problemi di messa in moto pegaso cube 650 anno 1998

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
atno66
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:42

problemi di messa in moto pegaso cube 650 anno 1998

Messaggio da atno66 »

Ciao a tutti. ho una cube del 98 a carburatori.all'improvviso non va in moto. scintille e benzina ok. sembrano aperte le valvole. forse resta alzata l'alzivalvola. chi mi può aiutare. chiedo cortesemente se qualcuno ce l'ha lo schema del motore. Grazie in anticipo e buon anno a tutti. il mio indirizzo e-mail: ppieramico@tiscali.it
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

se è stata ferma per molto tempo lo può fare (ma a volte basta anche una settimana) perchè si svuotano i carburatori per "effetto sifone" (mi sembra si dica così), prova a far girare il motore senza dar gas e leva dell'alza valvole abbassata e forse dopo un pò parte, ma occhio molto spesso la carica di una batteria non basta.
ciao
atno66
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:42

Messaggio da atno66 »

ti ringrazio per il suggerimento. non so però come gestire la leva dell'alzivalvola, in quanto mi pare sia automatico, ovvero a depressione. se ne sai dammi notizia. grazie e buon anno.
berta75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 23:08

Avviamento difficoltoso

Messaggio da berta75 »

Ciao!

Non so se può essere la stessa cosa, ma in ogni caso ti scrivo la mia esperienza
Io ho acquistato in luglio una Pegaso a carb del 2000, e a settembre mi è capitato un fatto curioso, ovvero, dopo che l'ho lasciata in sosta per un'ora, quando l'ho avviata ha fatto molta fatica, con scoppiettii (CIUFF) e spegnimenti...
Per farla stare in moto dovevo utilizzare lo starter e tenerla oltre i 3000 giri, altrimenti si spegneva e mi faceva marcire per ripartire...
Dopo un sacco di smontaggi, verifiche etc è emerso che si era spostato un tappo metallico che chiudeva un foro di per una lavorazione nel corpo del carburatore, con la conseguenza di aprire un condotto che generava un'aspirazione d'aria al minimo, che causava un forte smagriemnto del motore con tutti i problemi del caso... A gas aperto il problema non si presentava perchè l'aria faceva molta meno fatica ad entrare dai venturi, mentre a farfalle chiuse aspirava dal tappo mosso...
Una volta sistemato la moto è torntata un gioiellino... :D

Andrea
PegasoCube 2000
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

atno66 ha scritto:ti ringrazio per il suggerimento. non so però come gestire la leva dell'alzivalvola, in quanto mi pare sia automatico, ovvero a depressione. se ne sai dammi notizia. grazie e buon anno.
L'alzavalvola è automatico, è una massa centrifuga situata sulla camma di scarico, lato dx.
Per controllarla devi smontare il coperchio della testata (quindi serbatoio benzina e piastrine di fissaggio testata/telaio.

Mi sembra però strano, l'alzavalvola è un componente veramente semplice, quindi affidabile...........

Prima di fare tutto quel lavoro verifica bene che sia quello il problema.

Prima proverei a cambiare la candela, verifica anche che la benzina non sia vecchia (es. moto ferma da oltre un anno) o che non ci sia acqua

Facci sapere,

Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
gionavigator
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 23:17

Re: Avviamento difficoltoso

Messaggio da gionavigator »

X ANDREA (Berta 75)
La mia Pegghy presenta lo stesso identico problema:
stenta sempre un po' a partire e ieri dopo una breve sosta (e quindi a motore gia caldo) stentava a partire e a rimanere accesa ed faceva un rumore tipo sfiato d'aria (una specie di ciuf) e perdeva colpi.
Dove si trova precisamente il tappino di cui parli?
grazie
Giorgio
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

allora, quando la peggy rimane ferma per tanto tempo e nn vuole saperne di partire togliete la sella, tappate con uno straccio i codotti di aspirazione del tappo filtro, tirate l'aria e azionate l'avviamento se nn ci sono altri problemi di sorta con questa operazione partira' con poca fatica.
ciao ciao
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”