E' il regolatore di tensione?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

E' il regolatore di tensione?

Messaggio da lucag »

Premessa: la Pegaso Cube si scarica facilissimamente, se si fa partire coi cavi dopo poco si spegne subito, magari solo a causa dell'accensione dello stop in frenata.

Ho scaricato il manuale d'officina e fatto le prove del caso, armato di tester.

La tensione tra i poli della batteria, caricata, è 12,56 V quindi ci siamo.

Successivamente ho fatto la prova della ricarica, ed è qui che ho trovato il primo problema. Ai poli della batteria, con abbaglianti accesi e a 5000rpm ho misurato circa 12V, mentre dovrebbe stare tra 13 e 15.

Continuando nei test ho controllato il funzionamento a vuoto dell'alternatore: la tensione tra i terminali maschi (cavi gialloneri se ricordo bene) del connettore dell'alternatore (quello sopra la batteria, grossomodo), con moto avviata a 5000rpm, dovrebbe essere superiore a 70V... è possibile che a me abbia dato ZERO?

Vado avanti coi test: Controllo della continuità dell'alternatore: moto spenta, la continuità tra i terminali femmina dello stesso connettore da' i risultati normali.

Ultimo test: controllo del famigerato regolatore di tensione, quindi stacco i due cavetti di massa dal blocco chiave del sellino, scollego i due connettori del regolatore e controllo sempre col tester: i valori non combaciano quasi per niente, specialmente per quanto riguarda il connettore a due uscite...

Che dite, regolatore andato?
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

E' il regolatore di tensione?

Messaggio da luca »

lucag ha scritto:Continuando nei test ho controllato il funzionamento a vuoto dell'alternatore: la tensione tra i terminali maschi (cavi gialloneri se ricordo bene) del connettore dell'alternatore (quello sopra la batteria, grossomodo), con moto avviata a 5000rpm, dovrebbe essere superiore a 70V... è possibile che a me abbia dato ZERO?
ZERO non va bene

hai messo il tester in "alternata" ???

ricorda che l'alternatore a vuoto spara fuori un'onda molto squadrata
ALTERNATA
con un valore di picco di 70V

quindi se metti il tester in continua leggi 0
se metti il tester in alternata devi leggere circa 70 V

se leggi comunque 0
mi sa che l'alternatore è andato... :(

facci sapere

Lampz
L.
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Messaggio da lucag »

ok ho pulito il connettore in arrivo dall'alternatore ed ora a 5000 giri legge circa 75V, quindi l'alternatore è a posto.

Il problema della tensione di ricarica a 12V con luci e a 5000rpm permane, a questo punto 99% è il regolatore di tensione.

Nei prossimi giorni vado in officina Aprilia a ripetere i test con il meccanico.. vi tengo aggiornati :)
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

regolatore andato... ;)
120 eurozzi da scucire e 10 minuti di lavoro... :)

lampz
L.
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Messaggio da lucag »

speriamo che sia quello, ha sempre avuto questo difetto la moto da quando l'ho comprata ma negli ultimi tempi si era un po' acutizzato... domani vi dico ;)

Grazie comunque!
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Messaggio da lucag »

c.v.d. sostituito il regolatore di tensione, la moto sembra a posto adesso...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ieri mattino ho preso la Peggy e come sempre è partita regolarmente.
Torno a casa per il pranzo, posteggio, tutto normale.

Nel pomeriggio esco, accendo il quadro: clik.
Non parte, il quadro è acceso, a volte flebile, ma il motorino d'avviamento non da segni di vita.
Provo a partire a strappo, il motore si avvia, ma poi si spegne subito.
Collego i cavi alla batteria della macchina: parte subito, ma appena stacco i cavi si spegne!!

Alternatore?
Regolatore di tensione?
Batteria?

:evil:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

batteria
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ma il motore, una volta avviato, non dovrebbe girare a prescindere dalla batteria?
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

In qualche modo il circuito elettrico non si chiude come dovrebbe, e questo fa spegnere il motore...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

... forse era proprio la batteria...

Dopo la tua diagnosi, l'ho smontata per portarla dall'elettrauto per vedere se riusciva a capire se era guasta o meno.
"La metto sotto carica e vediamo che succede."
Quando sono andato a prenderla era carica, e l'elett. mi ha detto di vedere se teneva la carica fino all'indomani.
Arrivato a casa l'o montata. Ho misurato col tester il poli ed ho rilevato una tensione a motore acceso di 15V, 14,95 a 5000rpm ed anabbaglianti, 16,14 a 5000 e fari spenti.
Evidentemente l'impianto della moto funzia, quindi il problema è la batteria.
Bravo Corr77 ;-)

L'indomani la moto parte tranquillamente, quidi continuo ad usarla: la batteria la cambio quando torno dal viaggio di nozze.

Ieri al lavoro la batteria mi pianta nuovamente in asso. :-?
Proviamo la stessa procedura dell'altro giorno. Porto la batteria dall'elettrauto e la faccio caricare. Più tardi la vado a prendere, la rimonto, accendo il quadro, sfioro lo start .. BOOM!! :o :o :lol: :)
M'è preso un colpo... vero ke la mia Peggy è una bomba, però...
I tappini della batteria erano sotto la moto, sparati dallo scoppio, e l'acido scolava a terra.
Dovevo cambiarla prima...
Lavoro a Favara, quindi mi sono fatto dare un passaggio a casa, dopo pranzo ho comprato una batteria nuova (Italcel + 1 bottiglia di acido = 27,00 Euri), la riempio, dopo 1 ora e mezzo la metto sotto caria a 1,5A per 1 ora e mezzo, torno a Favara e recupero la moto. TUTTO OK :ok:

Va be' ora vi lascio, sapete... più tardi ... mi SPOSO!!!
:tutticontenti:

L@mps :wink:
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Auguroni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

e bravoooooooo!!!tanti auguri :party2: :burp:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

ed ho rilevato una tensione a motore acceso di 15V, 14,95 a 5000rpm ed anabbaglianti, 16,14 a 5000 e fari spenti.
... secondo me quella batteria ti durerà poco... ;)

Va be' ora vi lascio, sapete... più tardi ... mi SPOSO!!!
questa spero ti duri taaaaaaaanto di piu :tutticontenti: :giullare:

congratulazioni !!!
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”