Premessa:
sarà che sono anche un po' vecchietto (quindi noioso...) ma a me sembra che la sella della IE è dura, sicuramente di più della Cube. In un'altra discussione avevamo supposto che probabilmente è dovuto al fatto che è più sottile.....
Possibile soluzione:
Un mio amico ha risolto il problema su una Yamaha 600 (la naked) facendo dei fori (circa 6) longitudinali nel lattice.
In pratica ha fatto delle carotature: ha preso un tubo sottile tipo conduit lungo una 40ina di cm, lo ha opportunamente fissato al mandrino di un trapano a batteria e.... voilààààà.
Dice che la sella è diventata decisamente più morbida e comoda.
Cosa ne dite?
sella più morbida
- giancarloSV
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
- Località: Genova
sella più morbida
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 0:04
- Località: Palermo
- giancarloSV
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
- Località: Genova
Fabius, con i fori trasversali ho paura che si veda il segno, a meno che non ritappi le estremotà e le lsci bene. Per mia esperienza su un'altra moto (per un altro tipo di lavoro) le minime imperfezioni si vedono tantissimo.
Non credo che il lattice si sgretoli tanto facilmente. D'altra parte io sono deciso: o faccio questo lavoro da me ( a costo zero ) o vado da un sellaio che mi cambia tutto; quindi tentare non nuoce.
Pensavo anche di fare dei fori ciechi (sempre con la tecnica del carotaggio verticali, dal basso. Però non so bene come posso fare per strappare i cilindretti di lattice che vado a creare facendo il carotaggio, questo sistema sarebbe ottimo, ma sono indeciso
Ciao
Non credo che il lattice si sgretoli tanto facilmente. D'altra parte io sono deciso: o faccio questo lavoro da me ( a costo zero ) o vado da un sellaio che mi cambia tutto; quindi tentare non nuoce.
Pensavo anche di fare dei fori ciechi (sempre con la tecnica del carotaggio verticali, dal basso. Però non so bene come posso fare per strappare i cilindretti di lattice che vado a creare facendo il carotaggio, questo sistema sarebbe ottimo, ma sono indeciso
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)