valvola termostatica

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

valvola termostatica

Messaggio da flash66 »

ciao a trutti volevo sapere se la valvola in questione, è quella che si deve aprire a circa 60° per mandare il liquido refrigerante verso il radiatore? è per caso posta attacata alla pompa centrifuga del liquido refrigerante? non la ho mai vista mi aiutate?
ciao :lol:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

valvola termostatica

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:ciao a trutti volevo sapere se la valvola in questione, è quella che si deve aprire a circa 60° per mandare il liquido refrigerante verso il radiatore? è per caso posta attacata alla pompa centrifuga del liquido refrigerante? non la ho mai vista mi aiutate?
ciao :lol:
Si è quella
Non è attaccata alla pompa ma al carter
on è cooda da smontarsi e difficilemente da dei problemi
Oppure vuoi aggiungere agli innumerevoli problemi della tua peggy anche questo? :lol:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

valvola termostatica

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:
flash66 ha scritto:ciao a trutti volevo sapere se la valvola in questione, è quella che si deve aprire a circa 60° per mandare il liquido refrigerante verso il radiatore? è per caso posta attacata alla pompa centrifuga del liquido refrigerante? non la ho mai vista mi aiutate?
ciao :lol:
Si è quella
Non è attaccata alla pompa ma al carter
on è cooda da smontarsi e difficilemente da dei problemi
Oppure vuoi aggiungere agli innumerevoli problemi della tua peggy anche questo? :lol:

non ho capito tutto del tuo messaggio!! non voglio smontarla era solo curiosita, allora è quella che compone una specie di otto orizzontale con la pompa!! comunque per arrivarci bisogna smontare parecchia roba, ! ok ciao è che la moto è del 2000 e non gli è stato mai cambiato il liquido refrigerate, che liquido mi consigli e che diluzione?
ciao egrazie
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

valvola termostatica

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:

la moto è del 2000 e non gli è stato mai cambiato il liquido refrigerate, che liquido mi consigli e che diluzione?
ciao egrazie
In 7 anni e un miracolo se non si sono creati danni al circuito
Il liquido va cambiato come stabilito dal manuale officina e generalmente ogni 2 anni.....
Io uso Paraflu puro diluto al 50% con acqua distillata
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”