Pegaso 600. Quando la lavo non accende per 2 ore.

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
marcoso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:54

Pegaso 600. Quando la lavo non accende per 2 ore.

Messaggio da marcoso »

Ogni volta che lavo la mia pergaso 600 del 91 la moto al 90% non si accende per 2 3 ore minimo, sembra ingolfata, scoppietta se da qualche colpo ma non si accende.
se certe volte si accende, poi perde colpi e si rispegne.
dopo un po funziona bene
cosa può essere, eppure la candela è ben ermetica ed è nuova.
Marco
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Controlla la pipetta, potrebbe avere degli spacchi a me è capitato.
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
marcoso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:54

Messaggio da marcoso »

No, l'ho gà scritto, è buona e non entra acqua
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

marcoso ha scritto:No, l'ho gà scritto, è buona e non entra acqua
ciao era capitato pure a me con la i.e. qualche tempo fa e in più la spia della centralina mi si era accesa come l'albero di natale...

avevo preso in una ferramenta uno spray antiossidante idrorepellente che spruzzato su tutti i faston, gli spinotti, la pipetta e i contatti vari all'interno dell'interruttore posto di fianco all'accelleratore devioluci blocchetto chiave bobina luci interruttori e così via aveva eliminato completamente il problema. ci vuole un bel po di pazienza perchè devi smontare mezza moto ma almeno dopo non hai rogne...

magari funziona anche con la tua a volte anche se alla vista sembra tutto ok e asciutto in realtà un po di umidità entra e i problemi li conosi....


minima spesa massima resa. tentar non nuoce....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”