Olio forcelle?? Altro metodo?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Olio forcelle?? Altro metodo?

Messaggio da niklo13 »

Ciao a tutti, leggendo QUI e su altri siti mi è venuto un dubbio riguardo la sostituzione dell'olio forcelle sulla mia Pegaso i.e del '02.... Non è per caso possibile sostituirlo senza doverle smontare completamente? Cioè, non esite una valvola di spurgo in basso e successivamente poter "caricare" l'olio dall'alto? Le indicazioni che ho trovato qui mi sembrano troppo laboriose e io non dispongo di garage. Se qualcuno mi può suggerire un'atro metodo...se esiste ovviamente, grazie. :oops:

Lamps lamps
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

io ho una pegaso del 99 e non so se con il modello del 2002 sono cambiate anche le forcelle...ma non credo.
se sono come quelle del 99 bisogna smontare tutto
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Messaggio da niklo13 »

Noooo, ci deve sessere un'altro modo, nessuno ha sperimentato un'altro sistema? :-?
Grazie pistone
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Nn puo' esserci 1 altro modo visto come funzionano gli ammortizzatori :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ciao !!!
Le forcelle anteriori della Cube e della I.E. sono differenti: la prima e' a steli rovesciati, la seconda standard.
Su quelle della I.E. non esiste una valvolina per la fuoriuscita dell'olio degli steli ... :cry:
Credo che purtoppo si debba seguire la procedura da manuale ...

Spero vivamente che qualcuno mi possa smentire, poiche' e' un lavoraccio ... :roll:

P.S. Mi ricordo male o sulle forche della XT-600 '89 esisteva una valvolina in basso che permetteva di svuotare l'olio e di ricaricarlo dall'alto senza smontare il tutto ?? :nonsò:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

forcelle

Messaggio da Giampaolo »

E già è un casino :evil: togliere ruota ,pinza ,freno,mollare tutto l'avantreno ,togliere le forcelle,smontarle e dato che uno e lì cambia anche i paraoli (costano 7 euro) ci vogliono un paio d'ore :evil: :evil: :evil: lo ho fatto sabato scorso 8) che pa@@e.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”