tra i 2500 e i 3500 strappa e ha vuoti...
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
tra i 2500 e i 3500 strappa e ha vuoti...
ciao la mia pegghi quest anno ha deciso di farmi dannare.
in ventimila km niente e negli ultimi 3000 nn ho pace.
premetto che candela NGK iridium pipetta e cavo alta tensione sono nuovi
cambiati da circa 500 km la mia moto ha deciso di avere problemi ma nn sempre. quando le gira...
ieri ho fatto un pieno di benza a 100 ottani (crepi l avarizia) e ho notato subito che il minimo girava piu basso. dopo qualche centinaio di metri il motore tra i 2500/800 e i 3300/500 procede a strattoni e a volte ha dei vuoti di potenza.
per fugare il dubbio venutomi ho svuotato il serbatoio per più di met° e ho rifatto benza con la verde normale.
per un po tutto ok ma questa mattina tornando dalla revisione (passata ) mi ha rifatto lo stesso scherzo.
la mia impressione è che si tratti di una mancanza di corrente mi sapete indicare se esiste un procedimento per eseguire qualche test per verificare il corretto funzionamento dell impianto di accensione?
oppure avete avuto problemi simili? se si risolti come?
altrimenti mi resta il mecca e portar la moto senza saper che cosa ha nn è mai piacevole per via delle sorprese al momento e del conto...
in ventimila km niente e negli ultimi 3000 nn ho pace.
premetto che candela NGK iridium pipetta e cavo alta tensione sono nuovi
cambiati da circa 500 km la mia moto ha deciso di avere problemi ma nn sempre. quando le gira...
ieri ho fatto un pieno di benza a 100 ottani (crepi l avarizia) e ho notato subito che il minimo girava piu basso. dopo qualche centinaio di metri il motore tra i 2500/800 e i 3300/500 procede a strattoni e a volte ha dei vuoti di potenza.
per fugare il dubbio venutomi ho svuotato il serbatoio per più di met° e ho rifatto benza con la verde normale.
per un po tutto ok ma questa mattina tornando dalla revisione (passata ) mi ha rifatto lo stesso scherzo.
la mia impressione è che si tratti di una mancanza di corrente mi sapete indicare se esiste un procedimento per eseguire qualche test per verificare il corretto funzionamento dell impianto di accensione?
oppure avete avuto problemi simili? se si risolti come?
altrimenti mi resta il mecca e portar la moto senza saper che cosa ha nn è mai piacevole per via delle sorprese al momento e del conto...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
Ciao Cadutoqua,
ultimamente anche la mia ha comportamenti anomali, ma non sempre... Penso che questo tipo di problemi siano i peggiori, in quanto non sono costanti, e pertanto diventa difficile fare delle prove...
Cmq dalla mia "esperienza" direi che il problema e' il clima. O meglio, in questi giorni di transizione tra caldo e freddo, la centralina non capisce bene quello che deve fare. Io trovo molta differenza di comportamento tra la mattina, quando l'aria e' piu' fresca, e il pomeriggio, quando chiaramente la temperatura e' piu' alta.
Quindi io ti consiglierei la procedura per sistemare il minimo, il controllo della carburazione (se hai fatto la revisione e' facile che te l'abbiano modificata) tramite trimmerino sulla centralina, e una pulitina al filtro, qualora non l'avessi gia' fatto
Lamps
ultimamente anche la mia ha comportamenti anomali, ma non sempre... Penso che questo tipo di problemi siano i peggiori, in quanto non sono costanti, e pertanto diventa difficile fare delle prove...
Cmq dalla mia "esperienza" direi che il problema e' il clima. O meglio, in questi giorni di transizione tra caldo e freddo, la centralina non capisce bene quello che deve fare. Io trovo molta differenza di comportamento tra la mattina, quando l'aria e' piu' fresca, e il pomeriggio, quando chiaramente la temperatura e' piu' alta.
Quindi io ti consiglierei la procedura per sistemare il minimo, il controllo della carburazione (se hai fatto la revisione e' facile che te l'abbiano modificata) tramite trimmerino sulla centralina, e una pulitina al filtro, qualora non l'avessi gia' fatto
Lamps
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
veramente i più fastidiosi...cor77 ha scritto:Ciao Cadutoqua,
ultimamente anche la mia ha comportamenti anomali, ma non sempre... Penso che questo tipo di problemi siano i peggiori, in quanto non sono costanti, e pertanto diventa difficile fare delle prove...
Cmq dalla mia "esperienza" direi che il problema e' il clima. O meglio, in questi giorni di transizione tra caldo e freddo, la centralina non capisce bene quello che deve fare. Io trovo molta differenza di comportamento tra la mattina, quando l'aria e' piu' fresca, e il pomeriggio, quando chiaramente la temperatura e' piu' alta.
Quindi io ti consiglierei la procedura per sistemare il minimo, il controllo della carburazione (se hai fatto la revisione e' facile che te l'abbiano modificata) tramite trimmerino sulla centralina, e una pulitina al filtro, qualora non l'avessi gia' fatto
Lamps
per la carburazione nn è stata toccata, ho trovato un centro revisone con personale competente

per filtro aria ha 2000km e è pulito.
ho pensato magari, siccome ho sostituito il termostato dell acqua tempo fa perchè rimaneva aperto, e siccome ho notato che sparandola la temp tende ad abbassarsi di nuovo, se fosse ancora il termostato che fa leggere alla centra un temp più bassa del dovuto e mi ingrassa di più la carburazione e me la ingolfa?
per gli esperti è una cosa plausubile?
oppure tra i vari difetti c'è il blocchetto della chiave, potrebbe causare il fastidio che lamento?
uf uf
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
Il termostato che non lavora correttamente sicuramente porta ad una carburazione sbagliata, ma allo stesso tempo dovresti leggere valori sballati sullo strumento nel cruscotto.
Per quel che riguarda il blocchetto, non hai ancora fatto la modifica????? CHe stai aspettando???? Io te la consiglio vivamente, te la cavi con 5 euro e ne vale davvero la pena...
Cmq quando il blocchetto mi si stava f...ndo, la moto singhiozzava perche' ovviamente veniva a mancare tensione all'impianto, ma allo stesso tempo mi si accendeva per qualche secondo la spia della centralina.
Mi raccomando, segui la procedura per la regolazione del minimo... L'altro giorno quando arrivavo ai semafori o agli stop, il minimo scendeva quasi a 1000, poi da solo schizzava a 2500 e dopo un istante tornava a 1400. Ovviamente in marcia, sotto i 4000 era molto irregolare... Rimango convinto che soffra, dei cambi di stagione
Lampsss
Per quel che riguarda il blocchetto, non hai ancora fatto la modifica????? CHe stai aspettando???? Io te la consiglio vivamente, te la cavi con 5 euro e ne vale davvero la pena...
Cmq quando il blocchetto mi si stava f...ndo, la moto singhiozzava perche' ovviamente veniva a mancare tensione all'impianto, ma allo stesso tempo mi si accendeva per qualche secondo la spia della centralina.
Mi raccomando, segui la procedura per la regolazione del minimo... L'altro giorno quando arrivavo ai semafori o agli stop, il minimo scendeva quasi a 1000, poi da solo schizzava a 2500 e dopo un istante tornava a 1400. Ovviamente in marcia, sotto i 4000 era molto irregolare... Rimango convinto che soffra, dei cambi di stagione
Lampsss
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
aggiornamento.
tester e manuale d offi alla mano ho verificato tutti i componenti.
test iniettori valori ok
test sensori sul corpo iniettori valori ok.
pick up giri valore ok
ricarica alteratore valore ok
mi mancano test rele sotto serbatoio e continuità dell alternatore (ma se nn ho problemi di carica è ok) potrebbe il rele fare il cazzaro e ogni tanto mollare la presa?(per modo di dire)
bobina valori ok (cambiata cmq per scrupolo) ho notato la moto più pronta e il problema del andatura con i vuoti e strappi è salito a 4000 giri circa.
ora vedo di rimettere su la supercandela tolta per mettere l ngk iridium e vedo il comportamento anche se penso nn cambier nulla...
per escludere con certezza problemi all interruttore a chiave/bloccasterzo ho provato a escluderlo e far partire la moto (con giro di prova) mediante un ponticello (che consiglio di avere sempre dietro per evitare di dover tornare a piedi...) idem come sopra a 4000 giri andatura con vuoti...
la settimana prox mi arriva il cavo alta tensione originale (sostituito 3 settimane fa circa perchè spelato) ma il problema esisteva già prima.
se fosse un problema dicarburazione, potrebbe saltare fuori solo ad un certo regime?
e poi perchè sostituendo la bobina con una nuova e sicuramente funzionante (citazione del manuale d officina) mi ha fatto salire il problema ad un regime di giri più alto?
Accetto consigli, c 'è altro che posso controllare prima di portarla dal meccanico e farmi salassare.
premetto che oggi recupero anche uno spray pulisci contatti e ripasso tutte le connessioni elettrice della moto manubrio compreso...
uffa uffa...
tester e manuale d offi alla mano ho verificato tutti i componenti.
test iniettori valori ok
test sensori sul corpo iniettori valori ok.
pick up giri valore ok
ricarica alteratore valore ok
mi mancano test rele sotto serbatoio e continuità dell alternatore (ma se nn ho problemi di carica è ok) potrebbe il rele fare il cazzaro e ogni tanto mollare la presa?(per modo di dire)
bobina valori ok (cambiata cmq per scrupolo) ho notato la moto più pronta e il problema del andatura con i vuoti e strappi è salito a 4000 giri circa.
ora vedo di rimettere su la supercandela tolta per mettere l ngk iridium e vedo il comportamento anche se penso nn cambier nulla...
per escludere con certezza problemi all interruttore a chiave/bloccasterzo ho provato a escluderlo e far partire la moto (con giro di prova) mediante un ponticello (che consiglio di avere sempre dietro per evitare di dover tornare a piedi...) idem come sopra a 4000 giri andatura con vuoti...
la settimana prox mi arriva il cavo alta tensione originale (sostituito 3 settimane fa circa perchè spelato) ma il problema esisteva già prima.
se fosse un problema dicarburazione, potrebbe saltare fuori solo ad un certo regime?
e poi perchè sostituendo la bobina con una nuova e sicuramente funzionante (citazione del manuale d officina) mi ha fatto salire il problema ad un regime di giri più alto?
Accetto consigli, c 'è altro che posso controllare prima di portarla dal meccanico e farmi salassare.
premetto che oggi recupero anche uno spray pulisci contatti e ripasso tutte le connessioni elettrice della moto manubrio compreso...
uffa uffa...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
tempo fa scaricato dal web... per la ie è una rarità pare...
cadutoqua@hotmail.it
per contatti in mail o msn...
cadutoqua@hotmail.it
per contatti in mail o msn...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
nn credo dipenda dalla pipetta candela perchè come detto prima il filo e la pipetta sono nuovi.
quando l ho cambiata mi hanno dato una pipetta ngk con un carico da 5 k nn convinto,visto che la ie ha già di suo la candela con resistore, ne ho presa pure un altra in silicone "liscia" morale nn cambia.
ps le prestazioni sono rimaste invariate con il sommarsi dei carichi resistivi.
per scupolo mio, visto che il cavo alta tensione che ho messo nn è uguale all originale (quello con anima in grafite in silicone o come si chiama ) ma uno semplice con filo di rame, ho ordinato quello originale e lo rimetto come mamma aprilia l ha fatta.
ma nn credo che possa esere l imputato del problema che si manifestava anche prima.
quando l ho cambiata mi hanno dato una pipetta ngk con un carico da 5 k nn convinto,visto che la ie ha già di suo la candela con resistore, ne ho presa pure un altra in silicone "liscia" morale nn cambia.
ps le prestazioni sono rimaste invariate con il sommarsi dei carichi resistivi.
per scupolo mio, visto che il cavo alta tensione che ho messo nn è uguale all originale (quello con anima in grafite in silicone o come si chiama ) ma uno semplice con filo di rame, ho ordinato quello originale e lo rimetto come mamma aprilia l ha fatta.
ma nn credo che possa esere l imputato del problema che si manifestava anche prima.
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
dico la mia... lo fa subito o dopo un po che sei a zonzo? ...allora ...controlla sul lato sinistro smonta la fiancatina troverai un connettore di tipo marino nero in gomma di quelli antiacqua a due vie staccalo prendi il connettore nero femmina e con una pinza schiacci un po i connettorini interni poi rimonta e vai a fare un giro
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
Capofelice ha scritto:dico la mia... lo fa subito o dopo un po che sei a zonzo? ...allora ...controlla sul lato sinistro smonta la fiancatina troverai un connettore di tipo marino nero in gomma di quelli antiacqua a due vie staccalo prendi il connettore nero femmina e con una pinza schiacci un po i connettorini interni poi rimonta e vai a fare un giro
ricevuto!!!!
dopo controllo e ne approfitto per passare tutti i contatti al microscopio e passare anche l antiossidante....
oddio da freddo nn ho mai tiracchiato le marce di solito faccio qualche km ad andatura lumaca e poi vado...
cmq un controllo da fare...
grazie e speriamo....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
aggiornamento dopo i controlli effettuati, il cavallo alato nn è più zoppo.
dopo aver controllato tutto , ho cambiato bobina e nulla
quindi armato di pazienza ho aperto tutti gli spinotti sparsi in giro e li ho
puliti per bene, passato l antiossidante stretto i contatti come suggeritomi,
ho smontato i comandi al manubio puliti e spruzzati ho spruzzato
anche il blocchetto d accensione(crepi l avarizia) ho rimontato, aspettato
che l antiossidante asciugasse, e son partito per il giro di prova. morale tra
ieri e oggi ho fatto circa 100 km e il problema nn si è ripresentato.
fatto prove di accellerazione dai duemila giri fino ai 5/6000 in progressione
con tutte le marce e va!!!!!!!!!!!!
ma possibile che un contatto ossidato produca un effetto simile?
cmq meno male....
ciao a tutti
dopo aver controllato tutto , ho cambiato bobina e nulla
quindi armato di pazienza ho aperto tutti gli spinotti sparsi in giro e li ho
puliti per bene, passato l antiossidante stretto i contatti come suggeritomi,
ho smontato i comandi al manubio puliti e spruzzati ho spruzzato
anche il blocchetto d accensione(crepi l avarizia) ho rimontato, aspettato
che l antiossidante asciugasse, e son partito per il giro di prova. morale tra
ieri e oggi ho fatto circa 100 km e il problema nn si è ripresentato.
fatto prove di accellerazione dai duemila giri fino ai 5/6000 in progressione
con tutte le marce e va!!!!!!!!!!!!
ma possibile che un contatto ossidato produca un effetto simile?
cmq meno male....
ciao a tutti
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
si ....è possibilissimo comunque ora è solo un brutto ricordo quindi buona strada
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....