30000 km, manutenzione da fare?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
75leo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 10:58

30000 km, manutenzione da fare?

Messaggio da 75leo »

ciao ragazzi, non sono un frequentatore assiduo del forum causa orari di lavoro non proprio ottimi e impegni vari nel fine settimana, ma come qualcuno saprà perchè l'avevo messa in vendita nel mercatino sono felice possessore e venditore pentito di una peggy IE del 2002. quello che vi chiedo sono dei consigli su quali lavori effettuare sulla mia piccola per mantenerla in perfetta forma visto che si stà avvicinando rapidamente alla soglia dei 30000 km come ho scritto nel'oggetto del topic.
chiunque saprà o vorrà darmi buoni consigli è ben accetto e sarà ringraziato nelle mie preghiere pre passaggiata con la mia peggy :help:
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da Hit »

se non lo hai mai fatto io farei un talgiandino....sostituzione olio..pulitura\sostituzione filtri..controllo del kit di trasmissione..poi vedi te, dipende se noti particolari problemi. Comunque ecco un tagliando ogni 10000 km io lo farei... :wink:

io l'ho appena fatto...320 eurozzi.. :(
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
75leo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 10:58

Messaggio da 75leo »

hit ha scritto:se non lo hai mai fatto io farei un talgiandino....sostituzione olio..pulitura\sostituzione filtri..controllo del kit di trasmissione..poi vedi te, dipende se noti particolari problemi. Comunque ecco un tagliando ogni 10000 km io lo farei... :wink:

io l'ho appena fatto...320 eurozzi.. :(
forse sono stato poco chiaro nella mia richiesta, la manutenzione ordinaria l'ho sempre fatta ogni 6-7000 km e da poco ho cambiato corona\catena\pignone e le pastiglie dei freni. quello che mi interessava sapere è se c'è qualche lavoro specifico da fare a 30000 km o se c'è qualcosa che sarebbe meglio controllare prima che si rompa e che faccia danni maggiori e più onerosi, ad esempio come nelle macchine si cambia la cinghia di distribuzione prima che si rompa per usura e di conseguenza rifare tutta le valvole e la distribuzione.un'altra domanda per chi ne sa più di me: la candela TM per la peggy ie dove la posso ordinare a prezzi non da strozzino?
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da Hit »

75leo ha scritto: forse sono stato poco chiaro nella mia richiesta, la manutenzione ordinaria l'ho sempre fatta ogni 6-7000 km e da poco ho cambiato corona\catena\pignone e le pastiglie dei freni. quello che mi interessava sapere è se c'è qualche lavoro specifico da fare a 30000 km o se c'è qualcosa che sarebbe meglio controllare prima che si rompa e che faccia danni maggiori e più onerosi, ad esempio come nelle macchine si cambia la cinghia di distribuzione prima che si rompa per usura e di conseguenza rifare tutta le valvole e la distribuzione.un'altra domanda per chi ne sa più di me: la candela TM per la peggy ie dove la posso ordinare a prezzi non da strozzino?
allora avevo capito male.. :wink: ..sinceramente io ho sempre fatto i normali controlli di routinne..per le altre cose mi son sempre affidato all'orecchio per fare controlli specifici..considera che alla soglia degli 80000 km ho rifatto la testa (anche se ne ho il dubbio dato il meccanico che avevo prima),ho avuto un problema con la ruota libera e messo il relè per l'alternatore..nessuno ti vieta però di sbuzzarla e farla controllare prima che ci siano problemi...l'unica cosa è il lavoro (quindi soldini) che faresti senza necessario bisognio se tutto è ok!

La candela io l'ho messa e mi son trovato molto bene...solo che per quanto ne so io si trova solamente contattando la ditta della Torquemaster..il kit (candela,pipetta,condensatore..) 90 euro...
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”