Abbassare la moto/mono posteriore (vi prego help -_-')

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Mi è arrivato il mono.
E' molto bello ed è nuovo. Credo provenga da uno stock, per cui ce li ha dentro da qualke anno, comunque sono nuovi.

Ieri sera ho iniziato il montaggio, ma appena messa la moto giù dal cric questa si è un po' accasciata, come se il mono fosse scarico, non sta nella posizione di maddima estensione.

Devo lavorare sul precarico (attualmente è a circa 1,5 cm dall'inizio della filettatura -meno precarico-)?

Può essere ke non c'è la giusta pressione del gas?
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Prova a indurire la molla
Se la pressione e basa te ne accorgerai dopo
non sarà possibile regolare la frenatura in estensione perchè un mono non pressurizzato (o poco pressurizzato) cavità
Cavità vuol dire che si creano delle microbolle all'interno del fluido durante l'utilizzo che fano andar all'aria le regolazioni
Quindi la pressone ci deve essere 8/10 bar almeno (ma questo già lo sai)
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

OK,
ho avvitato le ghiere fino a metà filetto, ora sto cercando di rimontare il tutto:
quando ti puoi dedicare solo un ora al giorno a questi lavori.... :evil:
devo sfilare le forcelle, ho ruotato il tubo dei freni (già ke c'ero ho cambiato l'olio e smontato l'interruttore...), ora devo sistemare il serbatioetto, poi devo studiare qalcosa x il cavalletto (ora è troppo lungo...).
Spero di finire il tutto questo week end ;-) .

DarkHalf, aspetta a vendere. Tra qualke giorno potrai leggere il risultato di questa modifica: credo proprio che lo troverai moolto interessante :ok:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
DarkHalf
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 15:02

Messaggio da DarkHalf »

Sisi infatti proprio stasera sono passato da un altro concessionario a chiedere informazioni e mi hanno detto che il mono della pegaso i.e. è + corto, e di solito lo sostituiscono per mettere quello della cube non i.e. tra gli altri anche a clienti come i poliziotti.

Attendo con ansia tutte le informazioni che mi puoi dare ^^

e ancora ...

GRAZIE MILLE !

:tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

La moto da 86 cm adesso è a 81,5 cm (altezza sella).

Le forcelle non sono riuscito a sfilarle oltre 3,5 cm, sembrano incastrate: proverò a smontare il manubrioe sbloccarle con un martello di gomma.

Anche con le ghiere a quasi 2,5 cm, la moto giù dal cavalletto schiaccia un po' il mono col suo solo peso, poi quando salgo si abbassa ancora.

Oggi ho provato dal gommista a pressurizzare il serbatoietto, ma l'attacco del manometro non arriva a prendere la valvola che è leggermente incassata, allora il gommista ha messo una prolunga alla valvola ,a nel toglierla inevitabilmente fa fuoriuscire dell'aria (azoto) ed ora credo che sia pressurizzato a 5-6 bar :evil:
Come sono bravo a complicarmi la vita!!
Lunedì andro col mono smontato in un centro ricarica estintori: mi ha detto che proverà, ma senza garantirmi nulla (a quanto ho capito non ha un attacco compatibile con la valvola e dovremo tenere il tubo a mano...).

Per le ghiere proverò a stringerle ancora.

Ma è normale che un mono nuovo son tiesca a reggere il peso della sola moto senza comprimersi?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ah dimenticavo:
la moto piega con una facilità impressionante, in piega e molto stabile (può andare molto più giù, ma è come se avessi un'altra moto ed ancora non ho la mano).

Stasera per schivare tre tombini in rapida successione ho fatto un veloce dx-sx-dx :-o : mi e parso di essere Tomba da come ha reagitola moto. Ha gurato velocissima, merito del baricentro molto più basso.

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ho rismontato il mono e ho controllato la molla: EUREKA!

La molla del nuovo mono ha uno spessore di 1,15 cm mentre quella vekkia è 1,30 = 1 millimetro e mezzo di differenza!

Ecco perkè è più soft.
Penso di cambiare la molla con quella vekkia, così dovrebbe essere tutto a posto.

Almeno spero...
Ke dite?


L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ecco fatto :-P

Mono nuovo con molla vekkia: è tutta un'altra storia!!

L'operazione ke mi ero prefissato è quasi perfettamente riuscita.
Dico quasi perkè il problema sono le forcelle:
lo sapevate che non sono dritte, ma sono a botte? Dove c'è l'attacco superiore hanno un diametro, ma in mezzo sono molto più grosse e verso la fine stringono ancora leggermente. Questo fa si ke non è possibile sfilarle molto in quanto la parte che ingrossa si incastra nei supporti. Facendo leva con cacciaviti e lottando alacremente per oltre tre ore :-o sono riuscito a sfilarle di 3,7 cm. Peccato che non possa sfruttare gli ultimi 8 mm che le separano dal manubrio :roll: .

La moto risponde benissimo è stabile e maneggevole :motosmile: . Solo nei rapidi cambi di direzione dx-sx a velocità è un po' lenta, forse come l'assetto originale (io prima di avventurarmi in questa modifica avevo già le forcelle sfilate di 1,7 cm...).

Presto qualche foto...

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

duffyduck1 ha scritto:lo sapevate che non sono dritte, ma sono a botte? Dove c'è l'attacco superiore hanno un diametro, ma in mezzo sono molto più grosse e verso la fine stringono ancora leggermente. Questo fa si ke non è possibile sfilarle molto in quanto la parte che ingrossa si incastra nei supporti. Facendo leva con cacciaviti e lottando alacremente per oltre tre ore :-o sono riuscito a sfilarle di 3,7 cm. Peccato che non possa sfruttare gli ultimi 8 mm che le separano dal manubrio :roll: .

Presto qualche foto...

L@mps
E si nella parte superiore sono da 50 mm
in quella inferiore da 54
Ma alla fine d tuttii questi "abbassamenti" la coppa a quanto stà da terra? :roll:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Non ho misurato..

Quanto prima posto foto e misure ;-) .

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Paramotore a circa 24,5 cm, della 81,5 cm.

Oggi ho posteggiato accanto ad una F650 ST: si assomigliano tantissimo per atezza sella e da terra :o :azz:

Però la Peggy è decisamente più bellissima assai :wink:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Le foto sono fatte col cellulare, ma sono decenti ;-)
Immagine

Particolare del serbatoio olio separato
Immagine

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Messaggio da Phoenix »

Ciao Io ho una Pegaso del 2000, dove potrei trovare un mono più basso come quello di Duffuduck1?
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Secondo me la cosa migiore è smotare il tuo, misurare gli attacchi superiore ed inferiore, misurare la lunghezza (l'interasse degli attacchi) e cercarne uno mezzo cm più corto nei cataloghi dei vari produttori/ricambisti (s enecessario manda e mail alle aziende produttrici).

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”