valvola termostatica

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

valvola termostatica

Messaggio da flash66 »

raga chi ha gia cambiato questo pezzo ,mi puo dire se è normale che abbia questa crosta bianca? la prima che mi è arrivata dalla aprilia aveva questa crosta, la ho montata e la temperatura non sale oltre i 50°, solo da fermo, come parto faccio 300 mt ed è gia a 50°. nella foto ho ripreso questa arrivata l'altro ieri, in sostituzione di quella che secondo me chiudeva subito, ma anche questa ha la crosta bianca, mo provo a montarla.
ciao
Immagine
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: valvola termostatica

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:raga chi ha gia cambiato questo pezzo ,mi puo dire se è normale che abbia questa crosta bianca? la prima che mi è arrivata dalla aprilia aveva questa crosta, la ho montata e la temperatura non sale oltre i 50°, solo da fermo, come parto faccio 300 mt ed è gia a 50°. nella foto ho ripreso questa arrivata l'altro ieri, in sostituzione di quella che secondo me chiudeva subito, ma anche questa ha la crosta bianca, mo provo a montarla.
ciao
Immagine
Anche la mia a suo tempo, qnado la cambiai era simile
metti un pòò di grasso al silicon sull'oring di chiusura che nella tua foto stà nella parte opposta dell'immagine e parzializza la ortata dell'acqua.....
Io per i 50° non sarei preoccupato....
Lo strumento ha semre un certo margine così come il termistore che fornisce i valori in ohm allo strumento...
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: valvola termostatica

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:
flash66 ha scritto:raga chi ha gia cambiato questo pezzo ,mi puo dire se è normale che abbia questa crosta bianca? la prima che mi è arrivata dalla aprilia aveva questa crosta, la ho montata e la temperatura non sale oltre i 50°, solo da fermo, come parto faccio 300 mt ed è gia a 50°. nella foto ho ripreso questa arrivata l'altro ieri, in sostituzione di quella che secondo me chiudeva subito, ma anche questa ha la crosta bianca, mo provo a montarla.
ciao
Immagine
Anche la mia a suo tempo, qnado la cambiai era simile
metti un pòò di grasso al silicon sull'oring di chiusura che nella tua foto stà nella parte opposta dell'immagine e parzializza la ortata dell'acqua.....
Io per i 50° non sarei preoccupato....
Lo strumento ha semre un certo margine così come il termistore che fornisce i valori in ohm allo strumento...
Un saluto


ciao sergio, la mia preoccupazione è che il liquido refrigerante passa dal radiatore al motore da gia 40/50 gradi, quindi vuole dire che la valvola chiude subito il bypass del motore, e tale temperature è effettiva, perchè anche il manicotto su cui è montato il termistore che porta il liquido al radiatore dal motore, è tiepido. la mia preoccupazione è che effettivamente il motore sta girando con quella tempeartura, non si rischia qualche danno? non è meglio toglierla a questo punto?
ciao egrazie
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: valvola termostatica

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto: il motore sta girando con quella tempeartura, non si rischia qualche danno? non è meglio toglierla a questo punto?
ciao egrazie
Toglierla nn è mai una buona idea
Il motore impiegherebbe troppo tempo per raggiugere la temperatura ottimale di funzionamento.....o addirittura nella stagione fredda nn la raggiugerebbe mai....
Questo mancato raggiungimento della temperatura ottimale può provocare usure precoci a vari componenti.....:cry:
50° possono andar bene durate la marcia
Se la moto al minimo appena accesa raggiunge in pochi minuti la temperatura ottimale è proprio grazie alla valvola termostatica a 3 vie
Una "chicca tecnica" la "3 via" che pochi motori vantano :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”