ciao ho notato che la mia motina ha avuto un crollo....
oltre al minimo ballerino domenica ho notato che la ventola del radiatore non parte.
Scollegando i faston dal bulbo su radiatore e mettendoli in contatto la ventola gira regolarmente.
quindi in teoria è il bulbetto andato e l'acqua con il caldo di domenica è andata fin quasi a 100 gradi causa mega coda dovuta ad un albero in mezzo alla strada e il raffeddamento non è partito.
poi in marcia la temperatura è costante.
consigli per la sostituzione?
il manuale recita:
serrare il bulbo con una dianmometrica 3kgm (o come si scrive)
e prima di mettere della loctite frenafiletti.
quindi bulbo e loctite per la dinamometrica la trovo in prestito devo fare attenzione a qualche cosa in particolare?
e per curiosità costo del ricambio?
grazie
sostituire bulbo termostatico ventola radiatore ie.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
sostituire bulbo termostatico ventola radiatore ie.
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- giancarloSV
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
- Località: Genova
La procedura mi sembra più che corretta.
Io lo avevo sostituito con uno non originale, l'importante che il termostato scatti ad una temperatura pari (o leggermente minore) dell'originale.
Se non compri l'originale vai con il vecchio in modo da verificare che, come forma, sia compatibile col nuovo.
Ciao
Io lo avevo sostituito con uno non originale, l'importante che il termostato scatti ad una temperatura pari (o leggermente minore) dell'originale.
Se non compri l'originale vai con il vecchio in modo da verificare che, come forma, sia compatibile col nuovo.
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
giancarloSV ha scritto:La procedura mi sembra più che corretta.
Io lo avevo sostituito con uno non originale, l'importante che il termostato scatti ad una temperatura pari (o leggermente minore) dell'originale.
Se non compri l'originale vai con il vecchio in modo da verificare che, come forma, sia compatibile col nuovo.
Ciao
... penso di andar via di ricambio originale. per le piccole spese conviene tanto la diofferenza di prezzo è minima, nel caso di sostituzioni più onerose vedi catena pignone o corona e così via a volte si trova di meglio a meno....
ciauzzzzzz
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- giancarloSV
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
- Località: Genova