloccato nuovamente. Inoltre ho preso l'abitudine di mettere una busta di plastica quando lascio la moto sotto casa (non ho garage), così anche in caso di temporale violento le conseguenze sono limitate.
Spero di esserti stato utile
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

Problema risolto, ma non col filo di ferro

Messaggio da giojack »

Ciao oilitta,
grazie per la tua risposta, ma la mia peggy non è una cube ma un i.e., io non ho il rubinetto della riserva, comunque ho provato con il filo di ferro sia dalla parte del tappo serbatoio sia da sotto (nella mia moto vicino all'attacco del cavalletto centrale ci sono vari tubi di drenaggio) senza però riuscirci.
Allora parlando con un Ducatista del mio problema mi ha dato l'idea (l'aria compressa), così ho preso la mia pistola per gonfiare le gomme, di quelle che vendono nei centri commerciali con vari accessori, ho montato sulla pistola il beccuccio adatto, ho chiuso il serbatoio con uno straccio e via di aria compressa, sono bastati 3 secondi d'aria per sboccare il tubo senza smontare niente. :P :salta: :salta:
Penso che da oggi in poi quando faccio la manutenzione ordinaria alla peggy, aggiungerò negli interventi da fare anche una bottarella di aria compressa nel tubo di drenaggio, tanto si fa presto e non costa nulla.
Ciao
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

ecco un altro link:
http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... ay&ceid=86

Se era otturato da tanto tempo forse hai un po' d'acqua sul fondo del serbatoio. Se per qualsiasi motivo per manutenzione devi smontare il serbatoio, svuotalo tanto per essere sicuro che sia pulito.

Ciao
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Ehi, hi octane, il link è lo stesso! :tutticontenti:
Scusa, giojack, pensavo che quel tubicino fosse comune a tutte le peggy. Comunque, se hai il foro di drenaggio acqua nel serbatoio, da qualche parte deve sfogare. Mi associo a hi octane: ti converrebbe in ogni caso svuotare il serbatoio (credo sia possibile farlo anche senza smontarlo), altrimenti se c'è acqua sul fondo, la prima volta che vai in riserva, ti si spegne la moto (come è successo a me!)
Ciao
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

Grazie per le info

Messaggio da giojack »

Grazie raga per le info.
Lamps.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”