Maledetti paraoli...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Maledetti paraoli...

Messaggio da duffyduck1 »

scusate la latitanza ma a casa non ho PC e mi sto collegando di straforo dal lavoro...

La asettimana socorsa ()10 gg prima di pertire per le ferie... :evil: ) il paraolio di dx ha iniziato a trasudare olio. Ho comprato i paraoli e domenica mi sono cimentato per la prima volta nella sostituzione.
Sembrava tutto ok, stamattina per andare al lavoro (16 km extraurbano) ho sollecitato le forcelle con violente frenate e quella di dx presentava ancora una lieve trasudazione di olio.
Torno a pranzo con andatura tranquilla e il fenomeno sembra più lieve, ke sia un residuo di olio ed è tutto ok?
Torno a lavoro dopo pranzo con andatura sostenuta anche in curva ed appena arrivo, la catastrofe: la forcella di SX perde abbondantemente olio che sgocciola per terra.
Ke ho combinato? Non ho il tempo materiale di dedicarmici in quanto lavoro fino a sabato pomeriggio ed il mecca ci potrà mettere mano forse giovedi.
Appena sotto il raschiapolvere lo selo sembra rigato...

Ke ne pensate.... :-(

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

IO ho sbattuto la testa e il portafoglio per mesi.....

senza risolvere il problema :(
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Markonet ha scritto:IO ho sbattuto la testa e il portafoglio per mesi.....

senza risolvere il problema :(
Se la cromatura è "andata" c'è poco da fare ....... :cry: +
a me è successo dopo 120000 e passa km e 12 anni di vita..........
L'unica è recuperare un paio di steli nuovi (grazie ancora redert !! :wink: )
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Lo temevo...
Il mecca (indaffaratissimo) dovrebbe darmela venerdi, ma che probabilmente continuerà a perdere.
Vediamo come sarà e se domenica posso partire o no...

Poi dovrò fare due conti: quanto mi costerebbero le forcelle? devo cambiare le gomme, catena-corona-pignone... moto euro 0... si è rotto il cilindretto della sella e l'apro con un anello di fil di ferro fissato al gancio....

Mumble mumble...

Sono molto triste... :-(

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

duffyduck1 ha scritto:

Poi dovrò fare due conti: quanto mi costerebbero le forcelle?
Con 100/150 euro le trovi complete...........
duffyduck1 ha scritto:
devo cambiare le gomme,
Le mgliori le trovi a 200 euro la coppia
duffyduck1 ha scritto: catena-corona-pignone...
dipende da quello che vuoi ma con altri 150 euro compri tutto il trittico
duffyduck1 ha scritto:moto euro 0...
dove vivi tu esistono le limitazioni per il traffico?
duffyduck1 ha scritto: si è rotto il cilindretto della sella e l'apro con un anello di fil di ferro fissato al gancio....
Se quel gancio lo nascondi bene la sella diventa inespugnabile meglio della serratura.........
io ho adottato lo stesso sistema di apertura con un cavetto d'acciaio di un filo del gas
duffyduck1 ha scritto:
Mumble mumble...

Sono molto triste... :-(

L@mps
Condivido la tua tristezza "solo" per le limitazioi che si impongono ai motocicli 4 tempi euro 0.........
Per il resto spendendo 500 euro (nella peggiore delle ipotesi) hai una moto che fà almeno altri 50000 km senza problemi :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

sergio ha scritto: Con 100/150 euro le trovi complete...........
io mi ero informato 2 anni fa e mi avevano detto 600€ l'una :o

se il prezzo è quello aspetto quando sono sicuro che mi fanno circolare e ritorno all'attacco.

E' un lavoro complicato da fare in casa?
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Non è un problema di limitazione del traffico, il bollo è quasi raddoppiato...
Il cavetto aprisella non ha problemi funzionali, fa solo perdere valore alla moto

I costi li conosco... ma la moto vale al massimo 1200 euro....
ora è così, ma se magari l'anno prossimo spunta qualke altro problema?

Se le forcelle le trovassi ad un prezzo ragionevole allora ne varrebbe la pena, perké come minimo la moto mi doveva durare altri due anni....

Ieri portandola dal mecca ha ceduto pure l'altro paraolio quindi tutti e due hanno evaquato tutto l'olio...

Vediamo come va a finire :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ok, Le forcelle sono andate, si sono svuotate e quindi non ho lo smorzamento delle sospensioni... :-?
Spero di trovare delle forcelle buone ad un prezzo onesto :-( ... vedremo...

Intanto domani partiamo lo stesso ed andiamo nel siracusano, tanto per non allontanarci troppo...

Buone vacanze!! :-) :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”