Tagliando fai-da-te Peggy 650 ie

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Coach1981
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
Località: Montecatini Terme

Tagliando fai-da-te Peggy 650 ie

Messaggio da Coach1981 »

Ciao a tutti.
Premetto che sono un po' ignorante in materia....

Vorrei effettuare, da solo, un tagliando alla mia Peggy 650 i.e. con relativo cambio olio, filtro, candela e filtro aria.....mi potreste dare qualche dritta?!

Come punto di riferimento ho soli il manuale, ma non so quale e quanto olio acquistare, quale tipo di candela, nonché quali filtri ( olio ed aria ).

Mi servono particolari attrezzi per procedere alla sostituzione di quanto elencato sopra?

Grazie a tutti…! :P
Avatar utente
ciarra
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:07
Località: Formigine (MO)

Messaggio da ciarra »

no non servono particolari attrezzi solo mezza giornata di tempo ma in compenso puoi risparmiare un bel pò sulla mano d'opera, per la candela ci sono svariati post che ne parlano anche di quelle speciali tipo la TM, personalmente ho montato una normalissima denso che mi ha dato il mio negozio di ricambi di fiducia portando la vecchia candela per i parametri di riferimento e non posso lamentarmi, tanto la nostra moto non "mangia" le candele quindi dopo il primo cambio appena comprata la moto ora mi limito alla pulizia e verifica della distanza degli elettrodi ogni anno, come olio io uso, sempre su consiglio del ricambista, il motul 5100 semisintetico con gradazione 10w50 non costa una pazzia ma è molto buono e per il nostro mono ritengo che l'olio aiuti abbastanza, per quel che rimane il filtro olio costa pochi euro, e così dicasi per quello dell'aria, dai una bella soffiata con l'aria compressa al filtro in metallo sul telaio (che non vuole mai cambiato ma solo pulito appunto). un bel controllo magari anche a livello dell'olio dei freni e condizioni delle pastiglie, poi un controllo generale seguendo magari la tabella presente sul libretto uso e manutenzione. ciao e buon lavoro
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”