Filtro olio telaio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Filtro olio telaio

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
Voi lo pulite, ogni 12000km, il filtro olio telaio?
Nei precedenti tagliandi i mecca si son ben guardati dal farlo, visto che monto ancora la fascetta originale. :-?
Può essere che saltano questa operazione poichè lo trovano sempre in condizioni perfette?
Voi come lo trovate? Pensate che è un'operazione che (a mio rischio) posso tranquillamente saltare?
Ditemi le vostre esperienze!

E ancora: la rondella di tenuta sul tappo, sotto il motore, secondo voi è riutilizzabile o va tassativamente cambiata? (che rottura lasciare la moto aperta e uscire a cercarla nei ferramenta... :x )

Attendo vostri consigli/esperienze... grazie 1000
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
__________________
Ps.:offtopic: Sto organizzando una cosa carina x chi abita nei dintorni del lago di Como! Consultate le uscite del fina settimana "Domenica 7 marzo lago di Como" :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

ciao Socio79 i tagliandi sul peggy prevedono anche il controllo dell' acqua della batteria?
a 22000 Km ho aperto la bandina e cosa ti vedo? la batteria completamente asciutta forse è colpa del regolatore di tensione o degli scarichi troppo vicini a questa o....... no!, secondo me in 22000 Km manco l' anno guardata, infatti dopo il rabbocco e 3000 Km è perfetta, allora dico che se una cosa non la fanno o non serve o forse........ :prrr: :tie: :assface:
riguardo la rondella di rame io ti posso di aver fatto molti cambi d?olio sulle auto che ho avuto ne non ho mai cambiato la rondella di rame,in ogni caso per il costo irrisorio che dovrebbe averer potresti procurartela e cambiarla lo stesso :wink:

lunedi porto la moto per la storia della temperatura(guarnizione di testa) e faccio cambiare anche la termostatica,il preventivo è di 250-280 euro, mi sembra onesto

lamps da Ale
pegaso 2001 nera a carburatori :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao io lo pulisco ogni due tagliandi quindi ogni circa 12000 km
A parte la prima volta (appena dopo il tagliando dei 1500 km)non ci mai trovato grosse impurità
Se avete dubbi sull'operato dei vostri meccanici verificatelo non è difficile farlo la fascetta si puo sostituire con una comune fascetta a vite di adeguata misura.
per la guarnizione sul tappo di scarico olio direi che dura almeno una decina di cambi olio
e facilmente reperibile dai ricambisti auto prendendo nota delle sue misure
Un saluto
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Drazie 1000 amici! :D
Visto che quest'operazione non è MAI stata fatta (neanche al primo tagliando) e ora ho 21000 km, penso proprio che sia ora...
Ci sono accorgimenti particolari/passaggi difficoltosi/parti facilmente rovinabili che voi sappiate?
La vecchia fascetta aprilia va rotta x levarla?
Esiste il rischio che il tubo si sia indurito e una volta levato e rimesso possa "sudare" olio?

(apprensione :moccolo: :help:)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao la fascetta si toglie facendo leva con un cacciavite scalzandola
Il tubo non da nessun problema di trasudo li la pressione e bassissima (sei in aspirazione della pompa)

Una volta tolta (la fascetta)sfila il tubo e pulisci il filtro con aria compressa
Per la fascetta: una comune fascetta di adatta misura reperibile in ferramenta(ce ne sono anche in acciaio inox) va benissimo
Un saluto
Sergio
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 Sergio!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”