60008

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Messaggio da GheGhe »

Sono veramente dispiaciuto per te e la tua Peggy :cry:
Magari se ci ragioni con un buon mecca viene fuori che la situazione è meno tragica di quello che appare al momento.

Auguri

GheGhe
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

[quote="Markonet"]ok, responso

nulla da fare.

in pratica ho rotto la catena di trasmissione che ha fatto una bella gironzolata in giro ed è andata a cozzare contro tutto quelllo che c'era!

[quote]
Catena di trasmissione ? ?????????????????????????? :o :o :o
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

intende sicuramente la catena di distribuzione...
anche xche' la catena di trasmissione e' visibilmente integra nella foto in prima pag...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Giusto, la catena interna al motore.

Anche se quella foto è di poche ore prima, quando era ancora viva. :(
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

guarda davvero se nn trovi 1 motore:
quello e' stato prodotto x 20 anni quasi invariato ;-)
se poi nn te la senti, hai tutto il mio supporto morale:
x 1 problema analogo feci il funerale al mio V35: ancora oggi mi commuovo quando ci penso :-(
(e m'incazzo abbestia col meccanico colpvole! :incavolato: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

settimana prossima mi arriva a casa, ora è ancora dal meccanico.

poi vedrò che fare
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ciao !!!
Sono da considerare due problemi base per una Pegasotta del '94:
- Soldi !!! Ne vale la pena per una moto di 16 anni ?
- Soldi !!! Quanto viene un motore anche di altro modello ?

Per quello che riusciresti a farne vendendola (tendente allo zero) ti conviene venderla a pezzi, visto quanto costano i ricambi.

Invece se a prescindere sei ancora innamorato della tua Pegasotta :love: :love: , si puo' cercare un motore Rotax compatibile con la tua, se non altro con un chilometraggio basso.
Vuoi che tra tanti noi della "Brugola" non risolviamo ??? :wink:

Facci sapere cosa decidi !!! :hallo:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

io sono dell'idea di venderla a pezzi.

aspetto solo che mi rientri per decidere:

a) costo della radiazione
b) quali sono i pezzi vendibili
c) cosa ne faccio dei pezzi invenduti?


bah, vedremo
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Markonet ha scritto:io sono dell'idea di venderla a pezzi.
aspetto solo che mi rientri per decidere:
a) costo della radiazione
b) quali sono i pezzi vendibili
c) cosa ne faccio dei pezzi invenduti?
bah, vedremo
a) costo della radiazione
Non so' ... ma va fatta dal demolitore (sfasciacarrozze) portandogli targa ed il pezzo del telaio (che nella Pegasotta si smonta tutto) con il relativo numero, documenti (carta di circolazione, etc ...) Non ti deve fare storie, poiche' pagandolo la radiazione non deve fare ulteriori soldini con i pezzi di ricambio. Per il costo chiedi alla motorizzazione che altrimenti tendono a "gonfiarlo".
b) quali sono i pezzi vendibili.
Sicuramente quelli sani !!! Se hai spazio per immagazzinare il tutto smonta il possibie e di +.
Vanno subito via ruote, carene, radiatore, regolatore, forcelle, pinze, manubrio, etc ... Ti consiglio di seguire per un po' di tempo ebay (ed il nostro mercatino) per farti una idea. Il mercato di queste cose e' strano: considera che per la mia Pegasotta I.E. ho comprato + caro un regolatore di tensione che la centralina !!! :o
c) cosa ne faccio dei pezzi invenduti?
Li regali ai tuoi amici del forum !!! :wink:

L@ms :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Messaggio da scrweb »

maxbunker ha scritto: c) cosa ne faccio dei pezzi invenduti?
Li regali ai tuoi amici del forum !!! :wink:
LOL :giullare:
LEGALIZE FREEDOM
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

nel caso ci ripensi, qui 2 possibili "donatrici":
http://cgi.ebay.de/Aprilia-Pegaso-650-G ... dZViewItem

http://cgi.ebay.de/Aprilia-Pegaso-650-T ... dZViewItem

in Germania e' facilissimo far radiare: costa tipo 30 sacchi e 1/2 alla Motorizzazione...
e dopo tutti i pezzi sono tuoi ed utilizzabili (apparte il telaio ;-) )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”