http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 3640b36663
Qui ho trovato come fare, o anche questo::
1-prendi un tubicino lo colleghi da una parte al "bulbo-dado" della pinza e dall'altra lo infili in una bottiglietta.
2-Sviti il "bulbo-dado" e apri il contenitore dell'olio, cominci a premere il freno, vedrai l'olio defluire nel tubicino (prima di rilasciare il pedale del freno richiudi il "bulbo-dado", poi lo risviti quando ripremi il pedale), fai questa operazione fino a quando non esce più olio.
3-ora potrai smontare la pinza e tirare fuori il pistoncino (basta tirarlo), alla fine del pistoncino c'è un o-ring se è rovinato cambialo.
spalma del grasso intorno al pistoncino e sulle slitte della pinza (dove sono i gommini di plastica) richiudi il tutto e rimonta.
4-riempi il contenitore dell'olio, e fai la stessa procedura del punto 2, fai bene attenzione che il contenitore sia sempre pieno d'olio (altrimenti potrebbero formarsi delle bolle d'aria nel circuito).Quando dal tubicino comincerà a uscire l'olio stringi il "bulbo-dado".
Operazione conclusa!!!!
Ma non so che dire , disperato ho telefonato al mekk, a cilindrika, ( non a poliani , dopo quello che mi ha fatto passare.......)
spiegato il problema, a detto prima di martedi mattina non riesco(ho chiamato venerdi pomeriggio alle 17.30) bene ma riuscite a sistemarmela in mattinata , devo andare al lavoro poi, mi ha assicurato chein un oretta al massimo me la fa', be se mantengono le promesse , 1anno trovato un nuovo cliente, visto le precedenti avventure col p... 2 forse non sono cosi sfighato come penso.
questo è tutto, ci sentiamo in settimana, ore 13.30 vado al mare con la morosa(in auto

Andrea