Tubo di sfiato acqua del serbatoio benzina

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Tubo di sfiato acqua del serbatoio benzina

Messaggio da Fuxas »

Ciao a tutti.
Qualche anno fa il mio meccanico mi ha fatto notare che il tubo di scolo dell'acqua che potrebbe entrare dal tappo della benzina era fortemente otturato e non sono riuscito a rimediare. Poco male ho detto, evito di lasciarla fuori, per quanto possibile, quanto piove e faccio attenzione quando la lavo.

Adesso mi ritrovo staccato perchè corroso il tubo di gomma che esce dal fondo del serbatoio con attaccato l'ugello: l'incrostazione ha corroso la filettatura interna/esterna.

Che posso fare?? Purtoppo io posso lavorarci solo il weekend. Avevo quasi intenzione di svuotare e smontare il serbatoio e portarlo da quel meccanico, che sembrava conoscere il problema.

E' risolvibile senza sosituire tutto il serbatoio??

Accetto tutti i consigli.

P.S.: ho già letto l'articolo "acqua nel serbatoio", ma chi l'ha scritto è stato fortunato che con il fil di ferro ha disotturato il tubo, io non so cosa ci sia andato a finire dento, ma pure con un trapano c'abbiamo tentato invano. Magari riesce meglio smontanto tutto il serbatoio.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Tubo di sfiato acqua del serbatoio benzina

Messaggio da sergio »

Fuxas ha scritto:
E' risolvibile senza sosituire tutto il serbatoio??
Prima provale tutte..o.no?
Fuxas ha scritto: Accetto tutti i consigli.
I° consiglio: SMONTA il serbatoio penso che con il trapano non puoi che far danni senza smontarlo..........
rprova con un filo di acciaio e non del comune filo di ferro
Prova ad infilarlo nel tubo un po per volta
Se arriva in fondo è fatta
Il raccordo spanato non è un problema l'acqua se il tubo è libero va a finire comunque fuori dal serbatoio
Fuxas ha scritto: P.S.: ho già letto l'articolo "acqua nel serbatoio", ma chi l'ha scritto è stato fortunato che con il fil di ferro ha disotturato il tubo, io non so cosa ci sia andato a finire dento, ma pure con un trapano c'abbiamo tentato invano. Magari riesce meglio smontanto tutto il serbatoio.
L'articolo l'ho scritto io con Hi octane :wink:
Riprova magari sarai più fortunato
Provato con l'aria compressa?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Con l'aria compressa ho già provato.
Per quanto riguarda la corrosione, non vorrei che la corrosione si possa espandere e danneggiare il serbatoio.

Il weekend prossimo proverò smontando il serbatoio.
Per questo scorso ho dovuto "faticare" per accenderla dopo circa un mese che era ferma, si è ingolfata, scaricata la batteria, e alla fine appena ho smontato e pulito la candela (smontando il serbatoio e industriandomi per riuscire a svitarla, non avendo la chiave adatta) partì al primo colpo!!!

A presto.
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Non ho ancora avuto modo di smontare il serbatoio per tentare di sturare stu sfiato, ma mi chiedevo: visto lo stato di corrosione del'ugello che si è staccato, mi sembra difficile che posso avere dei risultati con il semplice fil di ferro, ma se metto da sopra (dal tappo per intenderci) una goccetta di anti calcare (tipi wc-net), che danni posso aspettarmi a fronte di un risultato nello sturamento dell'otturazione??

A presto e buone feste a tutti.
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

Riprendo questa discussione perchè avrei anche io una domanda:
ieri ho lavato la moto e mi sono scordato di mettere una coperura sul tappo del serbatotio, a fine lavaggio mi sono accorto che proprio dal tappo saliva un fortissimo odore di benzina e, stupidamente, l'ho aperto per controllare.
Ho trovato parecchia acqua accumulata intorno al buco proprio sopra allo sfiato (che evidentemente non sfiata più) e qualche goccia è pure caduta nel serbatoio. Prima di smontare il maledetto volevo provare con il sistema del filo di ferro: potreste dirmi quanto filo devo fare scendere per essere sicuro di avere aperto il passaggio? A me va giù per circa 30 cm, poi si blocca e non c'è verso di andare oltre. L'acqua dovrebbe uscire da qualche parte vicino al rubinetto vero? Non riesco ad individuare l'estremità dello sfiato per vedere se il filo esce..

La puzza di benzina che esce a serbatoio chiuso è normale o è il mio tappo che è andato? Inizio a sospettare che i miei consumi esagerati siano dovuti al fatto che mi evapora la benzina....
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”