Meccanici combinaguai...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Meccanici combinaguai...

Messaggio da Starbuck »

:x :x :x :x :x :x
Perchè ci sono in giro meccanici (e parlo di officine di una certa dimensione...) che solo perchè hanno il marchio Aprilia sul'insegna sono autorizzati a mettere mano alle nostre motine facendo danni?
Mi spiego meglio....a gennaio 2007 ho portato la mia I.E. per la regolazione del CO presso un'officina, vista la comodità, ad un paio di Km da casa (normalmente andavo altrove ma molto più lontano).
Essendo sempre preso con il lavoro, approfittai del fermo moto per fargli fare anche un cambio olio e filtro visto che era da molto che non veniva effettuato; dopo circa un tredici mesi e circa 10000Km ( lo so sono un pò troppi ) mi sono ricordato di controllare il livello dello stesso...e SORPRESA...!!!!...la mia moto non consuma l'olio, lo PRODUCE !!!! Ho dovuto aspirare circa 350cc di olio dalla vaschetta.
Tralasciando il fatto che questo possa danneggiare o meno il motore (?) mi chiedo: " MA SANNO COME SI EFFETTUA IL CAMBIO OLIO SU UN PEGASO E QUANTO NE VA MESSO?".
Ma non è finita...due giorni fa mi decido a cambiare olio e filtro e insieme a mio padre (abbiamo la stessa moto) e ci procuriamo i materiali anche per la sua. Effettuato il cambio secondo manuale (e senza inconvenienti) prima alla sua, passiamo alla mia; arrivati al momento di svitare il tappo sotto al motore notiamo subito qualcosa che non quadra...il tappo non si smuove se non dopo avergli dato un bel colpo e fatica a svitarsi (sono riuscito a mano solo all'ultimo giro).
MORALE 1: filettatura carter motore spannata (e giù bestemmie )
MORALE 2: come faccio a presentarmi da quell'officina dopo un anno e mezzo pretendendo la testa del meccanico che ha stretto troppo il dado?
MORALE 3: perchè non fanno la zona del tappo in acciaio soprattutto se non c'è una coppa dell'olio (vedi Guzzi) che può essere facilmente sostituita?
MORALE 4: sapete se esiste un kit ( dove trovarlo e cosa costa ) per rifilettare il carter e applicare una bussola filettata in acciaio della misura giusta?

Adesso sono in giro con il tappo che prende per 3/4 di giro e nonostante una mano di sigillante perde ugualmente una goccia ogni tanto...la moto mi serve per lavorare e non mi piace l'idea di girare con una perdita d'olio proprio in linea con la ruota posteriore.

HELP ME

Lampz

Max
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

mecca di MER@@

Messaggio da Giampaolo »

Ciao. :wink: mi spiace dell'inconveniente non da poco :evil: però se hai un amico tornitore loro hanno i maschi di tutte le misure, puoi ri filettare il foro con un diametro più largo, e avvitarci una bussola in bronzo (una riduzione) e poi mettere il suo tappo olio originale ,controlla che il filetto non sia danneggiato :evil: perchè quel FABBRO non ha capito che il tappo va avvitato a mano sino alla fine e dopo si stringe con la chiave :evil: :evil: :evil:

p.s. la bussola in bronzo la trovi dai ricambi auto !!!! mettici un po di loclite su
la boccola :wink:
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

E' successa anche a me una cosa del genere con il livello dell'olio.. La moto è andata dal meccanico per altri lavori, dopo averla ripresa, tempo una settimana, mi accorgo che il motore trasuda olio e gocciola in giro copiosamente. Dopo vari controllini mi viene in mente di guardare il livello dell'olio (che fino a qualche giorno prima era ok) ed ho trovato la sorpresa: evidentemente il mecca non conosce la procedura giusta per controllarlo, l'avrà fatto a freddo o peggio (magari mollando il lavoro al ragazzo di bottega..), e trovandolo basso ha pensato di farmi un bel rabbocchino, per essere gentile :evil:
Ho dovuto costruire un siringone ed aspirarne fuori un bel po'. Ora non gocciola più, però l'olio trasuda lentamente dalle guarnizioni, che si saranno rovinate un po'. Non ho il coraggio di controllare il tappo dell'olio, non vorrei trovare anche io la seconda sorpresa..
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

Sabato pomeriggio armati di tanta pazienza abbiamo iniziato la rifilettatura del carter...avendo trovato solo un tappo diam.20 ci siamo procurati i maschiatori del 19(prestati) e del 20(comprati..50€...merd)...sdraita la moto a terra iniziamo col 19...e tutto va bene...passiamo al 20 prima con la guida poi con il rifinitore...e tutto va bene...proviamo il tappo...e tutto va bene...lo rimettiamo con una nuova rondella in rame, versiamo l'olio...e non va bene un ca22o...perde...la rondella e troppo grande e non sigilla...la riduciamo allo stesso diam dell'originale, rimontiamo tutto con anche un pò di sigillante e riversiamo l'olio...EUREKA...tiene anche dopo un giro per l'isolato...serriamo con la dinamometrica...e via felici....OGGI PORC.... :whoa: :evil: :incavolato: TROVO UNA MACCHIA D'OLIO (POCA ROBA) SOTTO LA MOTO....!!!! se avevo il Naviglio a portata di mano, finiva che la lanciavo dentro...

E MO' ? Che FO'?

Lampz tristissimi
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

olio

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, :wink: Allora, togli l'olio,sdraia la moto, e utilizza sul filetto il teflon ,ovvero il nastro che usano gli idraulici ,per guarnizione sulle giunzioni filettate , ristringi il tutto e terrà :wink: :wink: :wink: prova e sappimi dire ,se ci sono problemi ti do' una altra dritta :wink: :wink: :wink: Ciao

Anzi te la subito ! vai da un meccanico e chiedi un ELICOIDE del diametro del foro e del passo del foro , nell'elicoide dopo ci avviti il tuo tappo olio.

ps sul Naviglio ci ho fatto l'esame per la patente nautica 8) 8) 8) :wink:
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

Ma con tutta l'acqua che c'è a Palau sei venuto sul Naviglio??? e poi vuoi mettere Capo d'Orso,Maddalena ecc... bella l'idea del teflon... :ok: ...non mi è passata neanche per l'anticamera del cervello...solo che dovrò aspettare settembre...il babbo-garage va al mare a svernare e non son cose da fare in mezzo alla strada.

Grazie

MAX

Lampz
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

palau

Messaggio da Giampaolo »

Sai ci sono vissuto per 35 anni :wink: e poi ho pensato che Palau non era male per viverci :lol: :lol: :lol: e mi sono trasferito :wink: :wink: :wink:
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

condivido ed invidio...spero prima o poi di ritornaci dalle tue parti...sono troppi anni che non lo faccio
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Ciaooooooooo

Messaggio da Giampaolo »

Chiamami se fai un giro qua in zona :wink: :wink: :wink: mi raccomando :wink: :wink:
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

non mancherò di farlo...

Lampz
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”