Rimasto quasi a piedi :-(

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Rimasto quasi a piedi :-(

Messaggio da Stefano »

Ciao a tutti!....mannaggia mi spiace ritornare sempre quando viene fuori qualche macello con la bestiaccia :x

Comunque per la prima volta dopo diversi anni e quasi 100mila km all'attivo, ieri sono quasi rimasto a piedi: ho preso un'acquazzone da paura, mi sono rifugiato in una galleria e quando era venuto il momento di ripartire.....nisba!
Il motorino d'avviamento non girava e faceva solamente trrrrrrrrrrrrrr (e che fonica...spero renda l'idea).
Fatto sta che per ripartire dopo 40 minuti di smonta fiancatine e guarda un pò ovunque ho dovuto accendere a spinta (al terzo tentativo e ringrazio le vostre risposte quando aprii un post mesi fa! :wink: :wink: )

Il problema però e che lo fa anche oggi...... :-? :-? con tutto che è asciutta e la batteria l'ho ricaricata in casa!

Sono rovinato??.....o c'è una banale spiegazione?

Grazie compari Pegasisti! :giullare:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Problema

Messaggio da Giampaolo »

Ciao :wink: Stefano, potrebbe essere il relè del motorino di avviamento, per essere sicuro però fai questa prova:- prendi un cavo con i coccodrilli (quello per collegare due batterie )e lo colleghi al polo positivo della batteria poi lo poggi con forza sul bullone del motorino di avviamento (quello che porta corrente dal relè al motorino ) Se il motorino gira devi solo sostituire il relè :evil: Guarda che per la sostituzione vanno bene quasi tutti i relè di tutte le moto :wink: Buon Lavoro 8)
Stefano

Messaggio da Stefano »

Bene bene tutto OK :wink: Risolto con una veloce "revisione" dell'impianto elettronico e con lo spray per impianti elettronici :salta:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao! :D

L'impianto elettrico delle moto è molto "esposto" alla corrosione e purtroppo non utilizza componenti nautici...
Io consiglio almeno ogni 2 massimo 3 anni pulire TUTTI i contatti elettrici possibili, anche quelli impensabili.

Così si limitano molto gli imprevisti... :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
navigator_mark
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 19:18

Messaggio da navigator_mark »

Ciao
Quel suono di cui parli mi ricorda quello che faceva la mia peggy dopo un inverno di inattività (facevo l'avviamento e non partiva o faticava parecchio a partire emettendo un TRRRRRRRR fastidioso allo start).
La battreria segnava 12Volt circa con il tester dato che l'avavo appena ricaricata. Poi con un appposito strumento ho misurato l'amperaggio erogato allo start..e...sorpresa!! ...... la batteria era cotta!
Cambiato batteria...problema risolto.


BYE BYE
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”