cerco info per valutare acquisto pegaso cube/i.e.

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
riccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 14:16
Località: Ferrara

Messaggio da riccio »

Bene, bene, domani vado a vederne una blu elettrico del 2000 a 1800€, se è ben tenuta non mi sembra male. Però sto aspettando di vedere anche una BMW 650 Scarver che mi attizza molto, è più cara ma anche euro2... Sarà una dura lotta :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

col PS la Scarver me la bevo in tutte le discipline...
apparte la trasmissione finale ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Con la Pegaso ci fai di tutto un po'... con lo Scarver..... :roll:
Ma hai visto nel mercatino quella di GiancarloSV? Mi pare un ottimo affare! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

secondo me la scarver è proprio nu cess :wc:
steeef
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:10
Località: Empoli

Messaggio da steeef »

Ciao!
mi inserisco in questa discussione per cantare le lodi della mia Cube '97, ottima moto, assolutamente versatile e divertente, certo la cavalleria non è quella del Fazer ma...da buona mono, son disponibili subito, basta aprire il gas!
i quattro cilindri son cavalli-muniti ma van cercati in alto, se ami il misto, i tornanti, pensaci bene, il Rotax è incredibile!
per le mie sensazioni in due è forse più stabile che da solo... io, noi, ci facciamo sempre molti km (io son 190 cm, lei 175, quindi...)anche con le borse e non abbiamo mai avuto problemi di postura o stanchezza...per me è una gran moto!
Mi avete incuriosito parlando di Cube a carburatori Euro 1 e del kit Euro Zero-Euro 1, se qualcuno ne sa di più per favore si faccia sentire!
Grazie!
Saluti!

Stefff
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Re quale pegaso?

Messaggio da darwin »

Ciao a tutti io posseggo una pegaso cube del 1997 quella a carburatori e devo dire che a parte la manutenzione periodica che faccio io e 2 volte aver cambiato i paraoli delle forcelle, non mi ha mai dato problemi. Ho fatto 2 viaggi uno in Sardegna e uno in Croazia, praticamente me le sono girate tutte da cima a fondo carico di tutto valige, bauletto borsa serbatoio tenda ombrellino ragno sul baule pieno zeppo di cose + zavorrina e non mi ha mai deluso.
In tre anni e mezzo ho fatto 40000 chilometri in totale ne ho quasi 50000 senza mai un fastidio.
Non ho mai provato la pegaso IE ma credo che la mia cube non la cambiaerei.
Per me è leggera maneggevole nel traffico in autostrada è comoda anche in due, certo non puoi raggiungere velocità stratosferiche ma fino a 140 come velocità di crociera si può fare.
Spero di esserti stato utile buona scelta e un LAMPSSS A TUTTI :tutticontenti:
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Se troverai la I.E. evita il grigio pearly

Messaggio da Starbuck »

Se troverai la I.E. evita il grigio pearly...la vernice è difettosa...si deteriora

Personalmente, visto che le ho avute tutte e due posso dirti:
La cube soffre di paraoli delicatini mentre la I.E. no.
La cube è più allegrotta ma ai bassi regimi vince la IE (scalcia meno).
Alcune IE hanno presentato qualche trafilaggio olio dal coperchio punterie mentre le cube no.
Poi dipende molto dall'utilizzo che ne farai; io la uso prettamente in città per lavoro e con accendi/spegni alla cube gli ho massacrato l'accensione in 30000Km (con avvisaglie molto prima) mentre la IE per ora non accenna a darmi problemi ( 23000Km ).
Dimenticavo...la cube si mangiava le pastiglie posteriori come niente...max 3000Km ad essere cauti...quelle della IE almeno 8/9000 sempre in città.
Spero di esserti stato d'aiuto...ti dico solo che in casa, tra me e mio padre siamo alla quarta pegaso...solo adesso ho trovato due moto (molto diverse tra loro) che stanno minando il mio affetto per la Peggy... l'Aprilia DORSODURO e la Triumph TIGER.

Lampz a tutti
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

OPS...HO VISTO SOLO ORA CHE SONO IN RITARDO DI UN MESE....BELLA FIGURA DI M...A

:oops:
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”