ventola radiatore impazzita

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
stefa339
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 15:16
Località: bari

Messaggio da stefa339 »

per lucaweb....
sul manuale della mia moto non ci son descritti come sostituire l'acqua del radiatore, cambiare pasticche od altro---
sai da dove possa reperire un manuale piu tecnico per il fai da te completo di illustrazioni per la pegaso 650 cube del 2000 a carburatori?
grazie
pensavo di non comprar piu moto...ma la tentazione è stata forte.....e son ricaduto....
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

fai una ricerca su internet o addirittura in qualche programma...
Avatar utente
stefa339
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 15:16
Località: bari

Messaggio da stefa339 »

nessuno riesce a darmi delle dritte?
su internet non ho trovato manuali tecnici per la pegaso a carburatori
nel sito aprilia si può scaricare il manuale normale come quello in dotazione..ma io volevo qualcosa di piu tecnico
chi mi aiuta???
GRAZIE
pensavo di non comprar piu moto...ma la tentazione è stata forte.....e son ricaduto....
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

stefa339 ha scritto:nessuno riesce a darmi delle dritte?
su internet non ho trovato manuali tecnici per la pegaso a carburatori
nel sito aprilia si può scaricare il manuale normale come quello in dotazione..ma io volevo qualcosa di piu tecnico
chi mi aiuta???
GRAZIE
se mi mandi una tue e-mail capiente vedi gmail, te li invio io!
comunque per quel che riguarda la sostituzione del liquido refrigerante non trovi gran che, ma se ti studi come funziona il sistema risolvi tutto, se poi ti serve io lo ho appena sostituito"!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
stefa339
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 15:16
Località: bari

Messaggio da stefa339 »

la mia email è
stefa339@virgilio.it
ma la trovi nel mio profilo..
che manuali tecnici hai?
mi faresti davvero contento
GRAZIE
pensavo di non comprar piu moto...ma la tentazione è stata forte.....e son ricaduto....
Avatar utente
stefa339
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 15:16
Località: bari

Messaggio da stefa339 »

possiedo una pegaso 650 cube del 2000 a carburatori..mi piacerebbe avere qualche consiglio ( che tipo di olio-castrol r4 superbike, candela ecc) e sapere se qualcuno sa rispondermi ad una piccola perdita d'olio che ho notato dal lato sx della moto sopra la copertura della pompa dell'acqua. ci metto il dito e noto un pò d'olio..pulisco e il giorno dopo ritrovo la stessa goccia..diciamo sotto la copertura del cilindro e sopra la pompa dell'acqua..qualcuno sa dirmi il perchè?
che tipo di gomme dovrei usare per un uso piu che altro stradale e sicuro?
le pasticche ferodo vanno bene?
della candela che mi dite...ho preso quella originale ma ho letto della candella all'iridio o quella della TM...
ultimamente dopo aver cambiato il termostato del radiatore ( prima c'era uno regolato a 80-90° ora l'aprilia mi ha fatto montare solo quello da 90°...ha detto che così è l'originale) noto che la ventola sembra non volersi spegnere piu e gira con una forza mai vista prima ..sembra che manchi poco che debba decollare..........AIUTATEMI A CAPIRE
aspetto naturalmente i Vs consigli...se qualcuno fosse di bari...potremmo organizzarci..per un'uscita
un grazzie grande a tutti
stefano

_________________
pensavo di non comprar piu moto...ma la tentazione è stata forte.....e son ricaduto....
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

stefa339 ha scritto:la mia email è
stefa339@virgilio.it
ma la trovi nel mio profilo..
che manuali tecnici hai?
mi faresti davvero contento
GRAZIE
come ti ho gia detto nel post precedente mi devi fornire una e-mail capiente, quella di virgilio tin ecc. non vanno, o ne hai una con gmail (ti ho inviato l'invito)
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Messaggio da Phoenix »

Ciao. Anche io Come DINKY ho il problema inverso: oggi è arrivata a quasi 100 gradi e non è partita la ventola come al solito. Cosa posso e devo controllare?
Grazie
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Messaggio da Phoenix »

Il problema sembra essere risolto: ho smontato il termostato (che sembrava a posto, controllato tutti i connettori e ora la ventola sembra entrare correttamente in funzione a 90 gradi.

Vi chiedo una sola cosa: Il radiatore era pieno e la vaschetta di espansione piena ben oltre la tacca MAX (il tutto a motore freddo). Ne rimettere l'acua nel radiatore ne ho messa un po' di meno in modo da svuotare un po' la vaschetta.... ho fatto bene??? :oops:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Puo postare qualche foto e descrivermi brevemente come si derve procedere per smontare il bulbo o il termostato sul radiatore?

Bisogna scaricare il liquido refrigerante dal radiatore?
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Messaggio da Phoenix »

iL BULBO è sulla parte destra in basso lato interno (quello del pilota). Lo vedi perchè ci nono collegati due cavi tramite dei faston. Devi smontare la carena superiore per agevolarti le operazioni. Munisciti di vaschetta e un tubo per aiutarti nello svuotamento del radiarore.
Agos15
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 11:02
Località: Sassari

Messaggio da Agos15 »

Salve io ho da poco un Pegaso3 a carburatori e sto notando che la temperatura sale molto velocemente sopra gli 80° e pertanto la ventola è sempre accesa cosa puo' esser successo? l'acqua nel serbatoio c'è oltre il max. Ripeto ho acquistato un usato un mesetto fa.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”