ruota libera

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

ruota libera

Messaggio da pomar »

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e comunque, vogliate scusarmi se l'argomento è stato trattato ma, io ho un problema con la famigerata ruota libera.
Adesso, la moto ha 60.000 km e la ruot libr non aggancia più, va sostituita e questo, come lavoro meccanico, non mi preoccupa in quanto sono abbastanza attrezzato per farlo, mi preoccupa il ricambio..... mi sapete dire se ci sono dei negozi on-line ke hanno prezzi adeguati bassi?
inoltre:
si può sostituire con un pezzo simile ma di un'altra marca?

la moto è del 1998 il motore è rotax
quanto costa orientativamente solo la ruota libera?

Vi ringrazio per quanto farete per me
cio a presto..... :)
POMAR
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Innanzitutto un consiglio... se usi la funzione "cerca" sul forum inserendo "ruota libera" vedrai quante info trovi già...

Poi ti consiglierei di trovare qualche sfasciacarrozze nella tua zona e verificare se hanno delle pegaso rottamate dalle quali magari ricavare i ricambi che ti servono... credo che la ruota libera nuova sia una bella fucilata

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

e comunque bevenuto...... :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Ciao Pomar, benvenuto nel forum, :wink:

Ciao.

Stefano C.
AARRRR
Avatar utente
Umbi1979
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 16:07
Località: Bologna

Re: ruota libera

Messaggio da Umbi1979 »

Ciao e ben venuto!!!
Io ho avuto il tuo stesso problema..,l'ho risolto comprando la ruota libera della BMW 650 e l'ho pagata 90 euro, molto poco rispetto al ricambio aprilia...

Nel forum, se cerchi "help ruota libera", dovresti trovare la discussione che fa al caso tuo...

Ciao e a presto!!!
Umberto Guerini
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

Re: ruota libera

Messaggio da pomar »

Umbi1979 ha scritto:Ciao e ben venuto!!!
Io ho avuto il tuo stesso problema..,l'ho risolto comprando la ruota libera della BMW 650 e l'ho pagata 90 euro, molto poco rispetto al ricambio aprilia...

Nel forum, se cerchi "help ruota libera", dovresti trovare la discussione che fa al caso tuo...

Ciao e a presto!!!
ciao ti ringrazio ma ti chiedo un'altro piacere, mi sapresti indicare dove hai acquistato il ricambio?
anche perchè tutti dicono di cambiare non solo la ruota libera ( gabbia con rulli ) ma anche l'ingranaggio grande e il piatto che regge il volano
il tutto, originale aprilia costa circa 600 euro.... :cry:
POMAR
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

ruota libera per pegaso3

Messaggio da pomar »

ciao umbi1979,

ho letto che tu hai usato una ruota libera della bmv f650, so per certo che il pezzo bmv ha la sigla
1211234296, ma quando ho telefonato in bmv ( parlo di quella di l'aquila ) mi hanno detto che neessita assolutamente il numero di telaio della moto bmv f650 perchè senza del numero non se ne parla nmmeno di accedre al magazzion informatico....
ti chiedo 2 favori:
potresti indicarmi come hai fatto per avere il pezzo?
a chi mi devo rivolgere ?
se sai indicasrmi un rivenditore bmv che può aiutarmi te ne sarei grato
grazie per quanto farai per me
ciao marco p.
POMAR
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: ruota libera per pegaso3

Messaggio da flash66 »

pomar ha scritto:ciao umbi1979,

ho letto che tu hai usato una ruota libera della bmv f650, so per certo che il pezzo bmv ha la sigla
1211234296, ma quando ho telefonato in bmv ( parlo di quella di l'aquila ) mi hanno detto che neessita assolutamente il numero di telaio della moto bmv f650 perchè senza del numero non se ne parla nmmeno di accedre al magazzion informatico....
ti chiedo 2 favori:
potresti indicarmi come hai fatto per avere il pezzo?
a chi mi devo rivolgere ?
se sai indicasrmi un rivenditore bmv che può aiutarmi te ne sarei grato
grazie per quanto farai per me
ciao marco p.
ciao pomar, io posso dirti che qui a cagliari la ho comprata senza discussioni. è anche vero che mi sono presentato come possessore di f650, ma al momento del ritiro ho detto la verita, ed ho visto la faccia del ricambista bmw non molto felice. quindi penso che dovresti giocare la carta di persona, sperando in bene.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

ruota libera

Messaggio da pomar »

ciao a tutti, mi rifaccio vivo per comunicarvi che finalmente ho sostituito la ruota libera ( ricambio bmw a 80 euro iva comp) va tutto ok,
ho fatto anche la modifica con il relè ( quella di cui si parla tanto nel forum con la quale non si scarica piu la batteria) tutto funziona a meraviglia
consiglio a tutti di fare la modifica del relè, moooolto semplice da fare ma, vanno fatte le giunzioni molto ma molto bene ( utilizzate un buon saldatore e dell'ottimo stagno)
ho fatto tutto da solo e mi posso ritenere soddisfatto del lavoro
tempo totale di lavoro: 3 ore
ciaooooooo a presto
pomar :
tutticontenti:
POMAR
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Ciao Pomar anch io dovrei cambiare questa maledetta ruota libera, per il pezzo di ricambio non ho problemi c'è un rivenditore bmw di milano che mi darebbe la ruota libera, ma il mio dubbio e la mia paura non è tanto la ruota ma la guarnizione del carter tu come hai fatto hai usato la vecchia oppure hai ordinato una nuova guarnizione? ed infine hai avuto difficoltà a smontare e poi a rimontare il tutto?.
Un grazie anticipato a presto Lampssss
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

ruota libera

Messaggio da pomar »

ciao darwin, io non ho avuto problemi pe lo smontaggio ma ci sono alcuni passaggi importanti prima di iniziare il lavoro:

devi essere in possesso di un estrattore del tipo che si avvita all'interno del volano ( domani ti faccio sapere le sue misure )
costa circa 8 euro,
poi ti devi procurare da un ricambista la carta per guarnizioni, io ho usato quella un po piu spessa del normale, ho appoggiato il carter sopra la carta, ho fatto i buchi in corrispondenza dei bulloni e ho battuto leggero, leggero sul bordo del carter in modo da rompere la carta e ottenere la guarnizione, se riesci a togliere quella vecchia, la appoggi sul foglio, la segni e la tagli con un taglierino con la lama buona.
ricordati di usare la loctite per fissare sia i 4 bulloni che reggono la ruota libera sia il volano all'albero motore.
il fissaggio definitivo del volano lo puoi fare con una bussola e la pistola ad aria per compressore.

per smontare il volano, alcuni dicono che lo hanno riscaldato ( io penso che non si debba scaldare causa smagnetizzazione) io ho usato un grosso pappagallo con il quale ho retto il volano, e conseguentemente ho avvitato con una chiave il dato dell'estrattore dopo ho dato delle forti martellate sulla testa del bullone dell'estrattore, ho ristretto il dato e voilà vedrai uscire il pezzo senza danni
POMAR
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Ciao Pomar sei stato gentilissimo, però io ho dei dubbi, magari ti farò delle domande ovvie che fqanno ridere, ma essendo la prima volta che mi accingo a fare questo lavoro, veramente ci sono ancora alcuni misteri, prima di smontare il carter, bisogna togliere l'olio mototre?
la carta da guarnizione la trovo presso un autoricambio e di che spessore deve essere, posso comprarare anche una guarnizione originale?
l'estrattore dove lo hai comprato e come è fatto?
la loctite dove l'hai comprata, quanto costa (è simile all'attak) ?
il rimontaggio e stato facile?
Grazie ancora per i consigli aspetto asioso una risposta
LAMPSS
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

smontaggio ruota libera

Messaggio da pomar »

il procedimento è il seguente
togliere la flangia sotto il motore,
svitare il tappo superiore ( quello da dove rimbocchi l'olio motore )
svitare il tappo sotto al motore
smontare il carter di copertura del volano ( lato del freno posteriore )
togliere dal carter i campi magnetici ( se si vuole fare la guarnizione)
segnare il volano e il piatto interno in modo che si possano riaccoppiare senza perdere la fase nel caso in cui li disaccoppi, ma non è necessario farlo, dovrai solo svitare le 4 viti che reggono la ruota libera
per quanto riguarda la guarnizione, esistono vari tipi di carta per guarnizioni, al costo di 2 euro circa per mezzo metro quadrato, io avevo quella di 2 mm di spessore, puoi usare anche quella più fina.
l'estrattore è
femmina diametro 22 ( ma domani ti posto una foto) e con passo 1,5, l'ho acquistato presso un'utilensireria e ho speso 8 euro.....
lo smontaggio è stato facile ma, devi avere una certa praticità in meccanica
ricorda:
ogni pezzo che si rompe costa un occhio della testa
quindi occhio a quello che fai...
la loctite è il tipo 648 green
il costo della loctite non lo sò perchè il tubetto me lo ha prestato mio cognato
e sinceramente non sò quando lo ha acquistato e il costo non se lo ricorda.
IMPORTANTE: quando romonti il tappo olio sotto al motore, non serrarlo a morte perchè rischi di mangiarti i filetti e poi son cavoli amari
il tutto:
ruota libera, olio motore ( 2 litri ) carta x guarniz. e estrattore costa euro 130 circa.
ciao pomar :D
POMAR
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”